I migliori smartphone impermeabili del 2023 Una lista dei migliori smartphone impermeabili del 2023 e tutto ciรฒ che c'รจ da sapere per verificare la resistenza e l'impermeabilitร  degli smartphone attualmente in commercio.


(Ultimo aggiornamento: 1 Maggio 2023)

Quali sono i migliori smartphone impermeabili del 2023 e quelli più resistenti attualmente in commercio?

Dopo la ricerca continua dello smartphone con la fotocamera migliore, sembra ormai che la gente abbia capito che la fotocamera non è tutto in uno smartphone. Da qualche tempo infatti è iniziata anche la ricerca degli smartphone più resistenti nel tempo agli urti e impermeabili ai corpi solidi e liquidi.

Sicuramente non capita molto spesso che uno smartphone si bagni o cada in acqua ma, soprattutto durante l’estate, le probabilità potrebbero aumentare notevolmente. Una giornata di relax al mare o in piscina, una piccola disattenzione e, in un solo istante il danno potrebbe essere fatto.
Un semplice schizzo d’acqua salata, una caduta accidentale sul fondo di una piscina o addirittura qualche piccolo granello di sabbia potrebbero compromettere inesorabilmente il funzionamento del dispositivo.

LEGGI ANCHE: Risparmiare online: i migliori siti per acquistare prodotti di elettronica.

Centinaia di euro spesi per comprare magari il miglior smartphone del momento, per poi scoprire con stupore che non era assolutamente resistente e impermeabile a nulla.

Vediamo quali sono i migliori smartphone impermeabili e più resistenti del 2023 e le caratteristiche da verificare prima di effettuare un acquisto, per essere in grado di conoscere il grado di protezione e impermeabilità del nuovo smartphone.

Quali rischi corre uno smartphone?

smartphone impermeabili 2021

Rompere o danneggiare uno smartphone è un’esperienza abbastanza spiacevole, soprattutto se hai speso parecchi soldi per acquistarlo. Cadute accidentali, graffi, rottura del vetro, ma anche acqua o qualsiasi altro liquido che, come si sa, sono il nemico numero uno di qualsiasi dispositivo elettronico.

Ma anche una giornata di divertimento potrebbe nascondere insidie di qualsiasi tipo che potrebbero compromettere il corretto funzionamento del nostro smartphone. Un semplice schizzo d’acqua, dolce o salata che sia, una caduta accidentale sul fondo di una piscina, sui sassi o tra la sabbia in spiaggia. Infatti, sabbia, sassi, ma anche il normale surriscaldamento dovuto alle altissime temperature, sono tutti inconvenienti che possono verificarsi in una normale giornata di vacanza al mare.

Negli ultimi anni, grazie anche alla continua evoluzione tecnologica, i maggiori produttori di dispositivi elettronici hanno fatto grandissimi passi in avanti per quanto riguarda la sicurezza e, soprattutto, la resistenza dei nuovi smartphone.

Proprio per questo motivo, per poter classificare e permettere un confronto a livello di resistenza a sostanze liquide e altri agenti esterni dannosi, è stato creato uno standard, denominato IP (International Protection), tramite il quale si può dare una valutazione precisa di ogni singolo dispositivo.

Le cause dei problemi

Le principali cause di problemi che possono manifestarsi durante l’estate sono dovute principalmente a tre fattori fondamentali:

  • Acqua: Da sempre l’acqua, e tutti i liquidi in generale, sono il nemico numero uno di ogni circuito elettrico. Possono causare un corto circuito creando danni permanenti e difficilmente risolvibili. L’aqua del mare in particolar modo è molto più aggressiva dell’acqua dolce a causa della presenza di sale, che col suo potere corrosivo, unito anche alla tensione della batteria del dispositivo, corrodono ancora più in fretta i contatti bloccando il flusso di corrente e creando un corto circuito. In questi casi, la prima cosa da fare sarebbe quella di rimuovere immedatamente la batteria per interrompere il flusso elettrico e risciacquare il telefono con acqua non salata.
  • Sabbia: Una caduta accidentale nella sabbia, o anche la presenza di pochi granelli possono penetrare all’interno dell’altoparlante o nella presa USB per la ricarica causando molti problemi. Inoltre, se non pulito subito accuratamente, i granelli di sabbia potrebbero restare attaccati alla parte anteriore o posteriore del telefono graffiandolo se riposto in borsa o in tasca successivamente.
  • Alte temperature: L’esposizione diretta ai raggi solari e in particolare alle altissime temperature del periodo estivo possono provocare surriscaldamenti del dispositivo causando danni sia alla parte esterna del telefono (deformazione dello stesso) sia ai componenti interni compromettendo la capacità di carico della batteria.

Capire il grado di protezione IP

Per conoscere esattamente il grado di protezione di un dispositivo elettronico, nello specifico di uno smartphone, alle azioni di agenti esterni come liquidi o sabbia, viene utilizzato uno standard di classificazione internazionale IEC 60529, meglio conosciuto come IP (International Protection).

Questo valore IP deve trovarsi necessariamente tra le caratteristiche tecniche dei nuovi prodotti, in modo tale da dare una valutazione complessiva del grado di resistenza ai liquidi e ai corpi solidi. IP67 e IP68 sono due classici esempi di valori che si possono trovare sulla confezione di uno smartphone.

Il prefisso IP deve essere sempre seguito da due valori:

  1. Il primo indica il grado di protezione ai corpi solidi.
  2. Il secondo si riferisce invece al grado di protezione ai liquidi.

Più alto è ciascun valore, maggiore sarà il grado di protezione e impermeabilità del dispositivo nei confronti degli agenti esterni. Nel caso in cui il dispositivo non presenta alcun tipo di protezione, i numeri che seguono il prefisso IP sono sostituiti da una “X”.  Per fare un esempio, un valore IPX7 sta ad indicare un alto grado di protezione nei confronti dei liquidi (7), ma assenza totale di protezione da particelle solide (X).

Per capire meglio come vengono classificati i dispositivi in base a questi numeri, basta semplicemente dare un’occhiata alle due tabelle successive.

Tabelle riassuntive

Le tabelle seguenti mostrano rispettivamente nel dettaglio i valori di protezione da corpi solidi e da quelli liquidi.

Protezione IP ai corpi solidi:

smartphone impermeabili 2021

Protezione IP ai liquidi:

smartphone impermeabili 2021

Gli smartphone IP68 impermeabili e più resistenti del 2023

Una volta valutati tutti questi parametri, è ora di dare uno sguardo agli smartphone più resistenti ai liquidi e ai corpi solidi presenti attualmente sul mercato. Ce ne stanno di tutti i prezzi e per tutte le tasche, il che significa che per avere uno smartphone resistente e impermeabile non si debba spendere obbligatoriamente una fortuna.

Vadiamo insieme quali sono i migliori smartphone impermeabili attualmente in commercio, partendo da quelli più economici fino ad arrivare ai prodotti top di gamma con prezzi che ormai superano abbondandemente i 1000 euro.

Lo scopo dell’articolo è quello di indicare i migliori smartphone IP68 impermeabili disponibili all’acquisto. Ragion per cui non troverai una scheda dettagliata di ogni singolo smartphone con tutte le caratterisctiche tecniche, ma soltanto la presenza di certificazione IP e il prezzo di vendita medio.

Per tutte le ulteriori caratteristiche tecniche degli smartphone sotto elencati e i prezzi aggiornati, controlla quali sono i migliori smartphone del 2023 e scegli quello più adatto alle tue esigenze.

Se invece vuoi scoprire quali sono i migliori smartphone in assoluto del 2023 oppure quelli che sono dotati del miglior comparto fotografico dai un’occhiata qui.

Buona lettura!

Migliori smartphone impermeabili del 2023 fino a 300€

Xiaomi Poco M3 Pro 5G (IP53)

Lo Xiaomi Poco M3 Pro 5G è, secondo il mio punto di vista, il miglior smartphone impermeabile in questa fascia di prezzo economica. È possibile infatti acquistarlo a meno di 200 euro ed è dotato di una certificazione IP53 contro polvere e schizzi d’acqua.

Si tratta di uno smarthone molto venduto, presentato nel corso del 2021, ma ancora oggi molto apprezzato da chi cerca un dispositivo impermeabile ma con un prezzo decisamente abbordabile. Si tratta di un Poco, un marchio relativamente giovane e indipendente nato dal colosso asiatico Xiaomi. Dotato di caratteristiche molto interessanti per la sua fascia di prezzo. Infatti, oltre a una certificazione IP53, dispone anche di molte tra le più recenti tecnologie, come ad esempio il 5G.

Migliori smartphone impermeabili 300€ – 450€

Samsung Galaxy A53/A54 (IP67)

Il Samsung Galaxy A54, insieme al suo predecessore il Galaxy A53, sono da considerarsi due ottimi prodotti impermeabili in questa fascia di prezzo. Sono dotati entrambi di una certificazione IP67 e con prezzi che tenderanno a scendere ancora di più a brevissimo.

Con questa certificazione IP67, i Galaxy A53 e A54 – entrambi nella loro versione 5G – sono resistenti all’acqua e alla polvere e possono rimanere immersi fino a 1 metro di profondità per un massimo di 30 minuti.


LG G7 ThinQ (IP68)

smartphone impermeabili 2019

Con un prezzo che oscilla tra i 330 e i 390 euro, l’LG G7 ThinQ, oltra alla classica certificazione IP68, ha anche una certificazione militare MIL-STD-810G che attesta il superamento di una serie di test e controlli mirati a verificarne la robustezza.


Sony Xperia XZ3 (IP68)

smartphone impermeabili 2019

Con il Sony Xperia XZ3 saliamo un po’ di livello rispetto agli smartphone precedenti.

Sempre un prodotto con certificazione IP68, ma con un prezzo leggermente superiore che varia tra i 350 e i 400 euro.

Migliori smartphone impermeabili 450€ – 750€

Samsung Galaxy Note 10 (IP68)

smartphone impermeabili 2019

Anche il Samsung Galaxy Note 10 è un altro smartphone di fascia alta, sempre IP68, con prezzi medi che si aggirano intorno ai 550 euro.

Anche in questo caso è garantita la resistenza all’acqua in condizioni di immersione fino a 1,5 metri di acqua dolce, per un massimo di 30 minuti.


Google Pixel 3 XL (IP68)

Altro ottimo smartphone IP68 di fascia alta con un prezzo medio che va dai 430 ai 600 euro.


Huawei Mate 20 Pro (IP68)

Anche il Huawei Mate 20 Pro è ancora un ottimo smartphone IP68, anche se uscito sul mercato alla fine del 2018. Sicuramente ormai superato dai fratelli maggiori, i Mate 40 Pro e 50 Pro, ma con un prezzo decisamente inferiore è possibile portare a casa uno smartphone di tutto rispetto.


Samsung Galaxy S20 Plus (IP68)

Un altro smartphone top di gamma di qualche anno fa ma che ancora è in grado di dire la sua. Dispone sempre di una certificazione IP68 con prezzi che partono da circa 460 euro.

Il predecessore del Samsung Galaxy S21 del 2021 rimane ancora uno dei migliori smartphone ip68 acquistabili nel 2023. È resistente ad immersioni fino a 1,5 metri in acqua dolce per un massimo di 30 minuti.


Xiaomi Mi 11 5G (IP53)

Lo Xiaomi Mi 11 5G è uno smartphone della casa cinese tra i migliori in rapporto qualità/prezzo.

Fa parte degli smartphone top di gamma e racchiude al suo interno alcune delle soluzioni hardware più all’avanguardia ma che, necessariamente, ha dovuto lasciare qualcosa per strada.

Inoltre Xiaomi ha deciso di differenziarsi dai comportamenti adottati dalla concorrenza nell’ultimo periodo, offrendo una confezione completa di tutto. All’interno troviamo infatti una cover trasparente e un caricatore da ben 55W, che permette la ricarica dello smartphone in circa 45 minuti. In un momento in cui molti produttori tendono a togliere accessori per ammortizzare i prezzi, Xiaomi punta sulla completezza, anche se mancano le cuffie.

Anche lo Xiami Mi 11 offre una certificazione ai liquidi, in questo caso IP53, che lo rende impermeabile e adatto a moltissime circostanze ma ovviamente non raggiunge i livelli di una certificazione IP68.

Migliori smartphone oltre i 750€

iPhone 12 PRO – iPhone 13 PRO – iPhone 14 PRO (IP68)

E di certo non potevano essere da meno iPhone 12, iPhone 13 e iPhone 14, soprattutto nella loro versione PRO e PRO Max.

Come i suoi predecessori, iPhone 12 e iPhone 13, anche gli ultimi iPhone 14 hanno un grado di impermeabilità IP68, resistendo fino a una profondità di 6 metri per 30 minuti.

In questo caso i prezzi si alzano ancora di più per il fatto che sono gli ultimi modelli arrivati sul mercato.

Partono da 1.339 euro per iPhone 14 PRO fino a oltre 1.489 euro per l’iPhone 14 PRO MAX, entrambi nella loro versione base da 128 GB. 1.029 euro per iPhone 14 sempre nella versione da 128 GB.

Quindi sono da annoverare come tre tra i migliori smartphone impermeabili del 2023 e lo saranno sicuramente anche per tutto il corso dell’anno.


Huawei P30 Pro (IP68)

Il Huawei P30 Pro è tra i migliori in assoluto sotto ogni punto di vista, sempre IP68, con prezzi decisamente più abbordabili rispetto a quando è uscito. Oggi è possibile acquistarlo infatti a partire da 510 euro fino a circa 759 euro per il modello più completo.

Il dispositivo è stato testato in un ambiente controllato e certificato per essere resistente agli schizzi, all’acqua e alla polvere in determinate situazioni. Ssoddisfa i requisiti della classificazione IP68 come descritto dalla norma internazionale IEC 60529.

Il Huawei P30 Pro è protetto contro l’ingresso dannoso di acqua fino a 1,5 metri, per un massimo di 30 minuti. Come specificato sul sito ufficiale Huawei, la resistenza a spruzzi, acqua e polvere non sono permanenti e la resistenza potrebbe diminuire a causa della normale usura.


Huawei P40 Pro/ P50 Pro (IP68)

Gli ultimi due nati in casa Huawei per quanto riguarda la serie P, il P40 Pro il P50 Pro, sono decisamente  due gioiellini di tecnologia e quindi due dei migliori smartphone impermeabili del 2023.

Sempre uno smartphone IP68, ma con prezzi molto più elevati rispetto al suo predecessore, che partono da 625 euro ad arrivare a circa 1000 euro.


Huawei Mate 40 Pro/50 Pro (IP68)

Ed ecco l’ultimo nato della serie Mate di Huawei, il Huawei Mate 50 Pro. Uscito sul mercato nel mese di Novembre 2022, è sicuramente uno dei migliori smartphone in commercio insieme anche al suo predecessore, il Mate 40 Pro. Sono pressocchè identici per quanto riguarda il grado di certificazione, ossia IP68. Quindi se non hai particolari esigenze potrai acquistare il modello precedente con un prezzo nettamente inferiore rispetto all’ultimo nato.

Sono entrambi resistenti agli spruzzi d’acqua, alla polvere e sono in grado di resistere in immersione per oltre 5 minuti.


Samsung Galaxy S21/S22/S23(IP68)

Lo smartphone di punta di Samsung, il Galaxy S23 è l’ultimo prodotto presentato a inizio febbraio 2023 insieme al Galaxy S23+ e al Galaxy S23 Ultra, tutti dotati di tecnologia 5G.

Galaxy S23, S23+ e S23 Ultra sono ovviamente certificati IP68 e quindi anch’essi da annoverare tra i migliori smartphone impermeabili del 2023.

La resistenza all’acqua è basata su condizioni di prova di immersione fino a 1,5 metri di acqua dolce, per un massimo di 30 minuti, e sono protetti da polvere, sporco e sabbia.

Ma anche i sui predecessori, il Samsung Galaxy S21 e S22 (anch’essi IP68)continueranno ad essere per tutto il 2023 tre dei migliori smartphone impermeabili presenti sul mercato e con prezzi decisamente inferiori.

Quindi, se vuoi risparmiare ma allo stesso tempo avere un ottimo smartphone IP68, il Galaxy S21 o S22 possono essere sicuramente quelli che fanno per te.


Xiaomi Mi 11 Ultra / Xiaomi 12 / Xiaomi 13 (IP68)

Lo Xiaomi Mi 11 Ultra è uno smartphone di casa Xiaomi presentato nel 2021 ed è stato anche il primo ad essere dotato di una certificazione IP68. Infatti, dopo le moltissime richieste da parte dei consumatori, finalmente Xiaomi si è decisa a mettere sul mercato il suo primo smartphone impermeabile. Tutti i modelli precedenti erano dotati al massimo di certificazione IP53, non di certo paragonabile a IP68.

Insieme a lui anche i suoi due successori più recenti, lo Xiaomi 12 e lo Xiaomi 13, quest’ultimo presentato quest’anno.

Possono resistere fino a 1,5 metri sott’acqua per ben 30 minuti. L’OEM cinese ha anche affermato che il telefono sarà il primo ad avere una valvola di rilascio del gas (elio), che consentirà di rilasciare la pressione accumulata all’interno del dispositivo.

Conclusioni

Ora che hai capito come stabilire il grado di resistenza e impermeabilità di uno smartphone, puoi comprendere meglio che tipologia di smartphone possiedi e, eventualmente, quale acquistare in futuro. Come puoi notare, ci stanno di tutti i prezzi e di tutte le marche. Ovviamente, nell’attesa dell’uscita ufficiale sul mercato di nuovi modelli, quelli citati in questo articolo sono sicuramente i migliori smartphone del 2023 impermeabili da poter acquistare.

LEGGI ANCHE: I migliori smartphone del 2023: quale acquistare?

Non necessariamente un prodotto più costoso offre maggiori garanzie in questo senso, ma anche con un prodotto economico si può avere una buona sicurezza.

Ti sarai anche accorto come la certificazione IP68 sia presente su quasi tutti i dispositivi elencati e lo sarà anche su molti altri nuovi modelli in uscita nel 2023.

POTREBBE INTERESSARTI:


Lascia un commento

7 commenti su “I migliori smartphone impermeabili del 2023”