Come scansionare documenti con un iphone Guida su come utilizzare il tuo iPhone per scansionare qualsiasi documento e averlo subito pronto all'uso. Da oggi, grazie all'app Note è possibile farlo in tutta semplicità.


(Ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2023)

Scansionare documenti con iPhone per averli sempre disponibili sullo smartphone è un’operazione semplicissima che magari molte persone ignorano. Avere un documento in formato digitale e inviarlo tramite mail a qualcuno, potrebbe essere un’esigenza giornaliera comune a molte persone.

Quante volte ti sarà capitato di avere la necessità di inviare un curriculum per cercare di avere il lavoro dei tuoi sogni, oppure un importante documento da inoltrare urgentemente a qualche ente o società? E quante volte invece ti sarai accorto di avere il curriculum stampato sulla scrivania, ma non averlo in formato digitale da inoltrare tramite mail?

In questi casi o hai una stampante che funziona anche da scanner, oppure dovresti uscire di casa per andare a trovare qualcuno che possa digitalizzare i tuoi documenti.

LEGGI ANCHE: Come scansionare documenti con uno smartphone.

Sebbene le app per smartphone che permettono di scansionare documenti siano ormai molto diffuse, se possiedi un iPhone hai già un’app integrata che fa tutto questo in maniera semplice e veloce. L’app in questione si chiama Note, che dalla versione di iOS 11, ha introdotto questa importante funzionalità che spesso e volentieri può tornare molto utile a tutti.

Vediamo come funziona e in che modo sia possibile avere uno scanner per iPhone portatile sempre a disposizione.

App Note iPhone

L’app nativa di iOS chiamata Note è presente sin dalle prime versione del sistema operativo della Apple.

Tramite quest’app puoi prendere appunti al volo, creare elenchi di controllo, fare schizzi veloci, condividerle o inviarle per mail e molto altro ancora. E con iCloud puoi passare da un dispositivo all’altro e avere sempre a disposizione la versione più aggiornata delle tue note.

Ma, oltre alle funzionalità classiche che un’app chiamata Note può fare, dalla versione di iOS 11 in poi, Apple ha introdotto un’utilissima funzionalità che magari neanche tu conosci ancora. Con il rilascio di iOS 11 infatti, tramite Note puoi eseguire la scansione di documenti e fare in modo di digitalizzare tutto ciò che hai in formato cartaceo.

Basti pensare a una foto, un documento, ma anche agli appunti dell’Università o di qualche altro corso che hai seguito in passato.

E non è finita qui.

Grazie a Note puoi anche aggiungere la tua firma personalizzata al documento scansionato oppure firmare manualmente un documento su iPhone, iPad o iPod touch. E tutto questo utilizzando un’app già presente all’interno di ogni dispositivo iOS, senza la necessità di installare altre app presenti su App Store, evitando di conseguenza di andare a occupare spazio all’interno del tuo dispositivo.

Come eseguire la scansione di un documento

Eseguire la scansione di un qualsiasi documento con un iPhone tramite Note di iOS è molto semplice e veloce.

Prima di iniziare basta soltanto dare il permesso all’app Note di accedere alla fotocamera dello smartphone per consentirgli di effettuare una foto al documento da scansionare.

Questa è l’unica operazione da svolgere se non hai mai utilizzato prima d’ora la funzione fotocamera all’interno dell’app Note. Questa operazione va effettuata soltanto la prima volta, mentre in tutti gli utilizzi successivi non bisognerà fare più nulla. Quello che bisogna fare è aprire l’app Note e crearne una nuova con l’apposito tasto.

Una volta aperta una nuova nota basterà selezionare la fotocamera () e la funzione “Scansiona documenti“.

scansionare documenti con iphone    scansionare documenti con iphone

Una volta che si aprirà la fotocamera basterà semplicemente inquadrare ed effettuare la foto del documento e successivamente spostare i 4 angoli per selezionare soltanto la parte da digitalizzare.

scansionare documenti con iphone     scansionare documenti con iphone

Fatto ciò è necessario cliccare su “Salva la scansione” per salvare effettivamente il documento scansionato in formato PDF all’interno dell’app Note.

Il documento potrà successivamente essere modificato, condiviso, inviato per mail o semplicemente salvato all’interno dello smartphone per essere poi utilizzato in caso di necessità.

   

Conclusioni

In questa guida abbiamo visto come è possibile scansionare documenti con iPhone in maniera semplice e veloce.

Rispetto ad altri smartphone dotati di sistema operativo Android, in questo caso non è necessario scaricare altre app che facciano questo lavoro, ma è possibile sfruttare questa utilissima funzionalità di Note che permette la digitalizzazione di qualsiasi documento.

Tutto questo avviene tramite la tecnologia OCR integrata nelle ultime versioni di iOS che effettuerà l’analisi del testo contenuto nella foto scattata.

È possibile digitalizzare di tutto: dai manuali agli scontrini, dalle ricette agli articoli di giornale, dai ritagli di libri a molto altro ancora.

Non ti resta altro che provare questa utilissima funzionalità di Note per sfruttare al meglio tutte le sue potenzialità.

POTREBBE INTERESSARTI:


Lascia un commento