IPhone X 2018, tre modelli in uscita in autunno

Come avviene spesso da qualche anno per gli appassionati di Apple, questo è il periodo dell’anno in cui cominciano ad uscire le prime indiscrezioni per quanto riguarda l’uscita sul mercato dei nuovi IPhone.

A differenza di anni passati in cui proprio in questo periodo circolavano in rete già alcune foto di prototipi “rubati”.

Quest’anno al momento non ci sono indiscrezioni per quanto riguarda la forma, ma si presume sarà molto simile all’Iphone X.

D’altro canto, ci sono già tante certezze per quanto riguarda le nuove tecnologie di cui sarà dotato.

Tutti i principali insider infatti portano ad affermare con certezza che Apple presenterà a settembre 2018 tre nuovi modelli di iPhone.

Due saranno i reali successori dell’iPhone X, mentre il terzo sarà un modello più economico che dovrebbe essere il successore delll’iPhone 8 e si dovrebbe chiamare iPhone 9.

Novità IPhone X 2018

Dalle varie indiscrezioni che arrivano dagli Stati Uniti e ovviamente come sempre anche dai “soliti” cinesi è possibile cominciare a immaginare in linea di massima come sarà l’iPhone X 2018.

Innanzitutto, come successore dell’IPhone X, verranno prodotti due modelli che saranno differenti per la grandezza del display.

Il più piccolo avrà uno schermo da 5,8 pollici, quindi stesse misure dell’attuale IPhone X, mentre l’iPhone X Plus 2018 avrà un pannello OLED da 6,5 pollici.

Entrambi continueranno ad avere un design borderless (schermo totale fino ai bordi) anche maggiore rispetto ad IPhone X.

Una delle più importanti novità invece dovrebbe essere l’arrivo di un nuovo tipo di alimentatore USB-C:

 

 

Dalla foto che è apparsa in rete qualche giorno fa si può notare infatti sia un cambiamento estetico sia soprattutto un cambiamento funzionale.

Dalle ultime indiscrezioni sembra che per i prossimi iPhone in arrivo si potrà contare su di una vera e propria ricarica veloce.

Continuerà ad essere presente Face ID, il sistema di riconoscimento facciale che sarà sicuramente migliorato rispetto al predecessore.

Tutto ciò avverrà grazie a questo alimentatore che oltre ad avere una porta USB-C, avrà anche una potenza di 18W.

Il tutto atto a rendere la ricarica completa del telefono molto più veloce rispetto al classico alimentatore utilizzato da sempre da Apple.

Cosa da non dimenticare, questo nuovo alimentatore sarà contenuto già nella scatola del dispositivo.

Con iPhone X , per poter utilizzare questo tipo ricarica veloce era necessario utilizzare un cavo USB-C Lightning.

Per l’acquisto di questo cavo e il relativo adattatore è necessario spendere circa di 70-80 euro.

IPhone X 2018 – versione economica

Oltre ai due modelli di iPhone X 2018 citati in precedenza con schermo OLED, dovrebbe arrivare anche il modello successore dell’iPhone 8.

Si chiamerà molto probabilmente iPhone 9, uscirà un po più in ritardo e sarà caratterizzato da un display LCD.

Ovviamente le caratteristiche di questo modello low-cost (solo nel nome, perché sempre secondo indiscrezioni dovrebbe costare tra i 650 e i 750 euro) dovrebbero essere inferiori rispetto a quelle dei due modelli top di gamma, infatti non dovrebbe avere la doppia fotocamera posteriore e nemmeno il Force Touch.

Però, sempre secondo le voci che circolano in rete,dovrebbe avere un doppio slot per la SIM facendo sì che risulti il primo dispositivo prodotto da Apple ad avere una tecnologia dual-SIM.

LEGGI ANCHE: Batteria smartphone: consigli per ottenere il massimo