6 - 6Shares
Quali sono i migliori smartphone impermeabili 2018? E gli smartphone resistenti 2018?
Tutti aspettano ogni anno l’arrivo dell’estate, sole, mare e tanto divertimento.
Ma spesso è proprio in vacanza che il nostro smartphone corre i maggiori rischi di incidenti: acqua, sabbia e alte temperature sono i maggiori nemici del nostro telefono.
Fortunatamente, rispetto ai vecchi tempi, gli smartphone di nuova generazione sono molto più affidabili rispetto a un tempo.
LEGGI ANCHE: I migliori smartphone impermeabili e più resistenti del 2019.
Sono costruiti in maniera tale che con qualche piccolo accorgimento si possa trascorrere una vacanza in totale tranquillità, pensando un pò più a se stessi e non preoccupandosi del telefono.
Diamo un’occhiata quindi agli Smartphone impermeabili e più resistenti del 2018.
Indice dei contenuti
I rischi dell’estate per lo smartphone
Una giornata in piscina o al mare potrebbe sembrare apparentemente un momento di relax, lontano dal lavoro e dallo stress quotidiano.
Ma anche una giornata di divertimento potrebbe nascondere insidie di qualsiasi tipo che potrebbero compromettere il corretto funzionamento del nostro smartphone.
Un semplice schizzo d’acqua, sia essa dolce o salata, o una caduta accidentale sul fondo di una piscina.
La sabbia, i sassi, o il normale surriscaldamento dovuto alle altissime temperature possono essere tutti inconvenienti che si verificano in una normale giornata di vacanza.
Negli ultimi anni, grazie anche alla continua evoluzione tecnologica, i maggiori produttori di dispositivi elettronici hanno fatto grandissimi passi in avanti per quanto riguarda la sicurezza e soprattutto la resistenza dei nuovi smartphone.
Proprio per questo motivo, per poter classificare e permettere un confronto a livello di resistenza a sostanze liquide e altri agenti esterni perisolosi, è stato creato uno standard, denominato IP (International Protection), tramite il quale si può dare una valutazione precisa del dispositivo in proprio possesso.
Le cause dei problemi
Come già detto precedentemente, le principali cause di problemi che possono verificarsi durante l’estate sono dovute principalmente a tre fattori fondamentali:
- Acqua: Da sempre l’acqua, e tutti i liquidi in generale, è il nemico numero uno di ogni circuito elettrico, causando corto circuiti che possono creare danni permanenti difficilmente risolvibili. L’aqua del mare in particolar modo è molto più aggressiva dell’acqua dolce a causa della presenza di sale, che col suo potere corrosivo, unito anche alla tensione della batteria del dispositivo, corrodono ancora più in fretta i contatti bloccando il flusso di corrente e creando un corto circuito. In questi casi, la prima cosa da fare sarebbe quella di rimuovere immedatamente la batteria per interrompere il flusso elettrico e risciacquare il telefono con acqua non salata.
- Sabbia: Una caduta accidentale nella sabbia, o anche la presenza di pochi granelli possono penetrare all’interno dell’altoparlante o nella presa USB per la ricarica causando molti problemi. Inoltre, se non pulito subito accuratamente, i granelli di sabbia potrebbero restare attaccati alla parte anteriore o posteriore del telefono graffiandolo se riposto in borsa o in tasca successivamente.
- Alte temperature: L’esposizione diretta ai raggi solari e in particolare alle altissime temperature del periodo estivo possono provocare surriscaldamenti del dispositivo causando danni sia alla parte esterna del telefono (deformazione dello stesso) sia ai componenti interni compromettendo la capacità di carico della batteria.
Il segreto dei numeri
Per conoscere esattamente il grado di resistenza di un dispositivo elettronico, nello specifico di uno smartphone, alle azioni di agenti esterni come liquidi o sabbia, viene utilizzato uno standard di classificazione internazionale IEC 60529, meglio conosciuto come IP (International Protection).
Questi valori devono trovarsi necessariamente tra le caratteristiche tecniche dei nuovi prodotti, in modo tale da dare una valutazione complessiva del grado di resistenza ai liquidi e ai corpi solidi.
IP67 e IPX7 sono due esempi di valori che si possono trovare sulla confezione di uno smartphone.
Il prefisso IP è sempre seguito da due valori: il primo indica la protezione dai solidi, mentre il secondo si riferisce a quella dei liquidi.
Più alto è ciascun valore, maggiore sarà il grado di protezione e impermeabilità del dispositivo nei confronti degli agenti esterni.
Nel caso in cui il dispositivo non presenta alcun tipo di protezione, i numeri che seguono il prefisso IP sono sostituiti da una “X”.
Nel caso precedente il valore IPX7 indica un alto grado di protezione nei confronti dei liquidi, ma assenza totale d protezione da particelle solide.
Per capire meglio come vengono classificati i dispositivi elettronici in base a tutti questi numeri basta controllare le seguenti tabelle, una riferita ai corpi solidi e l’altra ai liquidi.
Tabelle riassuntive
Le tabelle seguenti mostrano rispettivamente nel dettaglio i valori di protezione da corpi solidi e da liquidi.
Tabella protezione corpi solidi:
Livello | Protetto da.. | Efficace contro |
IPXX | – | Nessuna protezione contro contatto e introduzione di oggetti |
IP1X | >50 mm | Qualsiasi superficie del corpo, come il dorso della mano |
IP2X | >12,5 mm | Dita o oggetti simili |
IP3X | >2,5 mm | Oggetti, attrezzi |
IP4X | >1 mm | Cavi, viti, chiodi |
IP5X | Protetto dalla polvere | L’introduzione della polvere non è del tutto impedita, ma è garantito il corretto funzionamento del dispositivo viste le limitate quantità |
IP6X | Resistente alla polvere | Nessun ingresso di polvere, protezione completa al contatto |
Tabella protezione liquidi:
Livello | Protetto contro | Testato per |
IPXX | – | Nessuna protezione |
IPX1 | Gocce d’acqua | Protetto da caduta verticale di gocce d’acqua |
IPX2 | Gocce d’acqua con inclinazione a 15° | Protetto da caduta di gocce d’acqua con inclinazione massima 15° |
IPX3 | Pioggia | Protetto dalla pioggia |
IPX4 |
Spruzzi d’acqua
|
Protetto da spruzzi |
IPX5 |
Getti d’acqua
|
Protetto da getti d’acqua |
IPX6 |
Getti d’acqua
|
Protetto da ondate |
IPX6K |
Potenti getti d’acqua con pressione aumentata
|
Protezione contro forti getti d’acqua ad alta pressione (inondazione), vale solo per veicoli stradali |
IPX7 |
Immersioni fino a 1m
|
Protetto da immersione temporanea (immergibile fino a 1 m di profondità per massimo 30 minuti, non deve presentare condensa o infiltrazioni) |
IPX8 |
Immersioni oltre 1m
|
Protetto da immersione permanente in acqua a 1 m di profondità. |
IPX9K |
Potenti getti d’acqua ad alta temperatura
|
Protezione contro l’acqua nel caso di pulizia a vapore / ed alla pressione, vale solo per veicoli stradali |
Gli smartphone impermeabili e più resistenti
Una volta valutati tutti questi parametri, è ora di dare uno sguardo agli smartphone più resistenti ai liquidi e ai corpi solidi presenti sul mercato.
Tra i prodotti migliori, ovviamente con prezzo molto elevato, troviamo sicuramente il Samsung Galaxy S9, con un valore di IP68.
Quindi il massimo livello per quanto riguarda la resistenza alla polvere e ai corpi solidi in generale.
A questo si unisce un bell’ottavo livello per quanto riguarda la resistenza ai liquidi, quindi garanzia di immersioni in acqua fino a un metro e mezzo di profondità per un massimo di circa trenta minuti.
Con le stesse caratteristiche di resistenza dell’S9 troviamo anche l’LG G6 e il CrossCall Action X3, quest’ultimo dotato ancora di più di una maggiore resistenza agli urti.
Un livello più giù, con un valore IP67 troviamo invece il nuovo Huawei P20 PRO e il Sony Xperia XZ2, entrambi resistenti alla polvere e all’acqua fino ad un metro di profondità.
Tra i migliori smartphone resistenti 2018 vorrei anche prendere in considerazione il Caterpillar CAT S31.
Esteticamente uno dei telefoni più brutti della storia, ma che a livello di resistenza non ha nulla da invidiare a nessuno dei precedenti.
Al momento questi sembrano essere i modelli di smartphone che offrono maggiore sicurezza e resistenza.
Nell’attesa di nuovi modelli in uscita che sicuramente saranno in grado di eguagliare quelli già esistenti, ci si accontenta di questi.
POTREBBE INTERESSARTI: I migliori smartphone impermeabili e più resistenti del 2019.
6 - 6Shares
6