LiveQuiz, il quiz a premi da record Live Quiz, il gioco a premi che ti permette di vincere soldi veri si migliora ancora di più e ti fa vincere anche se sbagli a rispondere.


(Ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2023)

Dopo un inizio in sordina, con pochissimi utenti connessi, adesso LiveQuiz sta spopolando e, con oltre settantamila partecipanti, è l’app del momento.

Livequiz

Si è rinnovato nella grafica e nelle modalità di gioco e permette adesso di poter vincere anche sbagliando qualche risposta.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO sulle modalità di partecipazione e il regolamento.

Oltre alle classiche partite individuali sono state introdotte anche due partite leaderboard che ti permettono di scalare la classifica settimanale.

Vuoi conoscere tutte le migliori app per smartphone, provate e testate, che ti permettono di VINCERE SOLDI VERI?

Puoi guadagnare soldi giocando, facendo movimento, non utilizzando lo smartphone o addirittura andando a fare semplicemente la spesa.

LEGGI L’ARTICOLO e scopri quali sono le migliori, per te fino a 25 euro per ogni azione compiuta.

Arriva tra i primi cento e la vincita è garantita.

LiveQuiz: le novità

Innanzitutto è stato modificato sia il logo sia l’interfaccia grafica di Live Quiz.

Molto più accattivante e ricca di colori, presenta adesso in fondo all’app anche la classifica settimanale che permette, arrivando tra i primi cento, di poter vincere una parte del montepremi.

Livequiz

La classifica settimanale mostra le prime dieci posizioni e la tua posizione attuale.

Nella parte sinistra vengono mostrati i punti accumulati durante le sessioni giornaliere di gioco.

Nella parte centrale vengono mostrati i nomi dei concorrenti, mentre nella parte destra vengono visualizzate le posizioni e il valore del premio in denaro.

Le partite leaderboard, con montepremi pari a 500 euro saranno suddivise nel seguente modo:

  • 100 euro al primo classificato.
  • 50 euro al secondo classificato.
  • 25 euro al terzo classificato.
  • 20 euro al quarto classificato.
  • 16 euro al quinto classificato.
  • 12 euro al sesto classificato.
  • 10 euro al settimo classificato.
  • 9 euro all’ottavo classificato.
  • 8 euro al nono classificato.
  • 7 euro al decimo classificato.
  • 5 euro dall’undicesimo al ventesimo classificato.
  • 4 euro dal ventunesimo al cinquantunesimo classificato.
  • 2 euro dal cinquantaduesimo al settantunesimo classificato.
  • 1 euro dal settantaduesimo al centesimo classificato.

Alla fine della settimana in cui è disponibile la partita leaderboard, i primi cento classificati potranno richiedere il premio vinto.

Le partite standard

Oltre alla novità introdotta delle partite denominate “leaderboard”, il gioco continua ad essere com’era precedentemente.

Il nuovo concorso, che va dal giorno 28 Gennaio 2019 al 17 Febbraio 2019, sarà composto da 33 partite individuali e l’assegnazione dei premi avverrà entro il 28 Febbraio 2019.

Il valore complessivo dell’intero montepremi verrà assegnato sotto forma di voucher validi per acquisti tramite il sito Amazon.

In questo caso le 33 partite saranno suddivise nel seguente modo:

  • 30 partite avranno un montepremi pari a 200 euro.
  • 1 partite avrà un montepremi pari a 500 euro.
  • 2 partite avranno un montepremi pari a 1000 euro.

Nel caso in cui il montepremi di una partita non venisse assegnato, tale premio verrà sommato alla partita successiva.

Alla fine di ogni concorso, verranno rese note le date e il numero di partite di quello successivo direttamente all’interno dell’app nella sezione relativa al Regolamento.

Modalità di partecipazione

LiveQuiz è disponibile gratuitamente sia per dispositivi Android che per dispositivi iOS e le dimensioni sono rispettivamente di 23 Mbyte e 65,3 Mbyte.

A tutti i vincitori del concorso verrà inviato un buono Amazon da poter spendere sull’acquisto di qualsiasi prodotto.

Per chi non avesso un account Amazon, può semplicemente crearlo attraverso semplici passaggi direttamente sul sito ufficiale.

La partecipazione a LiveQuiz è completamente gratuita ed è rivolta a tutti gli utenti con un’età superiore a diciassette anni che hanno effettuato il download dell’app direttamente sul proprio dispositivo.

Per registrarsi a Live Quiz è possibile effettuare una registrazione standard direttamente all’interno dell’applicazione oppure utilizzare un proprio account Facebook per rendere la procedura molto più rapida.

LEGGI ANCHE: Il miglior metodo per creare password sicure.

Il quiz viene svolto in modalità “live”, quindi le domande verranno mostrate in contemporanea su tutti i dispositivi dei concorrenti che parteciperanno alla sessione di gioco in corso.

Ciascun quesito prevede la possibilità di scegliere tra tre diverse risposte precompilate, una sola delle quali sarà quella corretta.

Ciascun concorrente dovrà selezionare tramite un click l’opzione corretta e, in caso di mancata risposta entro i dieci secondi, la risposta stessa verrà considerata errata.

Livequizlive quiz

Rispetto alla versione precedente, adesso il gioco continua anche se sbagli a rispondere.

Mentre prima si veniva messi in “modalità spettatore”, con la possibilità di seguire il gioco senza poter più partecipare alla sessione in corso, adesso c’è la possibilità di continuare a rispondere per scalare la classifica settimanale della leaderboard.

I punti assegnati ad ogni domanda corretta equivalgono esattamente alla percentale di persone che sbagliano la risposta.

Come guadagna Live Quiz?

La domanda che tutti gli utenti di Live Quiz si sono sempre posti sin dall’esordio dell’app è stata sempre la stessa:

Come fanno a regalare soldi quelli di Live Quiz? Che cosa ci guadagnano loro?

La risposta è molto semplice anche se qualcosa rispetto all’inizio è cambiata.

Live Quiz è un progetto di una società italiana, la Bending Spoons, nato esclusivamente per passione e senza vendere mai alcun dato personale degli utenti nè tantomeno aggiungendo pubblicità o acquisti in app.

Ma, come tutte le cose, un progetto nato per passione dovrebbe essere in grado alla lunga di dare dei frutti.

Infatti, dal mese di Febbraio 2019, Bending Spoons ha firmato un accordo di concessione pubblicitaria con Mediamond, un’azienda di pubblicità che cura la raccolta su Stampa, Radio e Internet dei mezzi Mediaset e Mondadori.

Sempre secondo i proprietari di Live Quiz, si sta provando a sperimentare delle nuove tecniche di monetizzazione che non siano invasive e che vadano bene a tutti gli utilizzatori del gioco.

LEGGI ANCHE: BeMyEye, l’app che ti paga fino a 25 euro se svolgi piccole missioni.

Infatti, per chi è un assiduo frequentatore del gioco, si sarà accordo che da qualche tempo prima di ogni singola sessione di gioco è presente un piccolo spot pubblicitario, assolutamente poco invasivo e che non modifica per nulla la modalità del gioco.

Anche Mediamond ha ufficializzato sul proprio sito ufficiale questa nuova collaborazione con Live Quiz, facendo entrare l’app nel mondo del Network Advertising.

LiveQuiz: il segreto del successo

La prima volta che ha fatto il suo debutto LiveQuiz è stato il 30 Maggio 2018 con la versione 1.0.

Inizialmente, ancora poco conosciuta, il numero di download era molto limitato, con circa mille duemila utenti connessi per partecipare alle varie sessioni di gioco.

Successivamente, anche grazie alle versioni successive che hanno migliorato la stabilità e risolto alcuni piccoli bugs, il numero di giocatori è cresciuto esponenzialmente.

Attualmente per ogni sessione di gioco il numero di utenti collegati contemporaneamente varia dai settanta agli ottantamila al giorno.

Vuoi per il passaparola generale e per la semplicità di per sè, LiveQuiz sta spopolando tra tutte le persone di ogni età e con ogni probabilità continuerà ancora a crescere.

Ma ultimamente, le possibilità di vincita si sono ridotte a causa dell’incremento del numero di domande e il numero eccessivo di utenti.

Leggi l’articolo dedicato per scoprire quali sono gli svantaggi di LiveQuiz e trovare altre utili app che ti permettono di vincere soldi veri in maniera più semplice.

Aggiornamento Novembre 2020:

Poiché il gioco era utilizzato da migliaia di persone, dopo la sua chiusura in molti si sono chiesti se ci fossero delle altre app simili a Live Quiz.

Al momento la risposta è no, anche perché l’unico gioco identico ma in lingua inglese, cioè HQ Trivia, è stato anch’esso chiuso a inizio 2020.

Ma, secondo alcune indiscrezioni, a breve un’altra società potrebbe cavalcare l’onda di LiveQuiz e riproporre sugli store un gioco a premi molto simile a LiveQuiz.

Per il momento ti consiglio di iscriverti alla Newsletter per rimanere aggiornato con ulteriori e più approfondite novità in merito.

POTREBBE INTERESSARTI: Stocard, l’app per salvare sullo smartphone tutte le carte digitali

POTREBBE INTERESSARTI: App per vincere soldi veri: la classifica delle migliori in assoluto.


Lascia un commento