Live Quiz: cosa è cambiato dal suo esordio? Live Quiz, l'app per smartphone che permette di vincere premi veri, fra poco compirà un anno. Vediamo cosa è cambiato in tutto questo tempo.


(Ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2023)

I potenziamenti Live Quiz sono una delle ultime novità introdotte all’interno di uno dei giochi più in voga del momento.

Live Quiz è infatti attualmente una delle app per smartphone più popolari tra i giovani e tra i meno giovani.

Giunta alla versione 1.5.4 e disponibile sia per dispositivi iOS che Android, riunisce giornalmente oltre novantamila utenti connessi contemporaneamente.

Molto semplice da utilizzare, permette, rispondendo ad alcune domande di cultura generale, di vincere buoni da spendere liberamente su Amazon.

In questo articolo vediamo nel dettaglio come ha iniziato il suo percorso, come è cambiata nel tempo e, soprattutto, dove potrà ancora arrivare.

Cos’è Live Quiz?

Molti di voi la staranno già utilizzando, molti altri ne avranno sentito parlare di sicuro.

Live Quiz è una di quelle app per smartphone che in poco meno di un anno ha raggiunto migliaia di persone.

La sua semplicità d’uso, unita alla possibilità di poter vincere soldi veri, ne fanno il suo punto di forza.

Tutto ciò che serve è un semplice smartphone o tablet e una buona connessione a internet.

ARTICOLO COMPLETO LIVE QUIZ: Live Quiz, il quiz a premi da record.

Il gioco è semplicissimo.

Si svolge ogni giorno alle ore 21:00, in diretta e ogni singola domanda è la stessa per ogni giocatore collegato nello stesso istante.

Spesso, durante la settimana, vengono proposte anche delle sessioni giornaliere che solitamente si svolgono alle ore 13:30.

Live Quiz consiste in una serie di domande di cultura generale a risposta multipla (inizialmente erano 10, adesso sono diventate 12) e dieci secondi di tempo per rispondere.

Se rispondi correttamente vai avanti e sei ancora in gioco per la vittoria della singola sessione di gioco.

Se sbagli a rispondere, nessun problema.

Non potrai più vincere quella sessione di gioco, ma continuando a rispondere correttamente alle altre domande accumulerai punti per la classifica settimanale.

Alla fine di ogni singola sessione di gioco, tutti gli utenti vincitori si divideranno tra loro l’intero montepremi di 200 euro.

Le partite

Le partite in programma mensilmente saranno 33 più altre tre partite denominate  “leaderboard”.

Ogni singola vincita verrà assegnata sotto forma di voucher validi per acquisti tramite il sito Amazon.

Le 33 partite saranno suddivise nel seguente modo:

  • 30 partite avranno un montepremi pari a 200 euro.
  • 1 partita avrà un montepremi pari a 500 euro.
  • 2 partite avranno un montepremi pari a 1000 euro.

Nel caso in cui il montepremi di una partita non venisse assegnato, tale premio verrà sommato alla partita successiva.

Le novità

Dal 30 Maggio 2018, giorno in cui ha fatto il suo debutto Live Quiz su Apple Store, ad oggi, le cose sono cambiate parecchio.

È cambiata sia graficamente, migliorata rispetto all’inizio, sia per quanto riguarda le modalità di gioco.

Innanzitutto è stata inserita la possibilità di continuare a giocare anche in caso di mancata risposta e di risposta errata.

È stato inserito infatti il Premio Settimanale di 500 euro che sarà distribuito al termine della settimana tra i primi 100 classificati.

Nella parte sinistra vengono visualizzate le posizioni di ogni singolo utente e il valore del premio in denaro.

Nella parte centrale vengono mostrati i nomi dei concorrenti, mentre nella parte destra viene mostrato il numero totale di punti accumulati durante ogni singola sessione di gioco.

Alla fine di ogni settimana, il montepremi di 500 euro sarà suddiviso nel seguente modo:

  • 100 euro al primo classificato.
  • 50 euro al secondo classificato.
  • 25 euro al terzo classificato.
  • 20 euro al quarto classificato.
  • 16 euro al quinto classificato.
  • 12 euro al sesto classificato.
  • 10 euro al settimo classificato.
  • 9 euro all’ottavo classificato.
  • 8 euro al nono classificato.
  • 7 euro al decimo classificato.
  • 5 euro dall’undicesimo al ventesimo classificato.
  • 4 euro dal ventunesimo al cinquantunesimo classificato.
  • 2 euro dal cinquantaduesimo al settantunesimo classificato.
  • 1 euro dal settantaduesimo al centesimo classificato.

Alla fine di ogni singola settimana, i primi cento classificati potranno richiedere il premio, previo rilascio del proprio codice fiscale valido per permettere agli organizzatori di far recapitare il buono Amazon.

Potenziamenti Live Quiz

Da qualche giorno, sono presenti ulteriori novità all’interno di Live Quiz.

Come avrete potuto notare, prima di ogni singola sessione di gioco, si possono accumulare degli aiuti, chiamati Potenziamenti, utili per rispondere ad alcune domande.

live quiz opinioni

Basta infatti connettersi al gioco circa 10 minuti prima dell’inizio del quiz, per accumulare tutti e 3 i potenziamenti attualmente disponibili.

live quiz opinioniJolly: seleziona automaticamente al posto nostro la risposta corretta tra quelle disponibili.

 

live quiz opinioni

Punti Tripli: permette di triplicare il punteggio nel caso di risposta corretta.

 

live quiz opinioni

Reset: permette di cambiare una risposta data troppo frettolosamente con una diversa prima dello scadere dei dieci secondi.

 

Questi potenziamenti raccolti prima della singola sessione di gioco, potranno essere utilizzati soltanto in quella partita e quindi non potranno essere accumulati per sessioni di gioco successive.

Inoltre, i potenziamenti potranno essere utilizzati in ognuna delle 12 domande richieste ad esclusione dell’ultima.

Il consiglio è quello di utilizzare il Jolly quando non si conosce la risposta corretta e di utilizzare i Punti Tripli quando si ha la certezza della risposta.

Il potenziamento Reset potrebbe essere utile in occasione di un click errato o frettoloso su una specifica risposta, ma meno utile rispetto ai primi due.

Come guadagna Live Quiz?

La domanda che tutti gli utenti di Live Quiz si sono sempre posti sin dall’esordio dell’app è stata sempre la stessa:

Come fanno a regalare soldi quelli di Live Quiz? Che cosa ci guadagnano loro?

La risposta è molto semplice anche se qualcosa rispetto all’inizio è cambiata.

Live Quiz è un progetto di una società italiana, la Bending Spoons, nato esclusivamente per passione e senza vendere mai alcun dato personale degli utenti nè tantomeno aggiungendo pubblicità o acquisti in app.

Ma, come tutte le cose, un progetto nato per passione dovrebbe essere in grado alla lunga di dare dei frutti.

Infatti, dal mese di Febbraio 2019, Bending Spoons ha firmato un accordo di concessione pubblicitaria con Mediamond, un’azienda di pubblicità che cura la raccolta su Stampa, Radio e Internet dei mezzi Mediaset e Mondadori.

live quiz opinioni

Sempre secondo i proprietari di Live Quiz, si sta provando a sperimentare delle nuove tecniche di monetizzazione che non siano invasive e che vadano bene a tutti gli utilizzatori del gioco.

LEGGI ANCHE: BeMyEye, l’app che ti paga fino a 25 euro se svolgi piccole missioni.

Infatti, per chi è un assiduo frequentatore del gioco, si sarà accordo che da qualche tempo prima di ogni singola sessione di gioco è presente un piccolo spot pubblicitario, assolutamente poco invasivo e che non modifica per nulla la modalità del gioco.

Anche Mediamond ha ufficializzato sul proprio sito ufficiale questa nuova collaborazione con Live Quiz, facendo entrare l’app nel mondo del Network Advertising.

live quiz opinioni

Più difficile vincere

Se le domande sono rimaste sempre le stesse, con gli argomenti di svariati possibili, la possibilità di vincere è diminuita notevolmente.

Il motivo è molto semplice e sotto gli occhi di tutti.

Numero di domande aumentate, da 10 a 12, e numero di utenti connessi di gran lunga superiore rispetto ai primi periodi.

L’aggiunta di due domande in più potrebbe sembrare a prima vista ininfluente, visto che era già difficile precedentemente completarne correttamente 10.

Ma per chi solitamente ne sbagliava soltanto una o due ad ogni sessione, adesso avrà vita più dura anche perchè il livello di alcune domande è di difficile conoscenza, o almeno conoscenza per pochi.

In questi casi, oltre ad avere una certa cultura generale, c’è bisogno anche di un pizzico di fortuna, che non fa mai male.

Ma l’aspetto negativo fondamentale, sempre a livello di possibilità di vincita, è il numero di utenti che ultimamante sta sfiorando i 100.000 per ogni singola sessione di gioco.

È questo il problema principale.

Se all’inizio, con la partecipazione di 1.000/2.000 utenti, il montepremi veniva diviso tra poche persone (la percentuale di vincitori è nettamente inferiore se partecipano 2.000 persone al posto di 100.000), adesso il montepremi viene spesso diviso tra 40, 50 o anche molti più vincitori.

Ci stanno infatti sessioni di gioco in cui ogni singolo utente arriva a vincere soltanto 15,20 centesimi, una miseria anche se regalati.

L’unica nota positiva è comunque la presenza dei premi settimanali.

Questa novità permette ai giocatori più assidui che non saltano nessuna sessione di gioco, di avere molte più probabilità di vincere almeno uno dei 100 premi alla fine della settimana.

Unico vincolo, si dovranno svolgere tutte le partite serali e giornaliere altrimenti si è quasi matematicamente fuori dalla classifica settimanale.

Vantaggi e svantaggi

Vediamo adesso quali sono i vantaggi di Live Quiz e i suoi svantaggi.

L’idea di base di Live Quiz, che ha seguito l’onda di HQ Trivia (un’app molti simile che sta avendo molto successo in America), è ottima e sta funzionando.

E’ il frutto dell’impegno degli sviluppatori della Bending Spoons, che inizialmente non ci guadagnavano assolutamente nulla.

Soltanto ultimamente è stato inserito qualche piccolo video pubblicitario durante le sessioni di gioco, ma nulla di invasivo o che modifica la fluidità del gioco.

Quindi un’app gratuita che permette di vincere soldi veri giocando una o al massimo due volte al giorno è una cosa molto positiva per passare 10 minuti e tentare di vincere qualcosa.

Ma insieme a tutto questo ci stanno anche dei piccoli svantaggi.

Oltre al numero di domande aumentato e il numero di utenti in crescita costante che diminuiscono le possibilità di vittoria, uno dei vincoli principali è l’orario prestabilito per giocare.

Non è un gioco come molti altri in cui è possibile decidere personalmente quando e per quanto tempo giocare.

Live Quiz ha degli orari prestabiliti (ore 13:30 e ore 21:00) e chiunque voglia partecipare deve presentarsi a quell’orario oppure è fuori dal gioco e, soprattutto, dalla classifica settimanale.

Questo per molti potrebbe essere uno svantaggio che, involontariamente, potrà portare alla lunga alla perdita di molti utenti iscritti a causa dell’impossibilità di partecipare.

Il lavoro nell’orario giornaliero oppure altri impegni nell’orario serale potrebbero far diminuire il numero di download o l’eliminazione dell’app da parte di chi non può starle più dietro costantemente.

Anche perchè, stando alle dichiarazioni da parte di molti utilizzatori, a causa delle vincite irrisorie nella singola partita, tanti preferiscono partecipare a tutte le sessioni per cercare di arrivare tra i primi cento alla fine delle settimana.

Conclusioni

Live Quiz è attualmente una della applicazioni per smartphone più scaricate e utilizzate da persone di qualsiasi età superiore a 17 anni.

Grazie alle ultime versioni è stata migliorata notevolmente la stabilità e la continua perdita di connessione durante il gioco.

Attualmente per ogni sessione di gioco il numero di utenti collegati contemporaneamente varia dagli ottanta ai novantamila al giorno.

Chissà se in futuro ci saranno ulteriori modifiche e se continuerà soprattutto ad avere il successo attuale, ma per il momento la situazione è questa.

Ricordatevi di iscrivervi alla Newsletter per ricevere, quando disponibili, indizi utili su alcune domande della sessione serale di Live Quiz.

In bocca al lupo e approfittate di questa iniziativa che permette di far vincere soldi reali gratuitamente.

Aggiornamento Novembre 2020:

Poiché il gioco era utilizzato da migliaia di persone, dopo la sua chiusura in molti si sono chiesti se ci fossero delle altre app simili a Live Quiz.

Al momento la risposta è no, anche perché l’unico gioco identico ma in lingua inglese, cioè HQ Trivia, è stato anch’esso chiuso a inizio 2020.

Ma, secondo alcune indiscrezioni, a breve un’altra società potrebbe cavalcare l’onda di LiveQuiz e riproporre sugli store un gioco a premi molto simile a LiveQuiz.

Per il momento ti consiglio di iscriverti alla Newsletter per rimanere aggiornato con ulteriori e più approfondite novità in merito.

POTREBBE INTERESSARTI: Satispay: la migliore app per pagare e risparmiare.


Lascia un commento