Ricerca per immagini inversa: cos’è e come funziona?

La ricerca per immagini inversa è uno di quegli strumenti che offre il web ma che ancora poche persone utilizzano e sfruttano in maniera corretta.

Hai una foto o una semplice immagine e vuoi trovare una simile su Internet, oppure vuoi scoprire alcune informazioni relative a quella immagine? Non è assolutamente complicato e in questa guida ti spiegheremo passo passo come fare e quale strumento utilizzare per fare una ricerca inversa.

La differenza rispetto alla classica ricerca su Google tramite una parola chiave è che nel caso di una ricerca per immagini si utilizza semplicemente una foto o un’immagine presente sul nostro smartphone.

ricerca per immagini
Esistono diversi servizi online e diverse applicazioni per dispositivi mobili che ti permettono di fare delle ricerche per immagini. Ma se vuoi conoscere uno strumento versatile che può funzionare sia su sistemi operativi Android che iOS, allora sei nel posto giusto.

Con la ricerca inversa per immagini puoi fare molte cose che forse non avresti potuto immaginare fino a qualche tempo fa.

LEGGI ANCHE: Il certificato SSL su un sito è obbligatorio? Tutto ciò che c’è da sapere.

Eseguire una ricerca inversa per immagini è difficile per molte persone perché sono tanti quelli che magari non sono a conoscenza di questa tecnologia di ricerca.

Vediamo insieme come sftruttarla al meglio e come effettuare questa tipologia di ricerca su dispositivi Android e iOS.

Cosa puoi fare con la tecnologia e gli strumenti di ricerca per immagini inversa?

Le cose che è possibile cercare e fare con questa tipologia di ricerca sono molte e le andremo a vedere proprio qui:

  • Puoi effettuare una ricerca con uno strumento rinomato per ottenere informazioni sui siti Web che utilizzano le tue immagini. Gli esperti effettuano questa tipologia ri ricerca a causa del plagio di immagini. Con questa tecnologia è possibile rilevare il plagio delle immagini e affrontarlo.
  • Puoi facilmente scoprire quali sono le immagini utilizzate da persone diverse ma che hanno lo stesso display. Puoi facilmente capire se un’immagine del profilo è falsa o originale con l’aiuto di una ricerca di immagini inversa. Le persone di solito usano immagini di personaggi pubblici per ottenere falsa pubblicità.
  • Puoi facilmente conoscere l’origine dell’immagine effettuando una ricerca dell’immagine su di essa. Dovresti sapere che trovare la fonte di un’immagine è molto importante se vuoi usarla nei tuoi contenuti.
  • Se desideri ottenere informazioni su un’immagine, ad esempio dove viene utilizzata e da chi è stata progettata, devi semplicemente utilizzare lo strumento di ricerca inversa delle immagini.
  • Otterrai facilmente tutte le informazioni sull’uso gratuito dell’immagine e sui suoi diritti d’autore, e questo ti aiuterà a salvarti dalle sanzioni di plagio e duplicazione di ogni tipo.
  • È possibile ottenere informazioni sulle immagini di dimensioni diverse con la tecnologia dell’immagine inversa.
  • Puoi creare opportunità di backlink con l’aiuto di questa ricerca inversa. Lo strumento ti aiuterà a ottenere informazioni sui siti Web che hanno immagini simili alle tue. Dovresti sapere che con queste informazioni puoi collegarti a quei siti web.

Ricerca inversa da smartphone su Google Immagini

Se la ricerca inversa per immagini è un’operazione semplicissima da effettuare su un pc, non lo è altrettanto semplice e intuitiva dallo smartphone.

Utilizzando un computer infatti, basta semplicemente andare su Google Immagini da qualsiasi browser e apparirà la classica schermata di ricerca di Google con una piccola differenza.

Oltra alla classica lente d’ingrandimento sarà presente un’icona a forma di macchina fotografica che permetterà di caricare una qualsiasi foto presente sul pc o incollare direttamente un url sul quale è contenuta l’immagine da ricercare.

Sugli smartphone purtroppo quest’icona non è presente, quindi sarà necessario ricorrere ad sistemi di terze parti per effettuare la ricerca necessaria.

Non è ben chiaro come mai questa funzionalità sia stata disabilitata su dispositivi mobili da Google.

Ma, fortunatamente, esitono altri utilissimi rimendi che mettono a disposizione una comodissima soluzione a questa restrizione legata agli smartphone.

Infatti, uno dei migliori servizi per effettuare una ricerca inversa per immagini è sicuramente SearchEngineReports.net.

Strumento di ricerca inversa di immagini di SearchEngineReports.net

Uno dei migliori servizi di ricerca inversa (ricerca di immagini) è sicuramente SearchEngineReports.net.

ricerca per immagini

Search Engine Reports ti consente di cercare facilmente immagini simili direttamente dal tuo dispositivi iOS o Android.

È uno degli strumenti più popolari che puoi trovare sul web per cercare immagini simili. Devi sapere che con questo strumento di ricerca di immagini puoi ottenere tutti i tipi di risultati relativi a un’immagine che sono stati menzionati nei punti precedenti.

Solitamente sono poche quelle persone che utilizzano e sfruttano al massimo questo potente mezzo di ricerca di immagini inverse.

Vediamo insieme quali sono i passaggi fondamentali da effettuare per iniziare a eseguire nel migliore dei modi questa tipologia di ricerca su qualsiasi dispositivo:

  • Per prima cosa apri www.searchenginereports.net e vai alla pagina principale dello strumento di ricerca di immagini.
  • Quando accedi allo strumento di ricerca di immagini, vedrai diverse opzioni che ti aiuteranno a inserire tutto ciò che desideri nello strumento, puoi inserire l’URL dell’immagine, puoi fare una ricerca di immagini in base alle parole chiave e puoi anche aggiungere un’immagine tramite lo strumento per effettuare una ricerca diretta sull’immagine.
  • Una volta completato l’inserimento nello strumento di ricerca di immagini inverse, è sufficiente fare clic sul pulsante “Trova immagini simili” sotto la barra degli strumenti.
  • Lo strumento ti darà immediatamente i risultati dai tre migliori motori di ricerca, Google, Bing e Yahoo.

Caratteristiche di SearchEngineReports.net

Ci sono alcune caratteristiche speciali di questo strumento che lo rendono il più affidabile sul web.

Il consiglio è quello di provarlo per rendersi effettivamente conto della sua semplicità e della sua reale utilità.

Qui trovi anche alcuni dei punti forti di questo servizio che ti indurranno a utilizzare lo strumento su uno qualsiasi dei tuoi dispositivi.

  • Search Engine Reports è uno strumento di ricerca di immagini inversa gratuito che puoi utilizzare su qualsiasi dispositivo che possiedi e qualsiasi sistema operativo tra cui Android, iOS, Windows e Mac.
  • Questa piattaforma online è molto facile da usare, ha un layout semplice e pulito che può aiutarti a capire lo strumento molto rapidamente.
  • La ricerca inversa tramite i rapporti del motore di ricerca è anche conosciuta come lo strumento più sicuro per questo scopo in quanto non salverà il contenuto di input nel suo database, mantenento cosi la totale privacy.