(Ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2023)
I droni sono ormai diventati oggetti di uso comune, sono velivoli a comando remoto utilizzati sia in ambiti professionali, civili, militari ma, soprattutto negli ultimi anni, anche a livello amatoriale.
Ma cosa sono i droni, come funzionano e in quali ambiti della quotidianità possono essere utilizzati?
Avrete notato negli ultimissimi anni quanto si sia diffuso l’uso di droni.
I dati delle previsioni parlano chiaro: entro il 2024, l’industria di settore varrà oltre 40 miliardi di dollari. Ma davvero tutti sappiamo di preciso cosa siano i droni e come funzionino?
Ma le domande sono moltissime. A cosa servono? Cosa sanno fare? Possono essere utilizzati dappertutto? Che tipi di drone ci sono in commercio? Quale modello e tipologia scegliere?
Sono tutti interrogativi che spesso molte persone si pongono prima di acquistare un drone che meglio si sposi con le proprie esigenze personali.
Vediamo nel dettaglio qualche informazione in più che potrebbe essere molto utile.
Droni: informazioni utili
I droni vengono chiamati in gergo tecnico APR, ovvero Aeromobili a Pilotaggio Remoto.
In sostanza, sono degli apparecchi che sono in grado di volare e che vengono pilotati direttamente da remoto, grazie ad un radiocomando. Si tratta di qualcosa di molto sofisticato, che fino a qualche anno fa sarebbe potuto sembrare futuristico, sotto certi punti di vista.
I droni sono degli oggetti in grado di volare grazie ad un motore particolare e ad altre componenti, e consentono di effettuare scatti fotografici e filmati, ma anche di trasportare oggetti.
Proprio perché sono classificati come aeromobili, essi devono seguire determinare regole di utilizzo, alcune di esse comuni proprio agli aerei con pilota.
Le foto con drone si sono ormai diffuse in maniera esponenziale e ciò ha fatto in modo da espandere il settore: attualmente il mercato mette a disposizione tantissimi modelli differenti, a prezzi molto più contenuti di quanto si possa immaginare.
Funzionamento di base
Ma come funzionano, a grandi linee, i droni?
Ci sono, come detto, tanti modelli differenti, i quali hanno funzionalità diverse.
Alcuni droni, per esempio, hanno la possibilità di essere comandati direttamente dallo smartphone, o da pc, altri attraverso un radiocomando.
Di solito, i migliori droni hanno un limite anche di 2 chilometri prima di perdere il segnale del controller.
La durata di un volo dipende dal modello: i migliori sono in grado anche di rimanere in volo per un’ora, mentre altri modelli al massimo per una quindicina di minuti.
Altri ancora vengono programmati direttamente da remoto e non hanno bisogno di un comando diretto, un radiocomando.
Distinzione tra droni
Una delle distinzioni principali tra i vari droni disponibili in commercio riguarda la struttura di base.
Quelli più diffusi sono i droni “a pale”, che si servono di un motore e di pale, in maniera tale da garantire una certa stabilità di volo.
Vengono generalmente governati attraverso un radiocomando e spesso vengono chiamati “droni elicottero”.
Altri droni hanno una struttura planare, invece, ovvero senza pale. Questi non sono dotati di eliche, ma di due grandi ali.
Infine troviamo dei troni che sono una sorta di via di mezzo tra i due precedenti, i cosiddetti ibridi, i quali hanno la possibilità di sfruttare entrambi i sistemi, motore ed ali.
Va da sé che in base al budget a disposizione, o comunque all’uso che se ne dovrà fare, possiamo optare per dei droni che siano di uso comune o professionale.
Quelli di uso comune di solito sono utilizzati per delle riprese dall’alto e per delle foto: per esempio si possono utilizzare per eventi particolari o per diletto.
I modelli professionali, invece, sono molto più potenti rispetto ai precedenti e vengono utilizzati per scopi commerciali.
Sono più grandi e sono dotati di tecnologie molto avanzate, batteria più longeva e fotocamera di migliore qualità.
POTREBBE INTERESSARTI:
- Truecaller, l’app che identifica numeri sconosciuti.
- La nuova app di Tellows per le chiamate sconosciute.
- Le migliori app per smartphone per identificare i numeri sconosciuti.
- Come scansionare documenti con un iphone.