Guadagnare vendendo foto online: guida ai migliori servizi

Guadagnare vendendo foto online è uno tra i metodi esistenti al giorno d’oggi che permettono a chiunque di poter sfruttare al massimo un settore in nettissima crescita.

La fotografia è una passione che molte persone condividono. Con la diffusione delle fotocamere digitali, la presenza sempre più netta di smartphone dotati di fotocamere eccezionali e la crescente domanda di contenuti visivi, c’è un’opportunità per guadagnare vendendo le proprie foto online. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori piattaforme per vendere le tue foto e come utilizzarle per generare entrate passive.

Infatti un metodo di guadagno online davvero interessante e che potrebbe fare in modo che il tuo lavoro o la tua passione si trasformi in un’ottima fonte di reddito è sicuramente quello della vendita di fotografie online.

LEGGI ANCHE: Editare video PC: scopriamo come funziona Wondershare Filmora.

Inoltre oggi, tramite l’Intelligenza Artificiale, è possibile creare in pochissimo tempo vere e proprie opere d’arte attraverso la scrittura di poche righe di testo (i cosiddetti prompt per AI) e vendere poi le immagini create su una delle tante piattaforme disponibili. Leggi l’articolo su come creare prompt per AI efficaci e tutti i metodi di guadagno possibili.

Se ritieni che nella tua carriera di fotografo professionista o semplice dilettante hai scattato alcune foto talmente belle, stravaganti e originali e pensi che qualcuno sarebbe disposto a pagare per averle, allora è arrivato il momento giusto per iniziare a ricavarci qualcosa.

Come guadagnare vendendo foto online?

guadagnare vendendo foto

Il modo migliore per farlo è quello di metterle in vendita su specifiche piattaforme specializzate. Infatti, gli scatti dei fotografi – di qualsiasi livello essi siano – sono molto richiesti oggi da piccole e grandi aziende. Ma anche da designer, società di marketing e da molti blogger di successo.

Tutto ciò è dovuto al fatto che ultimamente l’utilizzo illecito delle foto di altri – la cosiddetta violazione del copyright – è sempre più monitorato e tenuto sotto controllo grazie ad appositi programmi in grado di risalire ai veri autori di una fotografia.

Per la maggior parte delle aziende non conviene per nulla imbarcarsi in possibili cause contro i proprietari delle immagini. Per questo motivo sempre più persone tentano di mettersi sul mercato con le proprie foto riuscendo spesso a generare notevoli profitti.

Anche in questo caso, come avviene per quasi tutti gli altri metodi di guadagno online, è utile sottolineare il fatto che per riuscire ad avere successo nel settore della vendita di foto online è necessario inizialmente fare un’attenta analisi cercando di capire quale possa essere la nicchia giusta da soddisfare.

Riuscire a realizzare ottime foto ma tutte con soggetti differenti tra di loro potrebbe essere la principale causa di insuccesso. Solitamente infatti ogni fotografo di successo ha un suo stile o un tema coerente e porta avanti sempre quello. Che si tratti di viaggi, di moda, di paesaggi, di natura o di cibo, la coerenza è la chiave principale del successo.

Trovare la propria nicchia per vendere foto online è un processo che avviene analizzando i riscontri e i feedback ricevuti dagli acquirenti delle proprie foto. Va valutata attentamente la domanda di determinati argomenti usando apposite ricerche per parole chiave e analizzando il volume di ricerca per i termini relativi alle proprie fotografie provando cosi a soddisfare le richieste del mercato.

Guadagnare vendendo foto: trova la tua nicchia

Come avviene per i blogger, gli youtuber e gli influencer, anche i fotografi devono investire il proprio tempo per creare la propria nicchia di clienti.

Se hai sempre realizzato ottime foto utilizzando come soggetto la natura o i paesaggi in generale, col tempo riuscirai a creare attorno a te una cerchia di persone che ti noterà per essere uno dei migliori a realizzare quella tipologia di foto e nel momento in cui avrà bisogno proprio di quella tipologia verrà subito sulla tua pagina per trovare quella giusta per sé.

Sarebbe molto dispersivo e svantaggioso realizzare foto con soggetti sempre differenti. In quel caso risulterebbe abbastanza difficile riuscire a distinguersi dagli altri “fotografi”, rischiando di rimanere semplicemente uno tra tanti.

Ma la stessa cosa vale per chi gestisce un blog o per chi vende qualsiasi altro tipo di servizio o prodotto online.

Se un blog tratta uno specifico argomento e quell’argomento è fonte di interesse per molte persone, si creerà in breve tempo una cerchia di seguaci che non appena sarà a conoscenza della pubblicazione di un nuovo articolo – tramite ad esempio l’iscrizione a una Newsletter – sarà pronta a tornare sul tuo blog per leggere tutte le novità.

Se invece saranno trattati molti più argomenti senza alcuna connessione logica tra loro e, soprattutto, sempre in maniera molto superficiale, un utente che avrà visualizzato casualmente per la prima volta un particolare blog per trovare una soluzione a un suo problema, difficilmente tornerà una seconda volta se saprà che quell’argomento non verrà mai più trattato.

Questo significa perdita di un potenziale cliente con una conseguente perdita di guadagno. Maggiore sarà il numero di persone perse per strada, minori saranno i guadagni che si potranno raggiungere.

Scegli il tuo settore di vendita

Specializzati quindi in uno specifico settore di tuo interesse e gradimento e rendi disponibile a tutta la comunità solamente foto di altissima qualità inerenti sempre lo stesso tema o, al massimo, temi strettamente collegati.

Inoltre, la maggior parte dei fotografi di successo ha un proprio sito di portfolio personale sul quale mettere in mostra i propri lavori. Ciò consentirà ad aziende e privati di visualizzarli ed eventualmente acquistarli.

Questo può essere fatto semplicemente sfruttando i motori di ricerca cercando di posizionare il blog il più in alto possibile. Oppure tramite le varie piattaforme online per la vendita di foto inserendo dei back link verso il proprio blog per incentivare gli utenti a visualizzare la bontà e la qualità del proprio lavoro.

Quindi, anche in questo caso, il blog personale può e deve essere sicuramente il punto di partenza. Tramite un blog si avrà molta più visibilità e una probabilità di guadagno più elevata.

Infatti, aggiungendo al proprio blog un semplice carrello e-commerce attraverso uno dei tanti plugin disponibili per i vari CMS – come Joomla o WordPress, si potranno vendere direttamente le proprie fotografie in maniera semplice e veloce iniziando a monetizzare tutto il lavoro fatto in precedenza.

Oggi infatti, rispetto a qualche anno fa, a prescindere dal tipo di sito web che si possiede, c’è sempre la possibilità di aggiungere un carrello della spesa e uno dei tanti metodi di pagamento disponibili come ad esempio PayPal, PostePay, conto corrente bancario o qualsiasi altro metodo di pagamento accettato in Italia.

Questa è sicuramente la soluzione più semplice da mettere in pratica anche per i meno esperti. Permette ai clienti di selezionare quello che vogliono acquistare e di effettuare il pagamento in maniera rapida, sicura e veloce.

I migliori servizi per guadagnare vendendo foto online

Ma in realtà uno dei metodi più utilizzati per guadagnare vendendo foto è sicuramente quello di affidarsi a siti web di terzi parti. In maniera molto semplice si concede la licenza delle proprie foto online ai clienti che vorranno utilizzarle, ovviamente a seguito di un pagamento.

Sono i cosiddetti siti web di fotografie stock, molto amati da fotografi professionisti e semplici appassionati di fotografia. Tramite questi siti si avrà una visibilità notevolmente maggiore rispetto al proprio blog personale.

Vediamo adesso una carrellata dei migliori e più utilizzati servizi al mondo che ti permettono di pubblicare e vendere le tue foto online.

Getty Images

guadagnare vendendo foto

Getty Images è uno tra i migliori servizi che permettono di guadagnare vendendo foto online. È un’azienda leader nel settore delle immagini stock e dei contenuti visivi. Fondata nel 1995, offre una vasta collezione di fotografie, illustrazioni, video e audio stock che possono essere utilizzati per scopi commerciali e editoriali.

Getty Images fornisce immagini ad agenzie pubblicitarie, editori, siti web e aziende di tutto il mondo. Offre una vasta gamma di opzioni per l’acquisto, tra cui licenze a uso singolo, pacchetti di crediti e abbonamenti mensili. Inoltre, Getty Images offre anche servizi di produzione e sviluppo di contenuti personalizzati per aiutare i clienti a creare contenuti unici per i propri progetti.

La raccolta di Getty Images include immagini iconiche e di grande qualità scattate da alcuni dei migliori fotografi e artisti del mondo. Tra questi, ci sono anche immagini storiche e di archivio che possono essere utilizzate per scopi editoriali.

Getty Images è una delle più grandi e riconosciute aziende del settore delle immagini stock. Offre una vasta scelta di immagini e servizi per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore creativo e delle aziende.

Shutterstock

guadagnare vendendo foto

Shutterstock è una piattaforma di immagini stock online che offre una vasta collezione di fotografie, illustrazioni, video e audio stock che possono essere utilizzati per scopi commerciali e editoriali. Fondata nel 2003, Shutterstock è diventato uno dei più grandi fornitori di immagini stock al mondo con milioni di immagini e video disponibili per l’acquisto.

Gli utenti possono acquistare le immagini singolarmente o tramite abbonamenti mensili o annuali che permettono di scaricare un numero illimitato di immagini. Shutterstock offre anche un programma di affiliazione che consente agli utenti di guadagnare una commissione per le vendite generate dai propri referral.

Shutterstock è utilizzato da aziende, agenzie pubblicitarie, editori e siti web di tutto il mondo per il loro bisogno di immagini per progetti di marketing, design e pubblicità. La collezione di Shutterstock include immagini di alta qualità scattate da alcuni dei migliori fotografi e artisti del mondo. Inoltre, offre anche una vasta selezione di immagini per soddisfare diverse esigenze.

In sintesi, Shutterstock è una piattaforma di immagini stock online che offre una vasta collezione di immagini di alta qualità, opzioni di acquisto flessibili e programmi di guadagno per gli utenti, utilizzata in molti settori come il marketing, il design e la pubblicità.

iStock

guadagnare vendendo foto

iStock è una piattaforma di immagini stock online. Offre una vasta collezione di fotografie, illustrazioni, vettori, video e audio stock che possono essere acquistati e utilizzati per scopi commerciali. La maggior parte delle immagini su iStock sono fornite da fotografi e artisti indipendenti che caricano e vendono le loro opere attraverso la piattaforma.

iStock offre un sistema di crediti per l’acquisto delle immagini e un sistema di abbonamento mensile che permette di scaricare un numero illimitato di immagini. Inoltre, offre anche un programma di affiliazione per le persone che vogliono guadagnare una commissione per le vendite generate dai propri referral.

iStock è una scelta popolare per le aziende e i professionisti che cercano immagini di alta qualità per i propri progetti. Inoltre, offre una vasta selezione di immagini per soddisfare diverse esigenze, a prezzi accessibili.

500px

guadagnare vendendo foto

500px è una piattaforma di fotografia incentrata sulla comunità. Inizialmente lanciata nel 2009 come un sito web per la condivisione di fotografie, 500px è diventato una piattaforma di vendita di fotografie dove gli utenti possono caricare, vendere e scoprire le fotografie.

Gli utenti di 500px possono caricare e vendere le loro foto attraverso un negozio online integrato. I clienti possono acquistare le fotografie in diverse risoluzioni e licenze. 500px offre anche un programma di affiliazione che consente agli utenti di guadagnare una commissione per le vendite generate dai propri referral.

500px ha una forte presenza nella comunità fotografica, offrendo anche una sezione “marketplace” dove gli utenti possono partecipare a concorsi fotografici e guadagnare premi in denaro e visibilità. Inoltre, offre anche una funzione di “discovery” che permette di scoprire e seguire i fotografi e le fotografie che si piacciono.

In sintesi, 500px è una piattaforma di fotografia incentrata sulla comunità che permette agli utenti di condividere, vendere e scoprire fotografie. Offre un negozio online integrato per la vendita di fotografie e un programma di affiliazione per guadagnare denaro. Ha una forte presenza nella comunità fotografica, offrendo anche concorsi fotografici e funzioni di scoperta per gli utenti.

SmugMug

SmugMug è una piattaforma di vendita di foto online che consente agli utenti di creare un sito web personale per vendere le loro foto. Con SmugMug, gli utenti hanno il controllo completo sui prezzi e sulle opzioni di stampa delle loro foto. Possono inoltre personalizzare il loro sito web con diversi design e opzioni di layout.

SmugMug offre una varietà di opzioni di abbonamento a prezzi accessibili, che consentono agli utenti di caricare e vendere le loro foto. Inoltre, offre una vasta gamma di opzioni di stampa, tra cui stampe su carta, tela, alluminio, e altro ancora.

SmugMug è una scelta popolare per i fotografi professionisti e amatoriali che vogliono vendere le loro fotografie online, in quanto offre una soluzione completa per creare e gestire un negozio di fotografia online. Inoltre, offre anche una serie di strumenti di marketing e promozione per aiutare gli utenti a promuovere e vendere le loro foto.

Adobe Stock

Adobe Stock è una piattaforma di immagini stock online di proprietà di Adobe Systems Inc. È integrato in diversi software Adobe come Photoshop, Illustrator, InDesign e Premiere Pro, rendendo facile per i creativi trovare e utilizzare le immagini per i loro progetti.

Adobe Stock offre una vasta collezione di fotografie, illustrazioni, video e modelli 3D di alta qualità. Le immagini possono essere acquistate singolarmente o tramite un abbonamento mensile che permette di scaricare un numero illimitato di immagini.

Adobe Stock ha una forte presenza nella comunità creativa, offrendo anche un programma di affiliazione per gli utenti che vogliono guadagnare una commissione per le vendite generate dai propri referral e un programma per i creatori di contenuti che permette di vendere le proprie immagini sulla piattaforma.

Inoltre, Adobe Stock offre anche una funzione di riconoscimento delle immagini. Permette di cercare immagini simili a quella selezionata, rendendo più facile trovare l’immagine perfetta per il proprio progetto.

In sintesi, Adobe Stock è una piattaforma di immagini stock che offre una vasta collezione di immagini di alta qualità, integrata con i software Adobe e offre opzioni di acquisto flessibili e programmi di guadagno per gli utenti.

Stocksy

Stocksy è l’ultima piattaforma per guadagnare vendendo foto online che vado a presentare. Fondata nel 2013, offre una selezione curata di fotografie, video e grafiche di alta qualità, create da artisti indipendenti e fotografi professionisti. Stocksy si distingue dalle altre piattaforme di immagini stock perché si concentra sull’offrire una collezione di immagini di qualità premium, piuttosto che quantità.

Stocksy utilizza un modello di cooperativa, dove i fotografi e artisti diventano azionisti della società e beneficiano di una maggiore partecipazione alle entrate rispetto ai tradizionali modelli di licenza delle immagini. Inoltre, Stocksy si distingue per la sua attenzione alla copyright e al rispetto della privacy degli artisti.

Gli utenti possono acquistare le immagini singolarmente o tramite un abbonamento mensile o annuale che permette di scaricare un numero illimitato di immagini. Stocksy è utilizzato soprattutto da professionisti del design, del marketing, della pubblicità e dell’editoria che cercano immagini di alta qualità per i loro progetti.

Vantaggi e svantaggi di vendere su servizi terzi

In questo caso però bisogna considerare il fatto che per ogni fotografia venduta il guadagno sarà diviso in percentuali più o meno differenti tra te e la piattaforma che ti ospita.

Se utilizzi un blog per vendere le tue fotografie ovviamente tutto ciò che riuscirai a vendere entrerà interamente nelle tue tasche, valutando appositamente ogni singolo caso e rispettando naturalmente tutti gli obblighi fiscali descritti in maniera approfondita in precedenza, poiché trattasi di attività abituale e continuativa a tutti gli effetti.

Se utilizzi invece una delle tante piattaforme disponibili che ospitano fotografie, avrai da una parte una visibilità nettamente superiore rispetto al blog – con conseguente aumento delle vendite, ma dall’altra guadagnerai soltanto una percentuale sul prezzo di vendita, variabile in base al sito che hai scelto.

Anche nel caso di vendita di foto online su queste piattaforme di stock bisognerebbe rispettare determinate obblighi fiscali, anche se il contesto legislativo è ancora oggi veramente molto confuso.

Si potrebbero seguire principalmente due strade differenti:

  1. Essere molto prudente non rischiando di avere nessun problema e quindi nel momento in cui si iniziano a ricevere i primi compensi aprire subito la partita IVA. In questo modo si è sicuri di aver svolto l’attività in maniera impeccabile senza essersi sottratti agli obblighi di legge.
  2. Essere meno prudente e considerando che le norme parlano sempre di redditi di lavoro occasionale, è possibile dichiarare eventuali guadagni sotto la voce Altri Redditi” del modello 730 senza necessariamente aprire una partita IVA.

Guadagnare vendendo foto: conclusioni

Abbiamo visto quindi una serie di informazioni utili che ti permetteranno di guadagnare vendendo foto online. Potrai sfruttare al massimo il tuo lavoro o la tua passione utilizzando la vendita diretta oppure la vendita tramite servizi dedicati.

In definitiva appare ragionevole orientarsi sul secondo comportamento se effettivamente la vendita di foto online non rappresenta l’attività principale svolta, se non viene fatta in maniera professionale e, soprattutto, se i compensi sono minimi rispetto all’attività di lavoro principale.

Ma rivolgersi sempre a un commercialista esperto in materia è sempre la cosa migliore da fare per cercare insieme a lui la soluzione più conveniente e adatta alle tue esigenze.

Vendere le tue foto online può essere un’ottima fonte di entrate passive. Con le giuste piattaforme e un po’ di promozione, puoi guadagnare soldi facendo quello che ami: scattare foto.

POTREBBE INTERESSARTI: