Hai intenzione di cambiare il tuo vecchio iPhone, ma sei indeciso su come fare e da dove iniziare per sostituirlo con un nuovo modello? Vuoi acquistare il nuovo iPhone 15 oppure un bel Phone 14 – risparmiando qualche soldino – e sostituire il tuo vecchio dispositivo?
Come accade ogni anno, dopo l’uscita del nuovo modello di casa Apple, in molti si chiedono se valga la pena acquistare un nuovo iPhone o rimanere ancora un po’ con quello già in possesso. Se anche tu hai deciso di cambiare iPhone, ti aiuterò a scegliere la strada più vantaggiosa per poter ottenere la miglior valutazione del tuo vecchio modello. In questo modo potrai ottenere un ottimo tesoretto da poter poi reinvestire per l’acquisto del tuo nuovo smartphone.
Ovviamente, ogni valutazione sarà assolutamente soggettiva e cambierà in base al modello da sostituire, alle sue condizioni e al nuovo iPhone che desidererai acquistare. Ma, se leggi con attenzione questa guida, sarai in grado di sapere fin da subito quale strada percorrere per ottenere il maggior guadagno possibile dalla vendita del tuo vecchio iPhone e dove poter acquistare un nuovo modello al prezzo più vantaggioso possibile.
Quanto vale il tuo iPhone?
La prima cosa che dovrai fare, se hai deciso di permutare o vendere il tuo iPhone prima di acquistare quello nuovo, sarà quella di stabilire il suo valore medio di mercato.
Infatti, bisogna tenere in considerazione che il valore di mercato di un iPhone usato può variare da un momento all’altro. Se oggi il tuo iPhone ha una determinata valutazione, fra 20-30 giorni potrebbe sicuramente essere inferiore. E il metodo migliore per stabilire il reale valore di mercato del modello di iPhone in tuo possesso è sempre e soltanto uno: la ricerca su internet.
Ti basterà semplicemente andare su una delle tantissime piattaforme online di vendita di prodotti come Amazon o eBay e fare una ricerca dello stesso modello di iPhone in tuo possesso.
Soltanto in questo modo potrai stabilire un valore medio reale di mercato del tuo iPhone. Questo ti permetterà di capire, nel caso di vendita o di permuta, se accettare o rifiutare la cifra che ti verrà proposta.
Vediamo adesso, facendo un esempio pratico, in che modo è possibile stabilire il valore di mercato del tuo iPhone.
Cerca il prezzo medio
La prima cosa che devi fare è quella di andare su un qualsiasi sito di e-commerce di prodotti usati (eBay o anche il marketplace di Facebook, giusto per citarne due) per iniziare la tua ricerca. Devi effettuare semplicemente una ricerca per trovare soltanto quelle inserzioni in cui viene messo in vendita un modello di iPhone con le caratteristiche quanto più simili possibili a quello in tuo possesso.
Dovrai infatti fare particolare attenzione a molti aspetti fondamentali. Oltre al modello, dovrai verificare anche colore, capacità di memoria, corretto funzionamento e presenza di segni o graffi evidenti sullo smartphone.
Se ad esempio possiedi un iPhone 13 Pro color grafite da 128 GB perfettamente funzionante che non presenta evidenti graffi o scheggiature, dovrai ricercare soltanto le inserzioni con caratteristiche simili al tuo. Dovresti cercare di trovare più inserzioni possibili sulle varie piattaforme di vendita online e fare una media dei prezzi di vendita. Nel caso di aste su Ebay, dovresti anche cercare di seguirle per vedere il prezzo finale di vendita.
Facciamo un esempio pratico. Per il modello menzionato in precedenza – iPhone 13 Pro da 128 GB – ho fatto una semplice ricerca su Ebay selezionando le stesse caratteristiche. Tra le varie inserzioni trovate, ho notato che viene venduto in media a prezzi che variano tra i 550 e i 650 euro.
Solo facendo così potrai stabilire il reale valore medio di mercato del tuo iPhone in quel determinato momento. Il calcolo del prezzo medio del tuo iPhone è quindi il primo passo da compiere per farti un’idea della sua reale valutazione. In questo modo sarai sicuramente in grado stabilire un prezzo di partenza e un prezzo massimo a cui poterlo poi rivendere.
Valutazione permuta iPhone Apple Store
Stabiliti prezzo minimo e massimo, dovrai sempre tenere presente che non è mai conveniente vendere il tuo iPhone a un prezzo decisamente inferiore e che difficilmente potrai riuscire a venderlo a un prezzo altrettanto superiore.
Una volta stabilito il valore medio di mercato del tuo iPhone usato, potrai passare a controllare i valori di permuta direttamente sul sito ufficiale della Apple. Come ogni anno, infatti, la Apple propone la permuta del vecchio iPhone offrendoti in cambio una carta regalo per l’acquisto di un nuovo modello, o di qualsiasi altro prodotto Apple. Per avere una prima valutazione non sarà necessario recarsi di persona in un centro Apple, ma sarà possibile farlo direttamente online tramite questo link.
Quelli mostrati nella tabellina precedente sono i prezzi massimi offerti da Apple per l’acquisto dell’ultimo iPhone 15.
Ovviamente variano costantemente anche i prezzi di permuta nei centri autorizzati Apple. Ogni singolo prezzo associato ai vari modelli di iPhone non è altro che un valore massimo stimato inizialmente per l’eventuale permuta di un prodotto in ottime condizioni e perfettamente funzionante. E i prezzi mostrati in tabella riguardano i vari modelli nella loro versione con la capacità massima di memoria. Infatti, per un iPhone 13 Pro da 128 GB il valore di permuta stimato sarà pari a 500 euro.
Se anche tu vuoi stabilire l’esatto valore stimato per il tuo iPhone, non dovrai fare altro che seguire le istruzioni direttamente sul sito web. Avrai bisogno di inserire alcuni dati relativi al tuo smartphone: modello, capacità, stato e numero di serie.
Fatto ciò ti verrà mostrato il valore massimo che Apple sarà in grado di offrirti per la permuta del tuo iPhone.
Cambiare iPhone: accettare o rifiutare offerta Apple?
Per usufruire della permuta iPhone in cambio di una carta regalo Apple o di un credito devi avere compiuto almeno 18 anni di età.
Il pagamento avverrà solo e soltanto se il dispositivo corrisponderà esattamente alla descrizione fornita al momento della valutazione. Infatti, una volta fatta la valutazione online, bisognerà passare alla valutazione da parte dei tecnici presso un Apple Store. Gli addetti del centro Apple non faranno altro che controllare se le informazioni che hai fornito online corrispondono effettivamente alla realtà.
Nella migliore delle ipotesi ti verrà confermata la valutazione online iniziale. Nel caso si presentassero invece dei problemi di varia natura, ti verrà fatta una controproposta. Ricevuta la valutazione finale del prodotto potrai decidere se accettare o rifiutare la proposta di permuta del tuo iPhone. Se l’accetterai, ti verrà consegnata una carta Apple del valore del vecchio smartphone da poter poi utilizzare per l’acquisto di un nuovo prodotto.
Quindi, rivolgendoti a un centro Apple per la permuta del vecchio dispositivo, sarai costretto ad acquistare un altro prodotto, senza alcuna possibilità di ricevere un rimborso in denaro.
Cambiare iPhone: conviene la permuta?
Ora arriva la parte più difficile: scegliere chi può offrirti la valutazione migliore per il tuo iPhone.
Non appena avrai un’idea chiara sul valore del tuo iPhone e il valore di permuta che ti offrirà la Apple, potrai fare la tua scelta. Dovrai essere tu in grado di capire quale sia la decisione migliore da prendere. L’unica cosa certa è che non c’è sicuramente un listino prezzi standard per ogni singolo modello. Dipende tutto dalle condizione del tuo iPhone usato e dal modello che hai intenzione di sostituire.
Inoltre, un’altra certezza è il valore massimo e quello effettivo che ti potrà offrire la Apple. Non sempre infatti il valore massimo sarà quello che ti verrà corrisposto, se il tuo iPhone dovesse presentare qualche tipo di problema. Quindi, nel momento in cui deciderai di cambiare iPhone attraverso la permuta Apple, riceverai una carta regalo del valore opportuno che dovrai obbligatoriamente spendere in altri prodotti Apple.
Se vorrai acquistare l’iPhone 14 PRO, o uno dei nuovo modelli di iPhone 15, ti verrà ovviamente a costare il prezzo intero di listino meno il prezzo di permuta.
Cosa fare prima di vendere un iPhone?
Una volta che avrai deciso se vendere privatamente o permutare il tuo vecchio iPhone, fermati un attimo e non correre. Prima di liberarti definitivamente del tuo smartphone devi effettuare sicuramente alcune operazioni fondamentali:
- Eseguire un backup del vecchio iPhone.
- Trasferire tutti i dati dal vecchio al nuovo iPhone.
- Disconnetterti da iCloud, da iTunes Store e da App Store.
- Se hai abbinato un Apple Watch al tuo iPhone, annullare l’abbinamento.
- Effettuare un hard reset del dispositivo per inizializzarlo alle impostazioni di fabbrica.
Sono tutte operazioni da effettuare avendo a portata di mano entrambi i dispositivi. Ma purtroppo può capitare che uno non ci pensa subito. Vende il proprio smartphone e poi acquista il nuovo modello, senza più la possibilità di effettuare tutti questi passaggi necessari.
Ovviamente se hai deciso di permutare il tuo iPhone presso un centro Apple, tutto questo procedimento ti verrà garantito direttamente dal tecnico. Ma, nel caso di vendita da privato, dovrai occupartene tu personalmente. Soprattutto, ricorda sempre di non liberarti mai del tuo vecchio iPhone senza aver prima effettuato un backup completo e un reset totale del dispositivo. Queste sono le operazioni fondamentali.
Perché se la disconnessione da iCloud, App Store ecc., oppure l’annullamento degli abbinamenti esistenti possono considerarsi problemi marginali, l’invio del tuo smartphone a uno sconosciuto con tutti i tuoi dati al suo interno può essere molto pericoloso. Attenzione quindi.
Ho trattato nei minimi dettagli questo argomento in una guida che ti spiega tutti i passi da effettuare prima di vendere o permutare un iPhone e che ti consiglio di leggere attentamente.
Cambiare iPhone: conclusioni
Non essendoci dunque la possibilità di effettuare la permuta presso Apple e acquistare lo smartphone su altre piattaforme a tua scelta (Ebay, Amazon, ecc.), ti renderai conto da solo che non è poi cosi tanto vantaggioso fare una scelta del genere. In effetti, lo stesso modello di iPhone sui canali di vendita più importanti molte volte viene valutato anche il 20-30% in più rispetto al valore di permuta della Apple.
In questo caso dovrai essere tu a decidere se guadagnare molto meno effettuando semplicemente una permuta, oppure se ricevere un guadagno maggiore vendendolo su uno dei moltissimi e-commerce. Per concludere, se hai intenzione di sostituire il tuo vecchio iPhone, sicuramente non ti conviene per nulla utilizzare la permuta proposta da Apple.
Ti conviene mettere in vendita il tuo vecchio iPhone direttamente online e poi acquistarlo ovunque tu voglia e al minor prezzo possibile.
Per conoscere i nuovi modelli di smartphone del 2024, divisi per fascia di prezzo, dai un’occhiata alla guida completa per decidere su quale nuovo modello puntare.