iPhone X 2018, le prime immagini dei modelli da 6,1” e da 6,5”

Trovate e pubblicate in rete le prime immagini dei nuovi iPhone X 2018.

Dopo le indiscrezioni di qualche mese fa, continuano a farsi sempre più serrate le voci riguardanti i nuovi modelli di iPhone in uscita nel 2018.

Tipologie in uscita

Come già accennato in qualche articolo precedente i modelli in uscita dovrebbero essere tre, due top di gamma e uno più economico.

Nelle ultime ore sono iniziate invece a circolare in rete le immagini di come dovrebbero presentarsi.

I top di gamma con ogni probabilità saranno il nuovo iPhone X 2018 e iPhone X 2018 Plus con scehermo OLED, mentre il modello economico si dovrebbe chiamare iPhone 9.

Quest’ultimo sarà sicuramente caratterizzato da display LED da 6,1 pollici, da un prezzo inferiore e, secondo indiscrezioni dovrebbe uscire sul mercato un pò in ritardo.

Per quanto riguarda le immagini diffuse online, si tratta per adesso di semplici “dummy”, realistiche riproduzioni in plastica dei nuovi modelli di smartphone.

Questi prototipi sono stati realizzati e pubblicati direttamente su Twitter dal solito Ben Geskin, che come sempre riesce a svelare in anticipo le immagini dei nuovi smartphone in uscita.

Le foto dei prototipi riguardano due modelli in particolare: iPhone 9 da 6,1” e iPhone X Plus da 6,5′‘.

iPhone 2018iPhone 2018

iPhone 2018

Caratteristiche

Il nuovo iPhone X 2018 continuerà avere un design borderless (schermo totale fino ai bordi).

Ci sarà quasi sicuramente un nuovo tipo di alimentatore USB-C che è considerato il futuro degli smartphone.

Questa tipologia di alimentatore renderà la ricarica completa del telefono molto più veloce rispetto al classico alimentatore utilizzato da sempre da Apple.

Differenze estetiche quindi minime rispetto all’attuale iPhone X, con l’unica eccezione che potrebbe riguardare la cornice.

Continuerà ad essere presente FaceId, il sistema di riconoscimento facciale che sarà sicuramente migliorato rispetto al predecessore.

Dovrebbe essere in acciaio inossidabile per il modello da 6,5” mentre in normale alluminio per il modello 6,1”.

Come si può notare dalle foto, la differenza sostanziale che salta subito all’occhio è la fotocamera posteriore.

Singola nel modello da 6.1 pollici rispetto a quella doppia nel modello da 6.5 pollici; tutto ciò per mantenere un costo più basso e renderlo più “popolare”.

Ma la differenza rispetto agli iPhone 7 e iPhone 8 dovrebbe essere la maggiore grandezza di questa fotocamera, con conseguente miglioramento dei sensori permettendo foto ottimali anche in presenza di poca luce.

iPhone 2018

Il nuovo modello di iPhone X 2018 quindi dovrebbe essere superiore all’attuale iPhone X: 5,9 pollici contro i 5,8 pollici del modello attuale.

Sempre secondo indiscrezioni, l’iPhone X e l’iPhone X Plus da 6,5 pollici saranno dotati di display Oled a differenza del modello da 6,1 pollici dotato di schermo LCD.

Il modello più piccolo sarà dotato di un Full Active Display, permettendo alla Apple di realizzare cornici ultra-sottili della dimensione massima di 0,5 mm rispetto alla cornice di iPhone X di 1 mm.

Oltre alle colorazioni confermate, oro, grigio, blu, bianco e arancione, saranno aggiunti un giallo acceso e il taupe, un colore neutro tra il beige e il fango.

Il prezzo del modello LCD da 6,1 pollici dovrà aggirarsi tra i 650 e i 750 euro,in base alla versione scelta.

Infatti sembra quasi certo che verranno prodotte due varianti, uno con singola SIM e uno DUAL-SIM.

D’altro canto, i prezzi degli altri due modelli dovrebbero variare tra i 900 e i 1.000 euro per l’iPhone X 2018 e da 1.000 a 1.150 per l’iPhone X 2018 Plus.