Ormai la rete è piena di siti e tutorial che si occupano di app per guadagnare soldi veri. Sono infatti molti anni che internet offre la possibilità di ricevere piccoli guadagni stando comodamente seduti sul divano di casa compiendo delle semplici azioni. Prima pubblicizzando prodotti sul proprio sito o blog, poi pubblicando semplicemente video su YouTube, Instagram e TikTok, oppure foto su varie piattaforme dedicate.
Ma ormai siamo pieni di un’infinità di app in grado di ricompensarti con soldi veri direttamente sul tuo conto corrente, sul tuo account Paypal oppure attraverso buoni sconto da utilizzare su moltissimi servizi convenzionati. Tutto quello che ti servirà sarà uno smartphone, una buona connessione a internet e la scelta delle app più adatte per le tue esigenze.
Maggiore sarà lo sforzo e la costanza che ci metterai, maggiore sarà il numero di app utilizzate, più alto sarà ovviamente il guadagno che potrai ottenere. Andiamo quindi ad analizzare nel dettaglio quali sono le migliori app per guadagnare soldi online nel 2024 disponibili attualmente, divise per categorie e per ogni esigenza.
Un trend tutto nuovo
Pare proprio che sia questa la strada che molte grandi società stiano seguendo per aumentare ancor di più il proprio fatturato. Non soltanto da un punto di vista strettamente economico, ma anche e soprattutto dal possibile incremento delle vendite di un determinato prodotto.
Le grosse aziende e i grandi brand mondiali sono molto influenzati dalle opinioni dei loro clienti. Proprio per questo motivo commissionano spesso sondaggi a società terze per ricevere dei feedback e cercare di migliorarsi.
Basti pensare semplicemente ai grandi colossi della telefonia mobile (Apple, Google e Samsung per citarne alcuni) che, creando un’app specifica per il proprio sistema operativo che permetta di vincere soldi veri, vedrebbero aumentare le vendite di dispositivi con quel particolare sistema operativo.
E tutto ciò è facilmente intuibile considerando il modo di pensare del potenziale acquirente.
Ti sei mai chiesto come mai oggi la maggior parte delle persone, nel momento in cui deve acquistare un nuovo smartphone, la prima domanda che si fa è: Che fotocamera ha? Fa belle foto? Tutto ciò mettendo in secondo piano altre caratteristiche più importanti da prendere in considerazione prima dell’acquisto di un nuovo dispositivo.
E’ proprio sfruttando questa “incoscienza” delle persone che i grandi colossi creano il loro piano di marketing per le future vendite. Quindi, come succede ormai da molti anni, la gara a chi ha la fotocamera migliore continua e continuerà ancora per molto tempo.
Più app, più vincite
Seguendo questa scia, oggi stanno iniziando a vedersi sempre più spesso queste app che ti pagano per svolgere determinate attività. Svolgi piccole azioni e in cambio ricevi dei soldi.
App che ti pagano per camminare, correre, guidare, app per guadagnare con sondaggi, app che ti pagano per giocare o guardare film e serie tv. In questo articolo ti farò una panoramica di alcune di queste app tra le più redditizie che ti permettono di vincere soldi veri. Anche le modalità di pagamento sono tra le più varie possibili. Ci sono app che ti premiano attraverso buoni e gift card presso negozi convenzionati (ad esempio Amazon o Zalando). App che ti premiano tramite buoni benzina o anche app che ti pagano direttamente tramite Paypal o Conto Corrente Bancario.
Se vuoi invece avere una classifica più dettagliata e sapere quali di queste app ti garantiranno un guadagno maggiore in rapporto tempo/vincite, puoi dare un’occhiata all’articolo dedicato con la classifica costantemente aggiornata delle migliori app per vincere soldi veri del 2024.
Non è tutt’oro quello che luccica
Prima di cominciare, facciamo una piccola precisazione.
Quasi tutte le app per guadagnare soldi veri che ti andrò ad elencare di sicuro non ti faranno mai diventare ricco. Spesso infatti ti faranno vincere soltanto pochi spicci. Ma con un po’ di attenzione, trovando quelle giuste e più adatte alle tue esigenze, qualche bel gruzzoletto lo potrai sicuramente portare a casa. Tra le tante app esistenti, la stragrande maggioranza sono soltanto delle “truffe”, piene zeppe di pubblicità e che non ti pagheranno mai una volta arrivato il momento di riscuotere.
Proprio per questo motivo, all’interno di questa guida ho elencato soltanto le migliori attualmente disponibili. Sono state tutte provate e testate e ti permetteranno con pochi sforzi di racimolare qualcosa senza incorrere in alcun tipo di problema. Alcune di queste sono disponibili soltanto per dispositivi dotati di sistema operativo Android, altre soltanto per dispostivi con sistema operativo iOS. In molti casi però sono già state sviluppate per entrambi i s.o. e quindi sono disponibili per un numero nettamente superiore di utenti e, di conseguenza, per quasi tutti i modelli di smartphone.
Tipologie di app per guadagnare soldi
Le tipologie di app che permettono di vincere soldi veri sono tra le più varie e stravaganti possibili.
Tra le più comuni, che esistono ormai da parecchi anni, troviamo sicuramente quelle che ti pagano per rispondere periodicamente a qualche breve sondaggio. Sono molto leggere, poco invasive, con pochissima pubblicità e adatte a chi non vuole sprecare troppo tempo.
Poi troviamo le app che ti pagano per pubblicare online le tue foto o i tuoi video e guadagnare in base ai click o i like degli utenti.
Tra le app più recenti troviamo quelle che ti pagano per stare in movimento. Sono app che ti pagano per camminare, correre, guidare o andare in bicicletta e che, attraverso il tuo smartphone e il segnale gps, ti permettono di ricevere soldi in base ai chilometri percorsi.
Esattamente il contrario sono quelle che ti pagano per non fare nulla. Da studi recenti pare che tocchiamo lo schermo del nostro smartphone circa 2.600 volte al giorno, pari a 145 minuti. Proprio per cercare di limitare questa vera e proprio “mania da smartphone” sono state create alcune app che ti pagano se lasci lo smartphone spento o addirittura se non lo utilizzi. Più sarai bravo a resistere alle tentazioni di utilizzare lo smartphone, maggiori saranno i guadagni.
Tra le più stravaganti troviamo le app che ti pagano per guidare la tua auto e scattare foto con lo smartphone quando sei fermo. Queste tipologie di app sono sponsorizzate e sviluppate da apposite società con lo scopo di migliorare le mappe stradali e rendere più precisa possibile la navigazione, soprattutto per le future auto a guida autonoma.
Infine troviamo tutti quei servizi che permettono di poter mettere in vendita tutto ciò di cui non hai più bisogno, che per molti altri potrebbero essere molto utili.
Le novità
Tra le novità presenti nel mondo delle app che permettono di guadagnare soldi veri troviamo tre categorie di particolare interesse:
- App che pagano sfruttando la tecnica del cashback.
- App che pagano per guardare contenuti multimediali.
- App che ti pagano sfruttando l’Intelligenza Artificiale.
In particolare, le app che ti pagano utilizzando la tecnica del cashback ti restituiscono una percentuale sull’importo speso e sull’acquisto di determinati prodotti.
Utilizzando delle specifiche app è possibile controllare periodicamente i prodotti o servizi disponibili e recarsi poi in uno dei tanti negozi convenzionati o fare direttamente acquisti online. Tra le migliori in assoluto troviamo sicuramente BestShopping e Satispay, due tra le migliori piattaforme di cashback disponibili attualmente in italia.
Le app che ti pagano invece per visualizzare contenuti multimediali sono una novità abbastanza recente. Il pioniere è stato TaTaTu, un’app che utilizzando una piattaforma ricca di contenuti di intrattenimento, paga gli utenti soltanto per guardare film, serie tv, sport o documentari a scelta su una vasta collezione. Ma ad oggi i servizi che ti pagano semplicemente per guardare video online sono tantissimi e qui di seguito troverai una lista con i migliori del momento.
Ma, se le prime due categorie sono presenti già da qualche anno, il 2024 è da considerarsi assolutamente come l’anno in cui il guadagno tramite l’Intelligenza Artificiale la farà da padrone sotto tutti i punti di vista.
Le migliori app per guadagnare online
Vediamo adesso nel dettaglio quali sono le migliori app per guadagnare soldi veri, quelle provate e testate, che ti daranno la possibilità vincere al raggiungimento di piccoli obiettivi.
Ogni app ha il proprio regolamento e in base al tuo impegno potrai riuscire a portare a casa qualche bel gruzzoletto.
La richiesta dei premi varia in base alla singola applicazione utilizzata.
Solitamente i punti accumulati potranno essere trasferiti sul tuo conto Paypal, sul Conto Corrente oppure convertiti in buoni per l’acquisto di prodotti e servizi su alcuni dei più importanti negozi online come Amazon e Zalando per citarne alcuni.
App per guadagnare con i sondaggi
Google Opinion Rewards
Forse la più vecchia e conosciuta app per guadagnare soldi online tramite i cosiddetti “sondaggi retribuiti”. Ma, anche se datata, rimane ancora una delle migliori 5 app per guadagnare con lo smartphone del 2023.
Disponibile soltanto per dispositivi Android (a breve ti mostrerò anche alcune validissime alternative per iOS), Google Opinion Rewards è una delle migliori app che ti pagano per rispondere semplicemente a dei piccoli sondaggi o a domande di natura personale.
Ti permette di impostare la frequenza di ricezione dei sondaggi e ricevere una notifica sul telefono quando sarà pronto uno nuovo. Ogni sondaggio ti permetterà di guadagnare fino a 0,75 € in crediti da spendere sullo store Google Play per comprare applicazioni o musica.
Come puoi ben capire, la limitazione di Google Opionion Rewards riguarda proprio la tipologia di compenso. Infatti, offrendoti dei crediti da spendere poi su Google Play, non ti dà la possibilità di ricevere i guadagni che hai accumulato sotto forma di soldi reali.
Toluna
Una delle app più utilizzate al mondo, tradotta in oltre 20 lingue e oltre 4 milioni di iscritti al mondo, presente sia su Apple Store che Google Play.
Toluna ti permette di accumulare punti in diversi modi. Sia esprimendo la tua opinione su indagini di mercato, sia testando alcuni prodotti e servizi di famose marche e sia rispondendo a semplici e veloci domande.
Tra i premi disponibili, oltre ai classici voucher Amazon e Zalando, potrai convertire i punti anche in gift card per iTunes e buoni Alitalia o richiedere direttamente un accredito di denaro sul tuo conto Paypal.
Le ultime recensioni sono altalenanti, ha una valutazione media di 3,6 stelle su 5 sugli store online. È sempre da considerarsi come una tra le migliori app di sondaggi attualmente disponibili. Ma occhio alla prossima app che ti vado a presentare, poiché la ritengo una delle migliori in assoluto in questo momento.
Poll Pay
Poll Pay è un’app relativamente nuova per quanto riguarda le app che pagano per rispondere a sondaggi. Disponibile anch’essa sia per dispositivi Android che iOS, ha una media di 4,5 stelle su entrambi gli store con commenti più che positivi da parte degli utenti.
Poll Pay ti consente di guadagnare denaro con il tuo smartphone semplicemente rispondendo a dei semplici sondaggi dove, come e quando vuoi tu. Potrai ricevere i soldi guadagnati direttamente sul tuo conto PayPal oppure convertirli in buoni Amazon, Zalando, Spotify e molti altri.
A differenza di altre app di questo tipo, attualmente Poll Pay sembra essere quella migliore per quanto riguarda il numero dei sondaggi giornalieri e per la velocità dei pagamenti. Ogni giorno infatti vengono pubblicati nuovi sondaggi che possono essere brevi opinioni personali o ricerche di mercato più lunghe.
Inoltre, invitando i tuoi amici ad utilizzare Poll Pay potrai ricevere guadagni extra per ogni amico che si inscriverà tramite il tuo codice di gioco personale.
In questo momento Poll Pay fa assolutamente parte delle migliori 5 app guadagnare con lo smartphone attualmente disponibili.
App per guadagnare soldi camminando
In questo articolo ti vado a presentare soltanto alcune tra le varie app che ti permettono di guadagnare camminando. Se vuoi scoprire tutte le migliori app che sono in grado di pagarti se cammini, corri, fai sport e stai sempre in movimento leggi: Le migliori app per guadagnare camminando.
WeWard
Partiamo da WeWard, quella che personalmente reputo in questo momento la miglior app in assoluto che ti premia per camminare e fare movimento.
WeWard ti paga circa 12 centesimi ogni 20 mila passi utilizzando una sua moneta chiamata ward che poi potrai semplicemente convertire in denaro reale e trasferire direttamente sul tuo conto corrente o sul tuo account Paypal. Potrai inoltre convertire i tuoi ward in buoni sconto o buoni regalo da spendere sugli oltre 500 partner già presenti all’interno dell’app.
È molto ben fatta e con un’interfaccia intuitiva. Calcola in maniera precisissima tutti i passi che sarai in grado di effettuare utilizzando semplicemente il contapassi del tuo smartphone e il sistema GPS. Se sei quindi un amante delle lunghe passeggiate o fai molti chilometri a piedi durante l’arco della giornata, sicuramente WeWard è l’app che fa per te. In più, potrai anche guadagnare semplicemente invitando i tuoi amici a scaricare l’app, ricevendo poi le tue monete virtuali nel momento in cui il tuo amico raggiungerà determinati obiettivi.
Tutte le ultime recensioni di WeWard sui vari store sono tutte a 5 stelle, il che fa si che questa app sia attualmente una delle più utilizzate e scaricate.
MOVEcoin
Come dice anche il suo motto “Più cammini, più corri, più pedali…più guadagni”, MOVEcoin ti premia se fai movimento.
Disponibile sia per dispositivi Android che iOS, nasce con l’intento di promuovere il movimento sostenibile (camminando, correndo, pedalando, vogando, ecc.).
I ricavi sono distribuiti sotto forma di moneta elettronica MOVEcoin e possono essere spesi in tutti i negozi convenzionati, consultabili direttamente all’interno dell’app.
Per fare un semplice esempio di guadagno considera che 1 chilometro percorso equivale a 1 MOVEcoin che vale 10 centesimi.
Sweatcoin
Stesso discorso fatto per MOVEcoin vale anche per Sweatcoin.
Popolarissima da un po’ di tempo negli Stati Uniti e nel Regno Unito, fra pochissimo sarà disponibile anche nel resto d’Europa e anche in Italia.
Il funzionamento è molto semplice: ogni 1.000 passi tracciati ovviamente grazie al Gps si guadagna 1 Sweatcoin spendibile in un negozio virtuale legato alla piattaforma dove si può qcquistare un po’ di tutto.
Dai gadget alle scarpe, dai libri alle carte regalo, dalle miglia aeree ai prodotti hi-tech come smartphone e televisori di ultima generazione.
Più o meno con 15 Sweatcoin si possono comprare beni per un controvalore di circa 25 euro; ovviamente per assicurarsi premi maggiori c’è da camminare di più.
Valgono soltanto i passi fatti all’aperto, quindi sono escluse tutte le attività al chiuso come tapisroulant di casa o lezioni in palestra.
Virtuoso
Sulle orme di SweatCoin troviamo un’ottima app tutta italiana che si chiama Virtuoso. Lanciata negli ultimi anni da Andrea Severino e Nicola Tardelli (figlio dell’ex calciatore e campione del mondo del 1982 Marco), ha come obiettivo quello di spingerci a muoverci e fare sport.
Permette di salire di livello e ottenere sempre più crediti anche attraverso le sfide con tutti gli amici che la utilizzano e interagisce in maniera perfetta con l’app Salute di iOS, Google Fit di Android, Garmin, Runtastic, Nike+ e molte altre ancora.
A differenza di SweatCoin, Virtuoso funziona in maniera del tutto automatica e non utilizza in alcun modo i servizi GPS per la localizzazione. In questo modo è possibile prevenire l’eccessivo consumo della batteria e della memoria dello smartphone.
L’utilizzo di Virtuoso permette camminando di accumulare crediti che verranno poi convertiti in buoni sconto e voucher per l’acquisto di prodotti e servizi consultabili direttamente all’interno dell’app.
Da notache che Virtuoso è nata con lo scopo di favorire il benessere fisico a 360 gradi. Proprio per questo non considera soltanto i passi fatti, ma anche altri parametri come l’andamento del sonno, le ore di sport e le sfide con gli amici.
App per guadagnare senza fare nulla
Hold
Hold è un’app nata qualche anno fa in Norvegia e sta spopolando da un po’ di tempo anche in molti paesi europei.
E’ nata con lo scopo di fare in modo che le persone stiano più lontane possibili dal loro smartphone e gli studenti non si distraggano durante le ore di lezione.
Più riuscirai a tenere i polpastrelli lontani dallo schermo del tuo dispositivo maggiori saranno i punti accumulati che, come per molte altre app, potranno essere convertiti in buoni da spendere in tutti i negozi fisici e online affiliati.
Anche in questo caso il funzionamento è abbastanza semplice; basterà attivare un timer all’interno dell’app e ogni venti minuti senza utilizzare lo smartphone si guadagnerà un punto.
Altra nota positiva è la possibilità di sfidare gli amici connessi che utilizzano l’app.
QuietCoin
Uguale in tutto è per tutto a Hold con l’unica differenza che in questo caso si accumulano i punti lasciando lo smartphone completamente spento.
L’app è nata negli Stati Uniti grazie a uno studente di Harward e entro breve si spera possa essere disponibile anche in Europa.
App per guadagnare facendo la spesa
Ti Frutta – sospesa definitivamente
Ti Frutta era considerata fino a pochi anni fa come una tra le migliori app per guadagnare soldi veri.
Ha fatto da apripista a quella tipologia di app che ti pagano per fare la spesa. Andavi a fare semplicemente la spesa nel tuo supermercato di fiducia, acquistavi tutti i tuoi prodotti e ricevevi una percentuale variabile per ogni singolo prodotto acquistato.
Era un’app totalmente italiana, disponibile sia per dispositivi iOS che per dispositivi Android.
Con Ti Frutta ricevevi denaro direttamente sul tuo conto corrente semplicemente acquistando prodotti di molte marche importanti in un qualsiasi supermercato.
Dal 2020 il servizio è stato definitivamente disattivato con grande rammarico da parte dei suoi utilizzatori.
Al suo posto è possibile adesso utilizzare una tra le altre app per guadagnare facendo la spesa e che potrai trovare all’interno di questo articolo dedicato.
App per guadagnare eseguendo azioni
Mediaworld Hi-Friends – sostituito da Mediaworld Club
L’app più interessante che ti permetteva di accumulare soldi compiendo semplici azioni “era” un vero e proprio concorso della nota catena di elettrodomestici MediaWorld. Sottolineo il fatto che era proprio perchè non esiste più. O meglio, è stato sostituito da un altro concorso che non ha nulla a che fare con Mediaworld Hi-Friends, chiamato Mediaworld Club.
Grazie al concorso denomianto Mediaworld Hi-Friends infatti, era possibile accumulare punti, che poi potevano essere convertiti in denaro, in due semplici modi.
Sia facendo acquisti online o presso i punti vendita Mediaworld o, più semplicemente, compiendo delle semplici azioni giornaliere direttamente sul sito o sull’applicazione per smartphone.
Tutto ciò che serviva era un qualsiasi dispositivo elettronico, un computer, uno smartphone, un tablet e una semplice connessione a internet.
Tutti i punti accumulati potevano poi essere trasformati in buoni sconto da spendere presso tutti i negozi sparsi in Italia o direttamente sul sito online.
Ogni 350 crediti si aveva diritto a uno sconto di 5 euro e, considerando che il concorso aveva durata annuale, vi posso assicurare che alla fine si poteva arrivare ad accumulare fino a 80-90 euro.
Come già detto, il concorso iniziato a Gennaio 2021 è stato completamente stravolto sia nel nome, Mediaworld Club, che nella modalità di accumulo punti.
Se vuoi scoprire come funziona Mediaworld Club dai un’occhiata all’articolo completo in cui vengono spiegate le modalità di registrazione e di accumulo punti.
BeMyEye
Come dice anche il nome stesso, BeMyEye (tradotto significa Sii i miei occhi) è un’app per fare soldi semplicemente guardandoti in giro e facendo ricerche di marketing.
Utilizzata da oltre 1.000.000 di persone, lo scopo è quello di andare in giro per i negozi nei tuoi dintorni e controllare, fotografando con lo smartphone, se un determinato prodotto è presente o meno sugli scaffali per la vendita.
Ti basterà controllare periodicamente le missioni presenti all’interno dell’app, prenotare quella più adatta a te e recarti nel negozio selezionato per verificare la presenza o meno di quel determinato prodotto.
Si possono ricevere circa 5 euro per una missione di soli 10 minuti e arrivare a 20 euro per alcuni un po’ più impegnativi.
I soldi accumulati tramite BeMyEye potranno essere trasferiti semplicemente e in maniera istantanea sul tuo conto corrente o sull’account Paypal.
App per guadagnare soldi giocando
Fitplay
Disponibile soltato per dispositivi Android, Fitplay è una di quelle app per guadagnare soldi giocando.
In questo caso, se sei appassionato di giochi, riceverai ricompense soltanto scaricando determinate app per guadagnare giocando. I giochi da provare saranno selezionati appositamente per te in base alle tue preferenze in fase di iscrizione. Più tempo giocherai più alta sarà la ricompensa.
I punti accumulati potranno poi essere convertiti in buoni regalo Amazon e Google Playstore o accreditati direttamente sul conto Paypal.
Purtroppo sembra che ultimamente Fitplay stia lasciando un po’ a desiderare a causa di alcune problematiche legate alla connessione e alla sincronizzazione dei dati. Le recensioni sono discrepanti tra loro, tra le molte negative ce ne stanno altrettante di positive. Anche in questo caso il mio consiglio è quello di scaricarla e provarla per verificare il suo corretto funzionamento.
Big Time
Partita benissimo agli albori, in questo momento sta ricevendo parecchie recensioni più che negative soprattutto legate ai dispositivi utilizzati. Sto parlando di Big Time, un’app che ti permette di guadagnare soldi giocando.
Il consiglio è quindi quello di installarla sul tuo dispositivo e vedere se effettivamente presenta i problemi che molti utenti lamentano oppure se è soltanto una problematica temporanea e legata a qualche tipo di dispositivo.
Tramite Bit Time potrai giocare a qualsiasi gioco presente sulla piattaforma per guadagnare dei ticket e partecipare alle estrazioni periodiche. Più giochi, più biglietti riesci a guadagnare, più saranno le probabilità di riuscire a vincere i premi in palio.
Maggiore sarà il numero degli utenti che giocheranno, maggiore sarà la cifra da assegnare. Non bisogna spendere nulla per partecipare, in quanto utilizza il modello Free-2-Win.
App per guadagnare guardando video
TaTaTu
TaTaTu è stata una vera e propria novità nel mondo delle app che ti permettono di guadagnare soldi veri. Dico “è stata” per il semplice fatto che è nata con uno scopo ben preciso, ma nel tempo si è evoluta notevolmente.
È stata infatti la prima piattaforma social di intrattenimento in grado di premiare tutti gli utenti appassionati di cinema, sport, documentari e serie tv.
Fondata dall’imprenditore italo canadese, Andrea Iervolino, in collaborazione con l’attore Antonio Banderas, permetteva inizialmente di guadagnare soldi veri semplicemente guardando i contenuti multimediali che venivano proposti settimanalmente.
Successivamente TaTaTu ha radicalmente cambiato la sua politica e il suo funzionamento. TaTaTu infatti è da considerarsi adesso a tutti gli effetti come un social network rivoluzionario. A differenza di tutti gli altri concorrenti, tramite TaTaTu puoi guadagnare pubblicando e visualizzando contenuti multimediali, invitando amici, condividendo foto, mettendo like e molto altro ancora.
Quindi, se sei un amante dei social, TaTaTu è assolutamente l’app che fa per te. Ti permette di divertirti come fai solitamente, con il vantaggio di permetterti di guadagnare.
ClipClaps
ClipClaps è un’app che a suon di recensioni più che positive è riuscita a ritagliarsi in passato un posto tra le migliori in assoluto. Al momento le ho dato soltanto una stella per il fatto che da un po’ di tempo pare non effettuare i pagamenti al raggiungimento della soglia minima.
È disponibile sia per dispositivi Android che iOS e ti permette di guadagnare monete virtuali, poi trasferibili sul tuo conto PayPal, semplicemente guardando video e giocando direttamente all’interno dell’app stessa.
È ricca di moltissimi contenuti video e giochi sempre aggiornati e ti permette di guadagnare soldi veri facendo quello che normalmente fai sui social network durante la giornata ma senza guadagnare nulla.
Più video visualizzi e più giochi utilizzi maggiori saranno le possibilità di aprire i cosiddetti “forzieri” all’interno dei quali potrai trovare le monete virtuali. È possibile accumulare monete virtuali anche invitando amici tramite Whatsapp, Facebook, email e molto altro. Un’app utile e divertente per vincere soldi veri che gode di recensioni molto positive sia su App Store che su Google Play.
Le ultime recensioni da parte degli utenti evidenziano la mancanza di pagamenti una volta raggiunta la soglia minima di 15 euro. A quanto pare sembra non essere più funzionante. Se non ci saranno ulteriori cambiamenti, al momento è meglio evitare ClipClaps!
App per guadagnare vendendo prodotto online
Questa tipologia di servizi e app per guadagnare soldi veri forse è quella che esiste da più tempo. Sicuramente è quella più remunerativa rispetto a tutte le altre, se si prende in considerazione il valore dell’oggetto da mettere in vendita.
Molti, sia per pigrizia che per poca conoscenza in ambito tecnologico, il più delle volte non prendono mai in considerazione il fatto di poter ottenere ottimi guadagni dalla vendita di uno o più oggetti non più utilizzati.
Un regalo poco gradito, un vecchio smartphone ancora funzionante o addiruttra rotto, un paio di scarpe o un giubotto non più alla moda.
Sono tantissimi gli esempi da poter fare e, molto spesso, tutti questi oggetti vanno a finire in un cassetto o direttamente in cantina dimenticati per anni.
Quello che bisogna tenere in considerazione è il fatto che se una cosa non è utile o non piace più a te, non vuol dire che non possa essere utile o non possa piacere ad altre persone. Proprio per questi motivi, da molti anni gli acquisti online sono cresciuti in maniera esponenziale.
E non soltanto per ricevere tutto comodamente a casa, ma anche per il fatto che, acquistando un oggetto usato, l’acquirente avrà risparmiato denaro e ricevuto un oggetto di cui è interessato, mentre il venditore si sarà liberato di qualcosa di non più utilizzato, fatto più spazio in casa o in cantina e, allo stesso tempo, guadagnato soldi.
Puoi vendere di tutto
Il motivo principale per cui molte persone non mettono in vendita i loro oggetti inutilizzati, oltre alla pigrizia, è da attribuirsi al seguente interrogativo: Se una cosa non mi piace e non la utilizzo, perche dovrebbe piacere e interessare ad altri?
E il trucco sta tutto qui.
Voi non avete idea di tutte le cose in vendita su internet sui maggiori siti di vendita online di prodotti usati.
Vecchi album di figurine, giornali e fumetti, cartoline, biglietti di partite di calcio e concerti. Ma anche francobolli, scarpe e vestiti usati, smartphone e tv rotti e moltissimi altro ancora.
Il mondo è pieno di collezionisti, di persone che acquistano dispositivi elettronici rotti per poi ripararli o utilizzarli per altre riparazioni.
Oppure, più semplicemente, persone che non possono permettersi di spendere grosse cifre e quindi cercano online oggetti usati per risparmiare qualche soldo.
Quindi è giunto il momento di andare a cercare in giro per casa, in soffitta o in cantina, tutti quegli oggetti che vi eravate anche dimenticati di avere ancora, raccoglierli, e iniziare a metterli in vendita.
Migliori siti per vendere online
I siti e le app che permettono di mettere in vendita oggetti, sia nuovi che usati che addirittura rotti, sono parecchi. Tra i più utilizzati troviamo Ebay, Katawiki, Subito.it, Vinted e moltissimi altri, tutti disponibili sotto forma di app per iOS e Android che tramite web.
Ebay e Catawiki permettono di mettere in vendita qualsiasi tipo di oggetto, sia in forma classica che nella forma di asta online. Si paga soltanto una piccola percentuale sul valore di vendita finale. Subito.it invece permette soltanto la modalità di vendita classica senza alcuna commissione sulla vendita.
Puoi anche utilizzare il tuo blog, se ne hai uno, oppure iniziare da zero e creare il tuo blog di successo sul quale potrai vendere qualsiasi cosa.
Qui trovi la guida completa per creare il tuo primo blog partendo da zero e iniziando a vendere qualsiasi cosa, sia prodotti fisici che le tue conoscenze specifiche su qualsiasi argomento.
Quindi non resta che iniziare a cercare per casa, creare un’inserzione con delle foto e una bella descrizione dell’oggetto e iniziare a guadagnare. Maggiori saranno le informazioni date, maggiore sarà la valutazione dell’acquirente sull’oggetto acquistato, maggiore sarà la tua credibilità per vendite future.
Recentemente ho pubblicato anche un articolo con i migliori servizi per guadagnare guardando video online nel 2023 che ti consiglio di leggere.
App per guadagnare soldi veri: conclusioni
Oltre tutte queste tipologie di app per guadagnare soldi veri, esistono un’infinità pressocchè inutili e molto invasive che non sono state assolutamente prese in considerazione. Fanno parte di queste app quelle che ti pagano per inserire banner pubblicitari all’interno dello smartphone o installare apposite app sponsorizzate. Infine, ci sta un’infinità di app che promettono grossi guadagni ma che in realtà sono sono soltanto delle truffe o delle inutili perdite di tempo.
Quindi, in questo articolo ho cercato di elencare soltanto le migliori e quelle che svolgono in tutto e per tutto quello che promettono di fare. L’articolo verrà costantemente aggiornato con l’aggiunta di nuove app che permettono di guadagnare soldi veri. Ricordati quindi di iscriverti alla Newsletter per rimanere aggiornato con tutte le ultime novità.
Se conosci altre app da poter aggiungere a questa lista, o vuoi dare un parere personale, puoi lasciare semplicemente un commento nel box in basso.
TaTaTu la uso quotidianamente, utilizzavo TiFrutta e ricordo di aver guadagnato davvero parecchi soldi in passato. Ho scaricato Poll pay da qualche giorno e per il momento promette bene, si vedrà.
ClipClaps mi ha pagato qualche giorno fa, quindi direi che funziona correttamente. Utilizzo WeWard da un anno e anche lei pagamenti puntuali come anche Pollpay e BeMyEye…ora sto usando fitplay ma ancora non sono arrivata a un pagamento.
Posso confermare al 100% che ClipClaps non funziona più. Effettuato l’accredito, dopo 15 giorni mi fa rifare l’operazione e quindi non paga più. Da evitare se non volete perdere tempo.