La storia di Windows, la nascita di Windows 8

E’ il 26 Settembre 2012 quando fa il suo esordio sul mercato dei sistemi operativi Windows 8.

Un mix di rivoluzioni e involuzioni che ha disorientato notevolmente gli utenti che utilizzavano un sistema operativo Windows.

LEGGI ANCHE: La storia di Windows, il successo di Windows 7

I notevoli miglioramenti introdotti per i dispositivi touch lo hanno reso peggiore per chi ancora era abituato ad utilizzare mouse e tastiera.

Soltanto un successivo e importante aggiornamento, denominato Windows 8.1, portò un pò più di stabilità al sistema e una relativa “pace” tra gli utilizzatori.

Il periodo storico

Sono gli inizi del secondo decennio degli anni duemila, periodo in cui i dispositivi mobili la stavano facendo da padrone.

Agli inizi del 2010, Steve Jobs presentava al mondo l’iPad, dando inizio a un successo mondiale per quanto riguarda la categoria dei tablet.

In quegli anni infatti Android e iOS viaggiavano a ritmi vertiginosi dividendosi quasi alla pari il mercato mobile.

Microsoft nemmeno lontanamente riusciva a tenere il passo dei due colossi del settore.

Windows Seven, qualche anno prima, era riuscito alla grande a far risorgere la Microsoft dopo qualche anno di declino per gli errori commessi con i sistemi operativi precedenti e i clienti erano molto soddisfatti dal prodotto installato sui propri computer.

Questo però non durò per molto tempo.

Ebbe infatti inizio una vera e propria rivoluzione per cercare di stare al passo coi tempi.

Il concetto era soltanto uno: “Dimenticare il vecchio Windows”.

E’ inutile sottolineare, per chi già sa come è andata poi a finire, che il risultato fu “disastroso”.

Talmente ottimizzato per dispositivi touch-screen da causare una serie di problemi ai classici utilizzatori di tastiere e mouse.

La nascita di Windows 8

Era il 26 Settembre 2012 quando veniva presentato ufficialmente il nuovo sistema operativo, quello che segnerà un distacco tra i “vecchi” Windows e quelli dell’era moderna: Windows 8.

Fu distribuito in quattro versioni differenti utilizzabili sia da pc che da tablet: Windows RT, Windows 8, Windows 8 Pro e Windows 8 Enterprise.

windows 8

Successivamente, a ben un anno di distanza, fu distribuito un importante aggiornamento chiamato Windows 8.1.

La rivoluzione più importante, quella che ha caratterizzato il sistema operativo di casa Redmond per decenni, fu la scomparsa dell’inconfondibile tasto “Start”.

Fu introdotta una nuova modalità desktop denomina Start Screen e progettata per poter essere utilizzata anche in modalità touch-screen da tablet e smartphone.

L’avvio avveniva in modalità App Content, ossia pieno di applicazioni di vario tipo per cercare di stare al passo con le tipiche interfacce utilizzate sui dispositivi mobili.

windows 8

L’utente medio che apriva per la prima volta Windows 8 si trovava subito disorientato dalla mancanza del tasto Start e dalla moltitudine di applicazioni ordinate alfabeticamente presenti all’interno della nuova interfaccia grafica.

Ragion per cui, soprattutto per gli amanti del vecchio desktop, dopo poco tempo iniziarono a trovarsi in rete una serie di guide per far ricomparire il tasto Start e la classica versione della scrivania di Windows.

Il nuovo mondo delle app

Una novità assoluta fu inoltre l’introduzione del Market Place per adeguarsi ai diretti concorrenti di Apple con l’Apple Store e Android con Google Play.

Data infatti la molteplicità di applicazioni introdotte, c’era la necessità di un negozio online di proprietà per poter scaricare le applicazioni disponibili per il sistema operativo Windows.

In pratica gli sviluppatori concentrarono la loro attenzione verso una visione più moderna.

Si puntò molto sulla parte mobile, tralasciando aspetti molto importanti che riguardavano la parte desktop.

Il flop fu pressoché totale e portò molti utenti alla cancellazione del sistema operativo e al ritorno al vecchio e soprattutto affidabile Windows 7.

Soltanto qualche anno più tardi, nell’estate del 2015, con la nascita di Windows 10, ci fu la vera e propria rivoluzione dei sistemi operativi di casa Microsoft.

Nacque infatti quello che viene considerato da tutti il miglior sistema operativo Microsoft in assoluto, superando in termini di vendite ogni altro sistema operativo mai realizzato prima.

Un pò di numeri

I numeri intorno a Windows 8 sono un pò altalenanti.

Confrontandolo con i due sistemi operativi che lo hanno preceduto, Windows Seven e Windows Vista, nel loro primo anno di vita, Windows 8 si trovò a suo tempo in mezzo ai due.

Windows 7 risultò ovviamente al primo posto con circa il 20% di licenze vendute, mentre Windows Vista arrivò a circa il 7%.

Windows 8 invece si assestò subito alle spalle di Windows 7 con circa il 9% di copie vendute.

Il numero elevato di vendite di Windows 7 era da attribuirsi alla necessità di molti utenti di sostituire in fretta il pessimo Windows Vista precedente.

Mentre Windows 8 è stato sviluppato e rilasciato in un periodo tecnologico nuovo, quindi ha dovuto anche combattere con altri fattori esterni.

POTREBBE INTERESSARTI: La storia di Windows, la nascita di Microsoft