(Ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2023)
CCleaner è uno dei migliori software per la pulizia e la gestione del pc che ognuno dovrebbe installare sul proprio sistema operativo.
Non ci si lasci ingannare dal nome, infatti non si occupa soltanto della pulizia (Cleaner significa proprio “addetto alle pulizie”), ma offre una serie di funzionalità molto utili e interessanti. Oltre a eliminare files danneggiati nel registro di sistema, può anche correggerli in maniera automatica.
Permette di disinstallare programmi, gestire quelli in esecuziona automatica all’avvio del pc, cancellare dischi e partizioni, ripristinare il sistema e fare l’analisi del disco alla ricerca di eventuali problemi.
LEGGI ANCHE: Mantenere il proprio pc pulito, veloce e sicuro.
Inoltre, una cosa che non tutti sanno, CCleaner non è compatibile soltanto con Windows, ma anche con MacOS e addirittura smartphone con sistema operativo Android.
Come scaricare CCleaner?
Partiamo dal download e dall’installazione di CCleaner su un sistema operativo Windows, che è identica anche sui sistemi MacOS. Se stai cercando invece una valida alternativa per un sistema operativo Linux, ti consiglio di utilizzare BleachBit, provare per credere.
Innanzitutto dovrai andare a questo indirizzo attraverso un qualsiasi browser web e scaricare la versione di CCleaner preferita.
Nel momento in cui è stato scritto l’articolo i prezzi erano quelli evidenziati nella figura precedente. Attualmente, anche a causa di nuove funzionalità aggiunte, la versione PROFESSIONAL ha un prezzo scontato di 24,95€, mentre la versione PROFESSIONAL PLUS di 34,95€.
Se invece hai intenzione di installare CCleaner sul tuo smartphone Android, potrai scaricare direttamente l’app dallo Store di Google.
CCleaner è disponibile in 3 versioni:
- Free – include già tutte le funzionalità di utilizzo comune,
- Professional – acquistabile al prezzo di 24,95 euro, include qualche funzionalità extra come il monitoraggio in tempo reale e la pulizia della cronologia dei browser alla chiusura.
- Professional Plus – acquistabile al prezzo di 34,95 euro, oltre alle funzionalità presenti nella versione Professional, aggiunge la deframmentazione del disco, il recupero dei file cancellati (grazie all’utilizzo di Recuva) e l’analisi dei componenti hardware del computer.
Tutti i dettagli delle varie versioni sono mostrati nell’immagine precedente o direttamente all’interno del sito web indicato.
Per avere CCleaner gratis basta semplicemente utilizzare il link di fileHippo.com contenuto all’interno della pagina web. Per le versionidi CCleaner Professional bisognerà invece effettuare il pagamento seguendo la procedura guidata.
Ognuno è libero di scegliere la versione più adatta alle proprie esigenze, ma la versione Free è più che sufficiente per mantenere un pc sempre in ottimo stato.
Come funziona CCleaner?
Una volta scelta e scaricata la versione desiderata, passiamo adesso alla fase di installazione di CCleaner.
Il processo è pressocchè automatico e molto veloce, basta soltanto andare avanti fino a installazione completa. La schermata principale sarà di questo tipo:
Nella parte sinistra troviamo tutti i menù disponibili, divisi per funzionalità:
- Pulizia Semplice.
- Pulizia Avanzata.
- Registro.
- Strumenti.
- Opzioni.
Pulizia Semplice e Avanzata
La Pulizia Semplice e la Pulizia Avanzata sono le due azioni da compiere almeno una volta a settimana, in condizioni di un normale utilizzo di un computer.
La Pulizia Semplice si occupa della pulizia dei cookie presenti all’interno dei browser installati sul pc e dei files inutilizzati come files temporanei di sistema, di internet e di applicazioni, nonchè di quelli contenuti all’interno del cestino.
Una volta effettuata l’analisi tramite apposito tasto “Analizza”, basterà premere il tasto “Pulisci Tutto” per avviare la pulizia vera e propria di questi files superflui.
A differenza della Pulizia Semplice, la Pulizia Avanzata si occupa del controllo e successiva cancellazione di molti altri files a livello sia di sistema operativo che di applicazioni installate.
Tutto quello che sarà analizzato verrà mostrato nella colonna di sinistra, con la possibilità di deselezionare le opzioni che non si vuole vengano eliminate. Io consiglio sempre di lasciare selezionato tutto ciò che è disponibile. Ma se non volessi eliminare la cronologia di un particolare browser o non volessi svuotare il cestino, ti basterà togliere il segno di spunta dal relativo valore.
Una volta effettuata l’analisi sarà possibile passare alla pulizia vera e propria selezionando l’apposito tasto “Avvia Pulizia”.
Registro di sistema di CCleaner
Questa è la sezione fondamentale di CCleaner.
Mentre la Pulizia Semplice e Avanzata potrebbero essere operazioni che molti di voi, esperti o meno di computer, fate comunemente in maniera manuale, la pulizia e il controllo del Registro di Sistema è un’operazione molto più complessa e “pericolosa”.
Spesso, i problemi relativi al registro di Windows sono invisibili, non compromettono per nulla il funzionamento del sistema stesso e nessuno ci fa mai caso.
Ma se questi problemi iniziano ad accumularsi giorno dopo giorno, alla fine possono compromettere in maniera più o meno grave la funzionalità del sistema operativo.
L’installazione e disinstallazione continua di nuovo software, l’incompatibilità e i conflitti tra due o più applicazioni, la presenza di qualche virus, del software obsoleto o addirittura dei files di installazione corrotti.
L’accumulo costante e silenzioso di tutto quello che è stato menzionato precedentemente, potrebbe portare alla lunga a problemi più gravi del previsto.
Ragion per cui è fortemente consigliato monitorare in maniera costante la situazione del registro di sistema.
Intervenire in tempo nella ricerca di eventuali problemi e correggerli o eliminarli potrebbe garantire il corretto funzionamento del pc.
CCleaner è in grado in maniera molto approfondita di rintracciare tutti gli eventuali problemi e tutti i files superflui e inutilizzati, occupandosi automaticamente della pulizia e correzione di essi.
Si consiglia di lasciare selezionato tutto ciò che è disponibile, trovare i problemi e ripararli tutti, dopo aver creato una copia di backup del registro, tramite l’apposita opzione disponibile in CCleaner.
Strumenti e Opzioni di CCleaner
All’interno del menù Strumenti è possibile trovare una serie di utility, in un unico software, tutti presenti all’interno di Windows.
Dalla disistallazione dei programmi installati alla gestione del software all’avvio di Windows, dall’analisi del disco alla rimozione di files duplicati fino al ripristino del sistema stesso.
Una delle novità più interessanti aggiunta con le ultime versioni di CCleaner riguarda il Software Updater. Questa utilissima funzionalità permette di visualizzare tutti i programmi installati sul proprio computer che necessitano di un aggiornamento. In maniera molto semplice è possibile selezionare le applicazioni da aggiornare e CCleaner si occuperà di fare il resto.
Infine, attraverso il menù Opzioni sarà possibile configurare in maniera ottimale CCleaner.
Tra le funzionalità più interessanti troviamo la possibilità di pianificare una pulizia a un determinato giorno e orario oppure il monitoraggio in tempo reale di eventuale files inutilizzati o corrotti.
Conclusioni
Ora che conosci nei minimi dettagli il funzionamento di CCleaner, non ti resta altro che installarlo e iniziare a utilizzarlo.
Capita molto spesso infatti di installare del software che viene utilizzato una sola volta e poi non usato mai più. Finchè questo avviene con pochi programmi non succede assolutamente nulla. Ma se i programmi installati e poi inutilizzati cominciano ad accumularsi possono nascere dei problemi. Questi programmi vanno a modificare il registro di sistema, molti si “infilano” all’interno dei programmi all’avvio del pc, altri lavorano in background senza che noi ce ne accorgiamo.
L’aumentare di questi programmi inutili alla lunga rallenta e di molto la velocità di un computer. Per di più capita spesso che anche il processo di disintallazione non riesca a eliminare del tutto ogni traccia del programma e le sue relative chiavi nel registro di sistema. Per tutti questi possibili inconvenienti, CCleaner è l’app ideale che chiunque dovrebbe avere e utilizzare sempre sul proprio dispositivo.
POTREBBE INTERESSARTI:
- Mantenere il proprio pc pulito, veloce e sicuro.
- Bonus pc, tablet e internet 2021:ecco come richiederlo.
- Icone sul desktop e rallentamento pc: cosa fare?
- Come evitare le truffe su eBay e acquistare in totale sicurezza.