(Ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2023)
Qual è la miglior fotocamera smartphone 2019? Quali sono i migliori smartphone attualmente in commercio? Quale modello scegliere e quanto spendere?
Nell’arco di una decina d’anni è stato in grado di sostituire telefoni cellulari, orologi, lettori audio e video, e in molte situazioni anche i computer.
Oggi lo smartphone è diventato per molti non più lo strumento indispensabile per comunicare amici e parenti, bensì la macchina fotografica che si ha sempre a portata di mano per immortalare eventi e momenti minuto dopo minuto.
LEGGI ANCHE: Sostituzione iPhone usato: guida per ottenere il massimo guadagno.
Infatti, la grande maggioranza delle persone, nel momento dell’acquisto di un nuovo smartphone si pone quasi sempre due domande: Quanto dura la batteria e la qualità delle foto.
Sembra infatti non interessare più nè il prezzo – o almeno in parte, nè l’ergonomia, e nemmeno il design dello smartphone stesso.
Siamo arrivati al punto che quando si parla di smartphone, ci si esprime solo ed esclusivamente in termini di megapixel.
Il punto di partenza non sarebbe male, ma, in base all’esperienza fotografica di ognuno, si potrebbe anche cercare qualche altra utile impostazione o velocità di apertura dell’obiettivo.
Andiamo quindi a vedere quali sono i migliori smartphone presenti attualmente sul mercato e quali offrono le fotocamere migliori.
Smartphone o macchina fotografica?
Quando si parla di fotografia, solitamente ci si trova di fronte a due tipologie di utenti, da una parte i cosiddetti “esperti”, dall’altra i semplici “appassionati”.
Ovvio che per un esperto di fotografia uno smartphone non sostituirà mai l’oggetto fondamentale del proprio lavoro.
D’altro canto bisogna ammettere che il divario tra i due si sta notevolmente riducendo, non solo rendendo lo smartphone un efficace strumento fotografico per la rapidità di scatto, ma anche un notevole sostituto a livello amatoriale per immortalare eventi e talvolta anche per immagini reportistiche.
Tutto ciò è possibile grazie alla grande varietà di prodotti disponibili oggi sul mercato degli smartphone.
Si passa infatti da modelli cosiddetti “punta e scatta”, che producono ottime foto in maniera automatica, ai modelli che al contrario mettono a disposizione una serie di settaggi manuali che si avvicinano molto alle macchine fotografiche.
Ci sono smartphone con camera singola, doppia e tripla, con sensori in bianco e nero, con grandangolo, che realizzano video in 4K HDR, che realizzano video in slow-motion o in timelaps.
Notizia di qualche tempo fa riguarda l’esordio sul mercato del nuovo Samsung Galaxy A9, il primo smartphone in assoluto dotato di ben quattro fotocamere posteriori.
E tutto ciò gli smartphone riescono a farlo con un peso ridottissimo e pochi millimetri di spessore rispetto alle più “grandi” macchine fotografiche tradizionali.
Fotocamera smartphone, quale scegliere?
Uno dei punti fermi della fotografia su smartphone è stata sempre l’apertura fissa del suo obiettivo.
Ciò significa che non hanno un vero e proprio diaframma come le macchine fotografiche e quindi significa che lascerà passare sempre la stessa quantità di luce attraverso la propria lente.
Così è stato fino all’uscita degli ultimi modelli della Samsung ed in particolare S9 e con iPhone XS.
In questi ultimi modelli infatti si è passati da un’apertura fissa della lente ad un’apertura variabile che fa si che il risultato sia di gran lunga superiore.
Quindi in conclusione si può affermare che ciò che contraddistingue un’ottima fotocamera da una buona fotocamera è proprio l’apertura maggiore o minore della lente.
Questo fa si che si possano avere foto di ottima qualità anche in condizioni di scarsa luminosità.
I migliori in assoluto
Volendo stilare una classifica delle migliori fotocamere presenti sugli smartphone, vi elenco quelli che sono di gran lunga le migliori in assoluto, anche perchè i prezzi non sono decisamente dei più abbordabili.
Ovviamente non sono elencati in ordine di classifica, ma in base ai test effettuati da utenti esperti che li hanno utilizzati e hanno dato una loro ben precisa descrizione e valutazione.
Vediamo adesso qual è la miglior fotocamera smartphone 2019.
Huawei Mate 20 Pro (a partire da 450 euro)

Apple iPhone XS (prezzo 899 – 1189 euro per la versione base da 64 GB)

Huawei P30 Pro (prezzo 650 – 850 euro)

Samsung Galaxy S10 Plus (prezzo 670 – 850 euro)


Conclusioni
In attesa dei prossimi modelli in uscita, nel mese di Agosto 2019 questi sono i modelli di smartphone con le migliori fotocamere che si possano trovare in circolazione.
L’iPhone, che personalmente reputo quello che ha e ha sempre avuto il miglior design in assoluto, ancora è indietro rispetto ai diretti concorrenti per quanto riguarda il reparto fotocamere.
Sicuramente, il Huawei Mate 20 Pro e il Google Pixel 3 sono quelli che attualmente si contendono il primato in classifica.
Entrambi hanno un ottimo comparto fotografico che permette di effettuare ottime foto in qualsiasi condizione di luminosità.
Qual è la miglior fotocamera smartphone 2019 secondo la vostra esperienza?
Potete lasciare un commento nel box in basso sul vostro modello di smartphone e sulla qualità delle foto che è in grado di offrire.
Per sapere invece quali sono i migliori smartphone più resistenti e impermeabili del 2023 dai uno sguardo all’articolo dedicato per conoscere tutti i dettagli.
POTREBBE INTERESSARTI: Migliori fotocamere smartphone…e dove trovarle.