BeMyEye: l’app che ti paga se svolgi piccole missioni

BeMyEye è una tra le migliori app per smartphone che ti permette di guadagnare soldi reali in maniera semplice e veloce grazie soltanto all’utilizzo del tuo smartphone. BeMyEye fa parte infatti di quelle tipologie di app che permettono di avere un reale guadagno svolgendo delle piccole operazioni durante l’arco della giornata.

A differenza di altre app che propongono sondaggi o opinioni, o di altre che sfruttano la tecnica del cashback, BeMyEye ti paga semplicemente se porti a termine delle brevi missioni con il tuo smartphone all’interno dei negozi nei tuoi dintorni.

LEGGI ANCHE: TaTaTu, l’app social che ti fa guadagnare.

Le missioni da svolgere sono ben retribuite, partono da un minimo di 0,50 centesimi per arrivare fino a 25 euro. Vengono rinnovate molto spesso, grazie alle collaborazioni con grandi marchi come Coca Cola, Nestle, Heineken e Ferrero, e le possibilità di guadagno aumentano in base al livello di esperienza.

Inoltre, con recensioni più che positive sui vari store online, BeMyEye si pone ai primissimi posti tra le migliori app per guadagnare soldi online con lo smartphone.

Andiamo quindi a vedere come funzione BeMyEye, da dove iniziare e come riuscire fin da subito a portare a casa i primi guadagni.

Cos’è il Crowdsourcing?

BeMyEye è una delle migliori app di crowdsourcing presenti sul mercato.

Il crowdsourcing, parola inglese formata da crowd (folla) e outsourcing (esternalizzazione di una parte delle proprie attività lavorative) è la nuova frontiera dei rapporti lavorativi. Non è altro che un modello economico basato sulla condivisione di conoscenze su larga scala per l’ideazione, lo sviluppo e la realizzazione di progetti lavorativi.

Lo scopo fondamentale per cui è nata questa forma di organizzazione lavorativa è quello di consentire alle aziende di migliorare il posizionamento dei loro prodotti all’interno dei negozi.

LEGGI ANCHE: Too Good To Go: l’app numero uno contro lo spreco alimentare.

Come funziona il Crowdsourcing?

Sfruttando tutti gli strumenti che la tecnologia e soprattutto Internet mettono a disposizione. Attraverso questa nuova organizzazione del lavoro, un’azienda può affidare un progetto (nel caso di BeMyEye, una missione) a una comunità di persone che collaborano tra di loro attraverso la rete internet e che sicuramente non si incontreranno mai di persona.

Tra gli esempi più pratici di crowdsourcing troviamo sicuramente:

  • Verifica della disponibilità di determinati prodotti sugli scaffali.
  • Spazio dedicato ai singoli prodotti.
  • Ottimizzazione dei distributori e delle insegne (promozioni, lanci di nuovi prodotti, ecc.).
  • Dove sia presente un box di vendita assistita, verifica se un prodotto venga o meno raccomandato.

BeMyEye: come iniziare?

BeMyEye è un’app completamente gratuita, disponibile sia per sistemi operativi Android che iOS.

BeMyEye

La prima cosa da fare è andare su App StoreGoogle Play direttamente dal proprio dispositivo e scaricare gratuitamente l’app BeMyEye.

BeMyEye BeMyEye

BeMyEye è un’app completamente italiana fondata nel 2011 a Milano da Gian Luca Petrelli e utilizzata da oltre 1.000.000 di persone nel mondo. Una volta scaricata l’app è necessario effettuare la registrazione standard, inserendo alcuni dati personali, o più semplicemente accedere tramite il proprio account Facebook.

Utilizza il codice dekdqqg per ricevere subito 1 euro di benvenuto.

Effettuato l’accesso, è necessario abilitare il servizio di localizzazione per BeMyEye, in quanto le missioni da compiere si basano esclusivamente su negozi che si trovano nei dintorni di ogni singolo utente.

Successivamente sarà necessario specificare gli estremi sui quali ricevere il pagamento; i soldi guadagnati saranno infatti accreditati sul proprio conto corrente o sull’account Paypal.

Come funziona BeMyEye?

Il funzionamento di BeMyEye, come già detto in precedenza, è semplicissimo.

Una volta installata e aperta BeMyEye ti troverai  di fronte una dashboard con un resoconto delle missioni compiute e dei relativi guadagni già accumulati.

BeMyEye

Muovendoti tra i menù in basso potrai visualizzare periodicamente tutte le missioni disponibili nella tua zona.

Le missioni saranno ordinate in base alla distanza – da quelli più vicini a quelli più lontani – e potrai scegliere se visualizzarli sotto forma di lista o direttamente su una mappa. Per ogni singola missione (per ogni negozio possono essere disponibili una o più missioni) potrai inoltre visualizzare il potenziale guadagno se sarai in grado di portarla al termine.

BeMyEye   BeMyEye

Cliccando su una missione, si aprirà una pagina con l’elenco di tutte le operazioni da compiere per avere diritto all’intero prezzo riportato. Le istruzioni sono scritte in maniera molto chiara e dettagliata, quindi seguendole passo passo avrai la certezza di ricevere l’intera somma disponibile.

In sintesi:

  • Seleziona una missione dalla mappa o dalla lista delle missioni.
  • Leggi la descrizione della missione e prenotala se sei interessato.
  • Vai nel luogo indicato e segui le istruzioni per completare quella missione.
  • Ricevi il tuo pagamento sul tuo conto bancario o sul tuo account Paypal.

In più, è possibile accumulare punti esperienza: più alto sarà il tuo livello, maggiori saranno le possibilità di prenotare nuove missioni e guadagnare.

BeMyEye missioni

Con BeMyEye si possono guadagnare da un minimo di 0,50 centesimi fino a un massimo di 25 euro, in base alla durata e difficoltà di ogni singola missione.

Ce ne stanno di diverse tipologie e per tutti i gusti e viene lasciata libera scelta all’utente di BeMyEye (conosciuti come “Eye”) quale missione prenotare. È possibile visualizzare tutte le missioni disponibili nell’arco di 10 km oppure selezionare una zona precisa più ristretta in base alle tue preferenze.

   

BeMyEye lavora con oltre 300 tra le più grandi multinazionali del settore di beni di largo consumo, dell’elettronica, dell’industria farmaceutica e di prodotti alimentari. Tra i suoi clienti più importanti ci sono aziende del calibro di Samsung, Nestlé, Pepsi, Coca Cola, Ferrero, Heineken e molte altre.

Quindi si può guadagnare portando a termine diversi tipi di lavoretti tra cui:

  • Controllare la presenza di prodotti, promozioni e dimostrazioni di vendita in un determinato negozio.
  • Scattare fotografie (soltanto di prodotti e non di persone, per la legge sulla privacy) e rispondere ad alcune semplici domande relative a quel singolo negozio.
  • Fare la parte di un cliente misterioso: bisogna parlare brevemente con qualche commesso e rispondere successivamente ad un questionario.
  • Localizzare un posto specifico mettendo un segno sulla mappa.
  • Partecipare ad un sondaggio o ad un quiz da casa.

Portando a termine uno o più missioni quindi si possono accumulare in media circa 5 euro per una missione di circa 10 minuti, fino ad arrivare a un massimo di 25 euro per missioni più lunghe.

È consigliabile controllare periodicamente l’applicazione per il semplice fatto che nuove missioni verranno pubblicate quasi quotidianamente. E’ possibile anche attivare le notifiche sul tuo smartphone per ricevere in tempo reale gli ultimi aggiornamenti sui nuovi “lavoretti” disponibili.

BeMyEye: conclusioni

Per concludere, BeMyEye è una delle migliori app di crowdsourcing disponibile sul mercato delle app per smartphone.

I compiti da svolgere sono molto spesso semplici e spiegati molto bene all’interno dell’app.

Inoltre, a differenza di molte altre app che promettono di far vincere soldi veri ma in realtà sono soltanto delle truffe, BeMyEye è provata e testata e, soprattutto, utilizzata da oltre 1.000.000 di persone nel mondo con valutazioni più che positive su tutti gli store.

L’unico fattore da tenere bene in considerazione riguarda la prenotazione delle singole missioni nel momento in cui sono disponibili. Sarà sempre necessario infatti attendere la conferma da parte del committente. Non bisogna presentarsi in un determinato luogo per svolgere la missione prima dell’accettazione della singola candidatura, poichè si potrebbe perdere del tempo inutilmente.

Inoltre bisogna fare attenzione ad alcune missioni sulle quali è presente il lucchetto. Questo sta ad indicare che non sono disponibili quelle specifiche missioni in quel preciso momento; per alcune missioni infatti viene richiesta una prestabilita fascia oraria.

Non appena la candidatura verrà accettata, si dovrà portare a termine in un determinato lasso di tempo e caricare le immaginie o le informazioni richieste.

POTREBBE INTERESSARTI: