L’autunno si avvicina e, come ogni anno, l’attesa per gli appassionati dello smartphone della Apple si fa sempre più spasmodica per conoscere quelli che saranno i prossimi modelli di iPhone.
Le voci sono molte e talvolta differenti tra di loro, ma nella maggior parte dei casi molto vicine a quella che poi sarà la realtà dei fatti.
Il primo video
Dopo le foto dei prototipi mostrate qualche giorno fa su Twitter, spunta anche un video di due dei tre modelli in uscita.Come per le immagini, anche il video mostra due modelli in particolare.
Il modello LDC da 6.1 pollici e il modello OLED da 6.5 pollici.
Anche se i nomi non sono ancora sicuri, quello che è certo è che saranno tre modelli differenti.
Ulteriori conferme sulla forma dei nuovi modelli arrivano direttamente da Apple.
Sembra infatti che la versione Beta 5 di iOS 12 abbia mostrato un’iconografia delle forme di iPhone X 2018 iPhone X 2018 Plus.
Il successore dell’iphone X dovrebbe avere uno schermo da 5.9” con una tecnologia OLED e dovrebbe chiamarsi iPhone X 2018.
Un pollice in più rispetto ai 5.8 pollici dell’attuale iPhone X, anche se alcuni ipotizzano che la dimensione possa essere di 5.8” anche nel modello in uscita.
Stesse caratteristiche per il modello da 6.5” che con ogni probabilità si chiamerà iPhone X 2018 Plus.
Discorso differente per il modello più economico, successore dell’iPhone 8.
Potrebbe chiamarsi iPhone 9, avere una tecnologia LCD è un display da 6.1 pollici.
Tutti saranno caratterizzati da design all-screen e una fotocamera TrueDepth con sensori 3D.
Come può ben vedersi sia dalle foto che dal video, le differenze estetiche rispetto ai modelli attuali dovrebbero essere minime.
Principali caratteristiche
Differente invece la qualità dei componenti interni.
Nuovi sensori per le fotocamere per permettere foto migliori in assenza di luce.
Con ogni probabilità sparirà dalla confezione l’adattatore lightning-jack.
Il nuovo metodo di ricarica sarà tramite cavo USB-C a Lightning.
Rispetto all’attuale alimentatore da 5 watt, i nuovi modelli dovrebbero offrire una potenza tra i 15 e i 18 watt, quindi garantire tempi di ricarica più veloci.
Tutto ciò è già possibile con l’iPhone X, ma con l’acquisto di componenti di terze parti.
Con i nuovi modelli invece sarà tutto disponibile nella confezione nel momento dell’acquisto.
Continuerà ad essere presente FaceId, il sistema di riconoscimento facciale che sarà sicuramente migliorato rispetto al predecessore.
Per quanto riguarda la ricarica wireless, disponibile da tempo con smartphone di altre marche, sembra che nel 2018 Apple potrebbe introdurre questa nuova tecnologia.
Infatti, sempre secondo alcuni rumor, dovrebbe esserci una collaborazione tra Apple e la compagnia Energous che ha realizzato un metodo di ricarica che potrebbe permettere di ricaricare l’iPhone 2018 fino a 5 metri di distanza dalla rispettiva base.
Dovrebbe avere uno standard di impermeabilità IP67, cioè resistente a schizzi e cadute accidentali dentro liquidi.
L’iPhone 9 invece dovrebbe essere IP68 e cioè impermeabile fino a qualche metro di profondità in acqua.
Listino prezzi
Per quanto riguarda i prezzi di lancio le voci sono discordanti.
C’è chi ipotizza stessi prezzi dei modelli attuali, c’è chi pensa invece ad un 10% in meno per cercare di aumentare le vendite.
Secondo Forbes i prezzi più probabili potrebbero essere questi:
iPhone 9: 799$
iPhone X 2018: 999$
iPhone X 2018 Plus: 1.199$