Guadagnare facendo la spesa nel negozio sottocasa o nel supermecato di fiducia ricevendo un cashback sull’importo speso, può essere un’idea che chiunque può mettere in pratica in qualsiasi momento.
L’app che ha fatto parecchi anni fa da apripista in Italia a questa forma di guadagno è stata sicuramente Ti Frutta. È stata per moltissimo tempo una delle migliori app per smartphone che sfruttavano la tecnica del cashback e che ti permettevano semplicemente di guadagnare facendo la spesa.
Infatti, tra tutte le applicazioni che “promettevano di far guadagnare soldi” compiendo delle semplici azioni, sicuramente Ti Frutta è stata per molto tempo una delle migliori in assoluto.
Bastava semplicemente recarsi in un qualsiasi supermercato, dal piccolo discount sotto casa ai grandi magazzini delle città, fare la spesa e conservare lo scontrino fiscale. Successivamente, era necessario fotografare lo scontrino tramite l’app, inviarlo ai sistemi di controllo e attendere pochi minuti per la conferma e la riscossione dei soldi direttamente sul proprio conto corrente.
Purtroppo, a inizio 2020 l’app è stata definitivamente sospesa, con grande rammarico da parte dei suoi moltissimi utilizzatori. Ma oggi esistono delle validissime alternative perfettamente funzionanti che svolgono lo stesso lavoro di T-Frutta e che ti andrò adesso a presentare.
Alcune sono già disponibili in Italia, altre lo saranno a breve. Ragion per cui è necessario monitorarle per scoprire quando potranno essere utilizzate nel nostro paese.
Come è possibile guadagnare facendo la spesa?
Ci sono diverse opportunità per guadagnare denaro o risparmiare soldi facendo la spesa, ecco alcune opzioni:
- Utilizzare le app che offrono cashback o sconti sui prodotti acquistati presso i supermercati. Oltre a sfruttare il cashback, ci stanno anche app che utilizzano la tecnica del crowdfunding che permettono di guadagnare svolgendo delle piccole azioni all’interno di un supermercato nei dintorni.
- Utilizzare le carte fedeltà del supermercato e riscattare i punti accumulati per ottenere sconti o prodotti gratuiti.
- Partecipare a programmi di fidelizzazione offerti dai supermercati, come ad esempio ricevere buoni sconto o offerte esclusive.
- Fare la spesa online e utilizzare i codici sconto o i voucher offerti dai rivenditori online.
- Iscriversi ai programmi di riferimento offerti dalle app di cashback per guadagnare ulteriori ricompense invitando amici e familiari a utilizzare l’app.
Tuttavia, è importante tenere presente che queste opzioni possono variare in base al paese e al negozio in cui si fa la spesa. Inoltre, è importante essere consapevoli delle condizioni d’uso delle app e delle promozioni offerte.
Vediamo quali sono attualmente le migliori app disponibili per guadagnare facendo la spesa.
Shopmium
Shopmium è un’app che offre cashback e sconti su prodotti selezionati presso i supermercati. Ecco come funziona:
- Scarica l’app Shopmium sul tuo smartphone e crea un account.
- Naviga tra le offerte disponibili sull’app e scegli i prodotti che vuoi acquistare.
- Acquista i prodotti selezionati presso uno dei negozi partner di Shopmium. Assicurati di conservare lo scontrino.
- Scatta una foto dello scontrino utilizzando l’app Shopmium.
- Carica la foto dello scontrino nell’app.
- Attendi l’approvazione della tua richiesta di rimborso, che solitamente avviene entro 48 ore. Riceverai il rimborso direttamente sul tuo conto bancario o su PayPal.
Inoltre, Shopmium offre anche la possibilità di invitare amici e familiari ad utilizzare l’app tramite il programma di riferimento. Quando i tuoi amici si registrano tramite il tuo link di riferimento, riceverai un bonus e anche loro riceveranno un bonus di benvenuto.
Ricorda che le offerte e le promozioni offerte da Shopmium possono variare in base al paese e al negozio in cui si fa la spesa.
Al momento Shopmium è disponibile soltanto in Francia, Stati Uniti e Belgio. Attendiamo novità a breve per sapere quando sarà disponibile anche in Italia.
ShopFully
Forse la conoscerai già perché il suo nome originario era DoveConviene. Da qualche tempo è diventata ShopFully, un’app e un servizio web che fornisce informazioni su offerte, volantini e promozioni nei negozi fisici nelle vicinanze. Questa piattaforma ti consente di scoprire tutte le migliori offerte nei tuoi negozi preferiti e di pianificare i tuoi acquisti in base alle promozioni disponibili. Ecco alcune delle funzionalità chiave di ShopFully:
- Visualizzazione dei volantini: ShopFully offre accesso ai volantini dei negozi locali, consentendoti di sfogliare le offerte attuali.
- Localizzazione dei negozi: L’app utilizza la tua posizione per mostrarti i negozi nelle vicinanze che partecipano alle promozioni.
- Schede dei negozi: Ogni negozio ha una scheda dettagliata che include informazioni su orari di apertura, indirizzo e offerte specifiche disponibili.
- Promozioni personalizzate: Ti permette di ricevere offerte personalizzate in base alle tue preferenze di acquisto.
- Pianificazione degli acquisti: ShopFully ti consente di pianificare i tuoi acquisti in base alle offerte e alle promozioni attualmente disponibili nei negozi che ti interessano.
- Notifiche: Puoi attivare le notifiche per essere avvisato quando nuovi volantini o offerte vengono pubblicati.
ShopFully è un’app utile e indispensabile se desideri risparmiare denaro e ottenere le migliori offerte durante gli acquisti nei negozi fisici.
In generale, ShopFully è stata progettata per aiutarti a risparmiare denaro trovando le migliori offerte nei negozi locali. Il risparmio effettivo varierà da persona a persona e dipenderà da quanto sfrutti le opportunità offerte dall’app. Ricorda di utilizzare l’app in modo strategico, pianificando i tuoi acquisti in base alle offerte attuali e alle tue esigenze di acquisto.
Scondoo
Scondoo è un’app che offre cashback su prodotti selezionati presso i supermercati. Ecco come funziona:
- Scarica l’app Scondoo sul tuo smartphone e crea un account.
- Naviga tra le offerte disponibili sull’app e scegli i prodotti che vuoi acquistare.
- Acquista i prodotti selezionati presso uno dei negozi partner di Scondoo. Assicurati di conservare lo scontrino.
- Scatta una foto dello scontrino utilizzando l’app Scondoo.
- Carica la foto dello scontrino nell’app.
- Attendi l’approvazione della tua richiesta di rimborso, che solitamente avviene entro 48 ore. Riceverai il rimborso direttamente sul tuo conto bancario o su PayPal.
Inoltre, Scondoo offre anche la possibilità di partecipare a sondaggi o a giochi a premi per guadagnare ulteriori ricompense. Sul sito web di Scondoo è possibile trovare anche le offerte disponibili presso i negozi online, non solo presso i supermercati fisici.
Ricorda che le offerte e le promozioni offerte da Scondoo possono variare in base al paese e al negozio in cui si fa la spesa.
Nielsen Homescan
Nielsen Homescan è un’app che offre la possibilità di guadagnare premi e buoni sconto scansionando i prodotti acquistati durante la spesa. Ecco come funziona:
- Registrati come membro di Nielsen Homescan e riceverai un dispositivo scanner.
- Durante la spesa, scansiona il codice a barre di ogni prodotto acquistato utilizzando il dispositivo scanner.
- Carica i dati dei prodotti scansionati sul sito web di Nielsen Homescan.
- Ogni volta che carichi i dati della tua spesa, guadagni punti che possono essere riscattati per premi, buoni sconto o donazioni a beneficenza.
Inoltre, Nielsen Homescan invia anche sondaggi occasionali ai membri per raccogliere informazioni sulle abitudini di consumo e guadagnare punti extra.
Tuttavia, è importante tenere presente che Nielsen Homescan potrebbe essere disponibile solo in alcune aree geografiche e potrebbe esserci una lista di attesa per diventare membro del programma. Inoltre, potrebbe essere richiesto di partecipare al programma per un periodo minimo di tempo per poter riscattare i punti accumulati.
Ibotta
Ibotta è un’app che offre cashback e sconti su prodotti selezionati presso i supermercati. Ecco come funziona:
- Scarica l’app Ibotta sul tuo smartphone e crea un account.
- Naviga tra le offerte disponibili sull’app e sblocca quelle che ti interessano.
- Acquista i prodotti selezionati presso uno dei negozi partner di Ibotta. Assicurati di conservare lo scontrino.
- Scatta una foto dello scontrino utilizzando l’app Ibotta.
- Carica la foto dello scontrino nell’app.
- Attendi l’approvazione della tua richiesta di rimborso, che solitamente avviene entro 48 ore. Riceverai il rimborso direttamente sul tuo conto bancario o su PayPal.
Inoltre, Ibotta offre anche la possibilità di guadagnare denaro extra attraverso giochi a premi, sondaggi e altri bonus. Ibotta collabora anche con alcuni negozi online, permettendoti di guadagnare cashback su acquisti effettuati su piattaforme come Amazon e Walmart.
Ricorda che le offerte e le promozioni offerte da Ibotta possono variare in base al paese e al negozio in cui si fa la spesa.
Checkout 51
Checkout 51 è un’applicazione di cashback che consente agli utenti di guadagnare denaro contante per gli acquisti effettuati nei negozi aderenti.
Ecco come funziona:
- Scarica l’applicazione Checkout 51 sul tuo dispositivo mobile (disponibile per iOS e Android) e crea un account.
- Esplora le offerte disponibili nell’applicazione. Le offerte possono includere sconti su prodotti specifici o su categorie di prodotti.
- Fai la spesa nei negozi aderenti all’offerta. Puoi acquistare i prodotti in qualsiasi negozio, a patto che siano elencati nell’applicazione Checkout 51.
- Scansiona la ricevuta del tuo acquisto nell’applicazione Checkout 51. Assicurati di scansionare la ricevuta entro sette giorni dall’acquisto.
- Guadagna denaro contante. Una volta che la tua ricevuta è stata verificata, Checkout 51 accrediterà il denaro corrispondente al tuo account.
- Riscatta il denaro accumulato. Quando raggiungi un saldo di almeno 20 euro, puoi richiedere il pagamento tramite conto corrente o tramite il servizio PayPal.
Le offerte in Checkout 51 cambiano settimanalmente, quindi assicurati di controllare regolarmente l’applicazione per le nuove offerte. Inoltre, fai attenzione alle scadenze delle offerte e assicurati di scansionare la ricevuta dell’acquisto entro sette giorni dall’acquisto.
Guadagnare facendo la spesa: app disponibili in Italia
Oltre alle app per guadagnare facendo la spesa precedentemente menzionate – molte delle quali ancora non sono disponibili nel nostro paese, esistono della altre tipologie di app che permettono una forma di guadagno a seguito di un acquisto in negozi fisici o online oppure svolgendo delle piccole missioni all’interno dei supermercati.
Tra queste, alcune sfruttano la tecnica del cashback, mentre altre quelle del crowdfunding.
Mi preme citare innanzitutto Satispay, popolarissima app che utilizza il cashback per rimborsarti sull’acquisto dei tuoi prodotti in tutti i negozi convenzionati oppure per il pagamento di una serie di servizi come ricariche telefoniche, bollo auto, bollettini, pagoPA e molto altro.
Bestshopping, un altro servizio molto utilizzato che sfrutta sempre la tecnica del cashback per restituirti una percentuale sull’acquisto di prodotti su moltissimi negozi online convenzionati (Amazon, Zalando, Yoox, Ebay, ecc.). Dai uno sguardo all’articolo dedicato per scoprirne di più.
Un altro metodo tra i più gettonati in questo momento è sicuramente quello del personal shopper. Un personal shopper non fa altro che fare la spesa al posto tuo ricevendo in cambio una percentuale prestabilita. Uno tra i migliori servizi attualmente disponibili per fare la spesa al posto di altri è sicuramente Everli. Se hai quindi parecchio tempo libero, oppure se al momento non hai un’occupazione, inizia anche tu a diventare un personal shopper e a ricevere i tuoi primi guadagni.
Infine, vorrei citare BeMyEye, un’app che utilizza la tecnica del crowdfunding e in grado di pagarti al raggiungimento di alcuni semplici obiettivi all’interno dei supermercati nei tuoi dintorni.
Non dovrai fare altro che recarti nel tuo supermercato di fiducia e svolgere delle piccole azioni come ad esempio controllare la presenza di un determinato prodotto, fare alcune foto, verificare la disponibilità dei dipendenti ecc. Più impegnativi saranno gli obiettivi, maggiori saranno i guadagni.
Guadagnare facendo la spesa con T-Frutta
Poichè abbiamo detto che T-Frutta è stata l’app che ha fatto da apripista per questa nuova forma di guadagno attraverso la spesa quotidiana, è giusto ricordare come funzionava e come era in grado di pagare i suoi utenti. Se non ti interessa conoscere i particolari, ti consiglio di dare uno sguardo alle migliori 5 app per guadagnare con lo smartphone del 2023.
T-Frutta è stata un’app per dispositivi mobile, disponibile sia per sistemi operativi Android che iOS, sviluppata da una società tutta italiana, la Ubiq S.r.l., con sede a Palermo.
Come moltissime altre app, sfruttava la tecnica del cashback per restituire una percentuale dei soldi spesi in seguito a determinati acquisti.
Aveva una dimensione di circa 25 Mb e aveva raggiunto col tempo una stabilità, affidabilità e velocità che prima non aveva.
Inizialmente infatti i crash erano continui e i tempi di riconoscimento degli scontrini e del successivo accredito su conto corrente duravano fino a 8-10 giorni. Successivamente, il riconoscimento delle foto degli scontrini era pressocchè immediato.
In meno di 5 minuti si avevano già sul conto Ti Frutta tutti i prodotti riconosciuti col relativo guadagno in attesa di essere trasferito sul proprio conto corrente.
Come e dove acquistare i prodotti
La prima cosa da fare subito dopo aver installato l’app sul proprio smartphone era quella di creare un proprio profilo personale.
Questa operazione era disponibile attraverso un form di registrazione oppure più semplicemente utilizzando il proprio account Facebook o Google. Una volta creato il proprio profilo personale si accedeva direttamente nella Home Page dell’app con tutti i menù disponibili.
Tutto ciò che bisognava fare era quello di entrare nel menù relativo alle “Offerte”, all’interno del quale erano elencati una serie di prodotti acquistabili grazie ai quali era possibile ricevere soldi veri.
I prodotti validi per poter ricevere il denaro solitamente cambiavano ogni 10-15 giorni. Potevano essere o prodotti specifici oppure qualsiasi prodotto di una determinata marca (“Qualsiasi prodotto della marca Foxy” ad esempio) .
Il maggiore vantaggio di Ti Frutta era quello di poter fare la spesa in tutti i supermercati disponibili sul territorio e la vastità di marche e prodotti disponibili.
Tra le principali marche trovavamo infatti Barilla, Ferrero, Heineken, Lavazza, Findus, San Pellegrino, Unilever, Monini, Ponti, Nivea, Cirio, Rio Mare, Coca Cola, Fanta e tantissime altre.
Ogni prodotto portava con sé un “cashback” ovvero un guadagno in denaro contante che ogni utente Ti Frutta poteva incassare acquistando quel prodotto.
Scelti i prodotti dei propri marchi preferiti, infatti, l’utente si poteva recare in un qualsiasi punto vendita per effettuare la spesa e acquistare ciò che aveva scelto. A fianco ad ogni prodotto veniva indicato il relativo guadagno(il cosiddetto cashback).
Inoltre, caratteristica molto importante, era la possibilità di creare una “Lista di Preferiti” tramite un’icona a forma di cuore. Questa lista poteva poi essere facilmente consultabile direttamente nel momento di effettuare la spesa.
Cosa bisognava fare dopo gli acquisti?
Una volta acquistati uno o più prodotti contenuti all’interno delle Offerte bastava semplicemente fotografare lo scontrino fiscale rilasciato dal supermercato attraverso l’apposita funzione “Scatta Foto” presente all’interno di Ti Frutta.
La comoda funzionalità permetteva, attraverso l’accesso alla fotocamera del proprio smartphone, di scattare la foto del proprio scontrino e, nel caso in cui fosse molto lungo, di aggiungere anche altre foto in sequenza.
Nel giro di pochi minuti il sistema di Ti Frutta controllava, attraverso appositi algoritmi, la correttezza dello scontrino e la presenza dei corretti prodotti acquistati, mostrando un resoconto del guadagno accumulato. Se uno o più prodotti non venivano riconosciuti, nessuna paura!!!
Entrando nel dettaglio dello scontrino era possibile infatti aggiungerli manualmente fotografando semplicemente il codice a barre presente sulla confezioni del prodotto stesso.
Dopo un ulteriore controllo, il valore del prodotto selezionato manualmente veniva mostrato alla lista degli altri prodotti aggiunti precedentemente.
Una volta che tutti i prodotti e il loro relativo guadagno venivano mostrati correttamente all’interno delle informazioni dello scontrino, era possibile confermare il tutto e attendere la notifica di avvenuto riconoscimento.
Come ricevere i soldi guadagnati
Quando lo scontrino era stato confermato, era possibile controllare i guadagni accumulati all’interno del proprio “Conto Ti Frutta”.
Il valore all’interno del conto di Ti Frutta era la somma di tutti gli scontrini convalidati e restava lì finché non si decideva di ritirarli attraverso uno dei metodi disponibili.
Le metodologie di riscossione del denaro potevano avvenire attraverso un Conto Banco Posta, un Bonifico Bancario oppure direttamente il proprio account PayPal.
Entro tre giorni lavorativi le somme prelevate venivano trasferite attraverso uno dei tre metodi precedenti e dispobili sul proprio conto personale.
Guadagnare facendo la spesa: conclusioni
Abbiamo visto come Ti Frutta è stata una delle migliori app che sfruttavano la tecnica del cashback. Permetteva di guadagnare soldi facendo ciò che ognuno faceva quotidianamente, ossia facendo la spesa.
Quindi permetteva di ricevere una percentuale di guadagno sull’acquisto di prodotti di uso quotidiano dei quali non si poteva fare a meno. Facendo un po’ di attenzione e acquistando i prodotti giusti il guadagno molte volte era molto interessante. Il cashback dei prodotti in offerta variava da 0,25 euro fino a 1,50 euro.
Come già detto, da Gennaio 2020 il servizio è stato definitivamente sospeso con il dispiacere di tutti i suoi utilizzatori.
Inoltre, abbiamo elencato quelle che sono attualmente le migliori app per guadagnare facendo la spesa e che possono essere delle validissime alternative a Ti Frutta.
E tu le conoscevi già? Provale e facci sapere cosa ne pensi nei commenti.