Sostituzione iPhone: come ottenere il massimo Ogni anno, dopo l'uscita dei nuovi modelli di iPhone, è possibile pensare alla sostituzione del vecchio smartphone. Ecco qualche consiglio per ottenere il massimo guadagno possibile.


(Ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2023)

Devi effettuare la sostituzione del tuo vecchio iPhone e non sai se permutarlo o venderlo da privato? Se sei uno tra i tanti che in questo momento si sta facendo questa domanda allora sei arrivato nel posto giusto.

Come avviene ormai da parecchi anni, la fine dell’estate coincide con la presentazione dei nuovi modelli di iPhone. Tutti gli appassionati del brand di Cupertino sono in attesa annualmente della presentazione ufficiale dei nuovi modelli di iPhone chiedendosi se sia il momento giusto per passare al nuovo dispositivo o rimanere ancora un po’ con quello già in possesso. Come sappiamo tutti, il nuovo iPhone 14, successore dell’iPhone 13, è stato presentato ufficialmente nel mese di settembre 2022.

Proprio dopo l’uscita dell’ultimo modello, moltissimi possessore di iPhone iniziano a pensare alla sostituzione del vecchio dispositivo per l’acquisto di quelli nuovo.

LEGGI ANCHE: Come evitare le truffe su eBay e fare acquisti in totale sicurezza.

I moltissimi appassionati del brand di Cupertino si pongono spesso la stessa domanda: Cambio telefono o rimango con lo stesso? Lo permuto o lo vendo privatamente? Qual’è la soluzione migliore per ottenere un maggior guadagno possibile?

In questa guida cercherò di spiegarti le migliori alternative che ti permettono di ottenere il maggior guadagno dal tuo vecchio smartphone per l’acquisto di uno dei nuovi modelli.

Caratteristiche vecchio iPhone

Prima di fare una scelta precisa sulle modalità di sostituzione del vecchio iPhone, bisogna innanzitutto fare delle distinzioni su quale modello si intenda sostituire.

Ovviamente, più vecchio sarà il modello da sostituire minore sarà il suo valore di mercato. Tutto ciò vale sia se scegli di effettuare una permuta presso gli Apple Store sia se decidi di venderlo privatamente. Potrai vendere il tuo iPhone direttamente a un tuo amico o conoscente oppure metterlo in vendita su uno dei moltissimi canali e siti online.

Oltre al modello di iPhone che deciderai di vendere o permutare, dovrai anche prendere in considerazione altre caratteristiche fondamentali che ne fanno variare il prezzo.

Il fattore più importante, quello che permetterà di ottenere il massimo guadagno possibile, riguarda ovviamente il corretto funzionamento del proprio smartphone. La fase di accensione, spegnimento, le funzionalità del touch e la rotazione dello schermo sono le prime caratteristiche che devono essere prese in considerazione. Dovranno funzionare senza alcun tipo di problema altrimenti la valutazione potrebbe essere relativamente bassa o, addirittura, pari a zero.

La seconda importante caratteristica che va presa in considerazione è la parte esterna dello smartphone; il display anteriore e il guscio posteriore dovranno essere in buone, se non ottime, condizioni. Potranno ovviamente presentare i classici segni di usura, ma non dovrà essere presente alcun danno causato da liquidi che possono impedire il corretto funzionamento.

La terza, ma non ultima, caratteristica da tenere in serissima considerazione è anche la durata della batteria.

LEGGI ANCHE: Batteria smartphone: consigli per ottenere il massimo.

Se in passato hai utilizzato il tuo dispositivo in maniera esemplare, aggiornandolo ogni qualvolta era presente un nuovo upgrade e caricandolo in maniera corretta, effettuando periodicamente la calibrazione della batteria, le prestazioni dovrebbero essere ancora molto buone anche dopo 2-3 anni di utilizzo.

Una volta verificate tutte queste condizioni potrai dare una stima effettiva del reale valore del dispositivo in tuo possesso.

Come calcolare il valore del vecchio iPhone

Le modalità e gli strumenti utili per verificare il valore per la sostituzione del tuo iPhone sono molteplici.

La prima, che è anche quella più semplice, la puoi trovare direttamente su internet attraverso una delle tante piattaforme di vendita online, tra cui Amazon, Ebay o Subito.it.

Ti basterà semplicemente effettuare una ricerca su uno di questi site di e-commerce per cercare di capire qual’è la valutazione media di vendita del modello di iPhone che vorrai sostituire.

Questa è la base dalla quale partire per capire se è più conveniente vendere il proprio smartphone oppure permutarlo per l’acquisto del nuovo.

Una volta che ti sarai fatto un’idea sul valore di mercato del tuo iPhone, potrai passare adesso a controllare i valori di permuta direttamente sul sito ufficiale di Apple.

Valutazione permuta iPhone Apple Store

Tramite il nuovo servizio Apple GiveBack (tradotto “Portaci indietro”), è possibile effettuare direttamente online una pre-valutazione del proprio dispositivo.

permuta iphone

Inserendo semplicemente il codice IMEI o il Numero di Serie del proprio iPhone si verrà reindirizzati in una nuova pagina con cinque semplici domande alle quali rispondere.

permuta iphone

Una volta risposto a queste semplici domande sullo stato del proprio dispositivo verrà data una valutazione iniziale, ma non finale.

permuta iphone

Nell’immagine in questione è stata fatta una valutazione di un iPhone 7 da 32 GB in ottime condizioni estetiche e funzionali con una valutazione parziale di 190 euro.

Come è possibile notare la nota sotto il prezzo, il dispositivo sarà soggetto alla verifica di qualità in fase di consegna che determinerà un importo finale.

Una volta che si ha a disposizione una valutazione finale è possibile decidere se accettare o rifiutare la permuta dello smartphone.

Se accettata, verrà consegnata una carta Apple del valore dell’iPhone da permutare da poter utilizzare per un nuovo prodotto Apple.

Quindi, rivolgendosi a un centro Apple per la permuta del vecchio dispositivo, si è costretti ad acquistare in futuro qualche altro prodotto, senza la possibilità di ricevere denaro contante da spendere a proprio piacimento.

E già questo è un vincolo da tenere in considerazione.

Ovviamente, volendo permutare un iPhone 12 o un iPhone 13, due tra gli ultimi modelli prima della presentazione dei nuovi iPhone 14, il valore di permuta sarà ovviamente superiore.

Il valore massimo che si potrà raggiungere attraverso il canale di permuta Apple GiveBack sarà quindi minore o maggiore in base all’iPhone da permutare.

Valutazione vendita online

Volendo trovare una valutazione online del valore del proprio iPhone per un’eventuale vendita da privato basta semplicemente effettuare una ricerca su uno dei tanti siti di e-commerce.

Tra i migliori e più consigliati troviamo soprattutto Ebay e Subito.it.

Effettuando una ricerca dello stesso dispositivo utilizzato per una valutazione sul sito Apple, un iPhone 7 da 32 GB, il valore medio varia tra i 230 e i 290 euro.

Prezzo nettamente superiore alla valutazione data da Apple GiveBack, che varia in base alle migliori o peggiori condizioni dello smartphone.

Quindi, nella migliore delle ipotesi, la permuta attraverso il canale Apple offre un valore massimo dell’iPhone da sostituire di 190 euro contro un massimo di circa 290 euro per una vendita da privato.

La differenza è molto evidente e propende ovviamente per una vendita da privato. Offre ovviamente che offre un maggior guadagno rispetto a una permuta presso la casa madre.

E questo discorso vale con tutti i modelli di iPhone, sia esso un iPhone 7 o un iPhone X, con le dovute proporzioni di prezzo.

Infine è da prendere anche in considerazione la vendita o la permuta del proprio iPhone direttamente in negozi che propongono specifiche offerte.

Sono tanti infatti i negozi fisici in molte città che offrono ottime valutazioni da tenere in considerazione per la permuta dell’iPhone.

N.B.

Le immagini e i prezzi precedenti sono relative a modelli di iPhone di qualche anno fa, periodo in cui è stato scritto per la prima volta l’articolo. La stessa ricerca fatta oggi, con modelli più recenti, porterà ovviamente a risultati e prezzi differenti.

Permuta o vendita?

Arrivati a questo punto, una volta che ci si è fatti un’idea del valore di vendita sul mercato e il valore effettivo da parte di Apple, è possibile prendere una decisione che possa dare il maggior guadagno possibile.

Apple è stata sempre di manica corta per quanto riguarda le valutazioni dei vecchi dispositivi da permutare. Infatti, dando un’occhiata in giro ci si può rendere perfettamente conto dei valori di vendita degli smartphone di casa Apple.

Sia nei grandi magazzini che online, le valutazioni sono ben superiori delle valutazioni date degli Apple Store. Basta fare una semplice ricerca sui maggiori siti di e-commerce come Ebay o Amazon per poter valutare la situazione attuale.

Molti però sono quelli che preferiscono la semplicità e sicurezza della permuta rispetto alla vendita da privato, con tutti gli eventuali imprevisti. La creazione dell’inserzione, i costi di spedizione e gli eventuali reclami dell’acquirente sono cose che in molti tendono a evitare.

Molto più semplice ricevere una carta regalo Apple da utilizzare per l’acquisto di un nuovo prodotto. Però le valutazioni della Apple riguardo i “vecchi prodotti” sono ancora troppo basse per poter essere prese in buona considerazione.

Al momento è sempre consigliato cercare di trarre un maggior profitto da un oggetto che potrebbe essere magari molto utile a tanti possibili acquirenti.

Perche bisogna accontentarsi di poco se facendo un piccolo sforzo si può guadagnare il doppio?

POTREBBE INTERESSARTI:


Lascia un commento