Le app per trasformare audio in testo sono tra quelle che ultimamente stanno avendo particolare successo. Infatti, le app per smartphone sono entrate nella nostra vita da ormai un decennio e in molti non saprebbero più separarsene.
Ci stanno di tutte le tipologie e per ogni esigenza, da quelle utili e pratiche a quelle divertenti, da quelle che fanno vincere soldi veri a quelle completamente inutili.
LEGGI ANCHE: Le migliori app per smartphone per identificare i numeri sconosciuti.
Fanno ormai parte integrante della nostra quotidianità e spesso ci fanno consumare tutti i giga delle nostre offerte mobile e la batteria dello smartphone. Per chi ancora non lo sapesse, da qualche tempo esistono alcune app per smartphone che permettono di trasformare un messaggio audio in testo.
Molte volte capita di ricevere un messaggio audio e di essere impossibilitati ad ascoltarlo per svariati motivi. Con gli smartphone di ultima generazione l’operazione potrebbe sempre essere eseguita portando semplicemente il dispositivo all’orecchio, ma in alcune situzioni non è possibile nemmeno compiere questo semplice gesto.
Attraverso l’utilizzo di una di queste app è possibile convertire l’audio ricevuto in un messaggio di testo e leggerlo immediatamente.
Vediamo insieme quali sono le migliori app per trasformare audio in testi in maniera semplice e utilizzabili su qualsiasi dispositivo.
App per convertire audio in testo
Il numero di applicazioni disponibili per smartphone sta ormai crescendo a dismisura; ce ne stanno di ogni tipologia e per qualsiasi esigenza. Da quelle che ti permettono di scaricare video da internet direttamente sullo smartphone, alle app che ti pagano per svolgere dei piccoli compiti, fino a quelle che ti permettono di identificare e bloccare i numeri sconosciuti.
Tra tutte queste app, ce ne stanno alcune molto utili che permettono di trasformare un messaggio audio in testo da poter leggere in tutta tranquillità. Quante volte ti sarà capitato di ricevere un messaggio vocale WhatsApp da parte di un amico o parente e non poterlo sentire perchè eri impegnato a lavoro, in una riunione o a svolgere qualsiasi altra attività?
In situazioni del genere solitamente sei costretto a rinviare l’ascolto della nota vocale a un momento successivo e sicuramente più opportuno.
Ma da qualche tempo esistono delle app per smartphone che ti permettono di convertire audio in testo scritto in maniera semplicissima e, soprattutto, veloce.
LEGGI ANCHE: Le migliori app provate e testate per guadagnare soldi veri.
Tutto ciò è possibile attraverso il riconoscimento vocale, un processo mediante il quale il linguaggio orale viene riconosciuto da un apposito software che si occupa successivamente di scrivere quello che ha ascoltato.
I software per convertire audio non in testo su pc esistono ormai da molti anni, ma da un po’ di tempo esistono anche delle app da utilizzare direttamente con lo smartphone.
Tra le migliori in assoluto che permettono di trasformare audio in testo e che svolgono il loro compito perfettamente troviamo sicuramente queste quattro:
Andiamole a scoprire singolarmente, valutando pregi e difetti, in modo tale da poterti consentire di scegliere quella che reputi migliore per le tue esigenze.
Speechless
Speechless è la prima di queste app per trasformare audio in testo, disponibile gratuitamente sia per sistemi operativi Android che iOS.
La società che ha sviluppato quest’app si chiama Becreatives, un’azienda italiana con sede a Bergamo.
Speechless è in grado di convertire audio in testo provenienti da qualsiasi fonte, social network inclusi.
L’unico social network a non essere supportato è Facebook, il quale non autorizza app esterne all’accesso ai suoi canali, siano essi programmi di registrazione vocale o altre applicazioni che consentano di inviare all’app di Becreatives un file audio.
Speechless converte in testo l’audio in 50 lingue diverse su dispositivi iOS e 10 lingue su dispositivi Android.
LEGGI ARTICOLO COMPLETO: Speechless, l’app che converte audio in testo.
Il file di testo generato si potrà poi copiare negli appunti, inviare per mail oppure condividere in una delle qualsiasi applicazioni presenti nel dispositivo. L’unica pecca di Speechless è quella che riguarda la durata dei messaggi da convertire.
Infatti, se i messaggi audio hanno una durata superiore a 20 secondi, sarà necessario un acquisto in app per poter usufruire dell’app in tutta la sua totalità e convertire note vocali fino a un massimo di 5 minuti. Al momento non è in grado ancora di fare traduzioni, ma probabilmente molto presto potrebbe arrivare anche una novità del genere.
Da un po’ di tempo, leggendo le recensioni su App Store e Google Play, sembra che l’app stia dando continui problemi di connessione e crash di sistema. Dunque al momento è da evitare. Iscriviti alla Newsletter per ricevere ulteriori aggiornamenti in merito.
Audio to Text for WhatsApp
Al secondo posto di questa lista di app che convertono un audio in testo troviamo Audio to Text for WhatsApp. È una delle migliori app per convertire audio whatsapp in testo scritto ed è disponibile gratuitamente per il download su Google Play e al prezzo di 1,99 € su App Store.
Non lasciatevi ingannare dal nome perchè non converte files audio soltanto da Whatsapp, ma da molte altre applicazioni come Speechless. A differenza di Speechless, Audio to text for Whatsapp supporta 22 lingue sui dispositivi Android e 50 sui dispositivi iOS ed è in grado di trasformare in testo fino a 3 minuti di audio per volta.
Il suo funzionamento è molto semplice. Una volta scaricata a installata l’app non bisogna fare altro che consentire l’accesso alle applicazioni delle quali se ne vuole fare uso.
LEGGI ANCHE: Audio to text for WhatsApp, l’app per trascrivere audio WhatsApp in testo.
Quando si riceve una nota audio basta semplicemente cliccare su di essa e oltre alle varie opzioni presenti normalmente ci sarà l’icona di Audio to text for WhatsApp che in breve tempo trasformerà il file audio in un messaggio di testo. L’app funziona benissimo anche offline, quindi non necessità obbligatoriamente di una connessione a internet ed è compatibile oltre che con Whatsapp anche con Telegram, Line e l’app Memo Vocali di Apple.
Inoltre, con una valutazione di 4,0 su 5 stelle sugli store online, è da considerarsi al momento la migliore in assoluto.
Transcriber per WhatsApp
La terza app che scrive audio si chiama Transcriber per Whatsapp, disponibile al momento soltanto per dispositivi Android.
A differenza di Speechless, Transcriber è completamente gratuita, senza limiti di tempo e priva di qualsiasi pubblicità. Permette la conversione di note audio in testo anche se la durata è superiore a 20 secondi.
Il funzionamento di Transcriber è molto semplice e simile alle due app precedenti. Quando si riceve un messaggio vocale, basta selezionarlo con una pressione prolungata del dito e scegliere l’opzione di condivisione verso Transcriber. L’app si occuperà automaticamente di convertire il messaggio vocale in testo e permetterà successivamente di copiare o condividere il testo.
Transcriber supporta già moltissime lingue; l’importante è selezionare quella desiderata nelle impostazioni globali e non per ogni singolo messaggio. Attualmente è assente il supporto a Telegram, ma è compatibile con tutte le altre applicazioni.
Voice Recorder
L’ultima app che permette di convertire audio in testo si chiama Voice Recorder, disponibile attualmente soltanto per dispositivi iOS.
Voice Recorder è nata principalmente con lo scopo di permettere di effettuare registrazioni vocali.
È ideale infatti per studenti, uomini d’affari, giornalisti, insegnanti, medici e chiunque faccia uso di note vocali e promemoria. Utile per prendere appunti durante le lezioni o registrare lo svolgimento di un colloquio di lavoro o semplicemente annotare immediatamente una buona idea per non rischiare di dimenticarla.
Ma, tra le funzionalità disponibili, Voice Recorder permette anche di trasformare un messaggio vocale registrato precedentemente in testo scritto. Permette di effettuare registrazioni vocali, modificarle, convertire le registrazioni vocali in testo ed è disponibile in oltre 40 lingue.
In questo caso, il tempo di registrazione è limitato soltanto dalla capacità di memoria del tuo dispositivo. Permette anche la funzione di taglio dell’audio, con la possibilità di selezionare una parte della registrazione e salvarla come un file separato. Dopo l’elaborazione del file audio sarà possibile subito trasformarlo in testo (speech-to-text), eventualmente modificarlo, e salvarlo direttamente sullo smartphone o condividerlo. Inoltre, funzione altrettanto utile, è possibile riconvertire il testo salvato in voce (text-to-speech), allo stesso modo.
Voice recorder ha una valutazione di 4,3 stelle su 5 su App Store ad indicare sicuramente la soddisfazione degli utenti che l’hanno già utilizzata.
Le migliori app per trasformare audio in testo: conclusioni
Sono state elencate 4 tra le migliori app per smartphone che permettono di convertire audio in testo in maniera rapida e semplice. Alcune con i loro pregi e difetti, ma svolgono tutte quante il compito che promettono di fare. Il risultato finale sarà migliore o peggiore in base sicuramente alla velocità con cui un utente ha inviato la nota vocale e il linguaggio utilizzato. Più scandite saranno le parole migliore sarà la traduzione che le varie app riusciranno a estrapolare. La cosa importante è quella di utilizzare soltanto una di queste applicazioni. Come per tutte le altre tipologie di app, per non avere un consumo eccessivo di batteria del proprio smartphone, è sempre sconsigliato installare più app che svolgono lo stesso compito.
Il mio consiglio è quello di provarle tutte quante, ma l’importante alla fine è scegliere soltanto quella che reputi la migliore e con le funzionalità che ti interessano, eliminando poi tutte le altre.
Se vuoi dare un parere personale su quelle elencate o sei a conoscenza di altre migliori di queste, lascia un commento nel box in basso per essere d’aiuto a chi ancora non le conosce.
Iscrivendoti alla Newsletter potrai ricevere tutti gli aggiornamenti con ulteriori nuove app per convertire audio in testo.