Speechless, l’app che converte audio in testo Speechless è una delle migliori app per smartphone che ti permette di convertire messaggi vocali presenti sul tuo smartphone in testo da leggere dove e quando desideri.


(Ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2023)

Speechless è una delle migliori app, o almeno lo era fino a qualche tempo fa e vedremo a breve il perché, in circolazione che ti permettono di trasformare qualsiasi audio presente sul tuo smartphone in testo scritto.

Le app per trasformare audio in testo sono tra quelle che ultimamente stanno avendo particolare successo.

Da qualche tempo esistono infatti una serie di app per smartphone che ti permettono di trasformare un messaggio vocale in testo scritto da leggere dove e quando desideri.

LEGGI ANCHE: Le migliori app per smartphone per trasformare audio in testo.

Molte volte può capitarti di ricevere un messaggio audio e di essere impossibilitato ad ascoltarlo per svariati motivi.

Anche se questa operazione potrebbe essere esguita portando semplicemente il dispositivo all’orecchio, in alcune situzioni non è possibile nemmeno compiere questo semplice gesto.

Attraverso l’utilizzo di Speechless è possibile convertire l’audio ricevuto in un messaggio di testo e leggerlo più facilmente.

Come funziona Speechless

Quante volte ti sarà capitato di ricevere un messaggio vocale su WhatsApp da parte di un amico o parente e non poterlo sentire perchè a lavoro, in una riunione, nel caos di una discoteca o di un concerto oppure a svolgere qualsiasi altra attività?

In una situazione del genere solitamente lasci il messaggio vocale in attesa per poterlo poi ascoltare non appena possibile.

E se proprio quello fosse un messaggio importante o di qualcuno in pericolo che ha necessità urgente del tuo aiuto?

Proprio per questi motivi, da qualche tempo esistono delle app per smartphone che permettono di trasformare facilmente un messaggio vocale in un testo scritto.

Ma come funziona realmente un’app che è in grado di convertire un audio in testo?

LEGGI ANCHE: Musica ad alta qualità: come ascoltarla al meglio?

Il funzionamento di Speechless è abbastanza semplice.

Tutto ciò è possibile attraverso il riconoscimento vocale, un processo mediante il quale il linguaggio orale viene elaborato da un apposito software che si occupa successivamente di scrivere quello che ha ascoltato.

Sui personal computer queste tipologie di software che trasformano audio in testo esistono già da parecchi anni.

Ma siccome siamo in un periodo storico in cui il numero di smartphone ha letteralmente superato il numero di computer, un’app del genere era assolutamente necessaria.

Utilizzo di Speechless

Speechless è una tra le migliori app che permettono di convertire note vocali in testo scritto.

È disponibile e scaricabile gratuitamente dai relativi store sia per dispositivi dotati di sistema operativo Android che iOS:

speechless speechless

La società che ha sviluppato quest’app si chiama Becreatives, un’azienda italiana con sede a Bergamo.

Speechless è in grado di convertire qualsiasi nota vocale da Whatsapp o da una registrazione presente sullo smartphone in un semplice testo scritto, da leggere o condividere successivamente con chiunque.

trasformare audio in testo

Speechless supporta già 50 lingue diverse sui dispositivi dotati di sistema operativo iOS e 10 lingue su sistema operativo Android.

Una volta convertito, il file di testo generato potrà essere copiato, inviato per mail oppure condiviso in qualsiasi applicazione presente all’interno del dispositivo.

L’unica pecca di Speechless è quella che riguarda la durata dei messaggi vocali da convertire in testo.

Infatti, se i messaggi audio hanno una durata superiore a 20 secondi, sarà necessario un acquisto in app al costo di 2,29 euro per poter usufruire dell’app in tutta la sua totalità e convertire note vocali fino a un massimo di 5 minuti.

Al momento non è in grado ancora di fare traduzioni, ma probabilmente molto presto potrebbe arrivare anche una novità del genere.

Come convertire una nota vocale in testo

Per convertire note vocali in testo, il procedimento è molto semplice e quasi del tutto automatizzato.

Infatti, una volta installato Speechless, e autorizzato ad accedere alle diverse app dalle quali si desidera convertire l’audio, apparirà automaticamente tra le varie opzioni di condivisione.

speechless

Nell’immagine precedente, si vuole convertire in testo una nota vocale presente all’interno di un iPhone.

Basterà semplicemente selezionare il memo vocale che si vuole convertire, cliccare il tasto relativo alle opzioni di condivisione e infine selezionare la voce Speechless.

Fatto ciò sarà necessario selezionare la lingua del messaggio vocale e cliccare sulla voce “Trascrivi” per far partire il processo di conversione vero e proprio.

speechless       speechless

Il processo di conversione non farà altro che caricare nel cloud di Speechless la nota vocale e convertirla attraverso un algoritmo di riconoscimento vocale.

Il risultato arriverà sul telefono in formato testuale nel giro di pochi secondi e sarà possibile visualizzarlo direttamente all’interno di Speechless.

Dal momento che i file vocali finiscono in un cloud per essere convertiti, l’app non funzionerà in mancanza di connessione a internet.

LEGGI ANCHE: Le migliori tecnologie per una connessione a internet.

Una volta che si ha a disposizione l’audio convertito in testo, potrà essere semplicemente letto, copiato, condiviso sui social oppure inviato per mail o semplice SMS.

Speechless: conclusioni

Come accennato precedentemente, Speechless non è l’unica app per smartphone in grado di convertire messaggi vocali in testo, ma sicuramente è una delle migliori. Almeno lo era nel momento in cui è stato scritto questo articolo. Oggi però le cose sono un po’ cambiate e vi spiego il motivo.

Ultimamente, le ultime recensioni su App Store e Google Play sono tutte negative. Molti si lamentano di crash improvvisi, altri invece segnalano errori da parte di Speechless di “Mancanza di connessione a internet”.

Effettivamente, riprovata qualche giorno fa con un iPhone 11 ha realmente segnalato problemi di connessione, quando la connessione era perfettamente funzionante. Consiglio di scaricarla e provarla per stabilire se con il tuo dispositivo noti problemi o se nel frattempo sono stati risolti. Altrimenti puoi iscriverti alla Newsletter per rimanere aggiornato con tutti gli eventuali aggiornamenti in merito.

Speechless, se ancora funzionante, svolge in maniera accettabile il suo lavoro. Il risultato finale sarà migliore in base alla velocità con cui un utente ha inviato la nota vocale e il linguaggio utilizzato.

Più scandite saranno le parole migliore sarà il testo che Speechless riuscirà a estrapolare.

La cosa fondamentale è quella di utilizzare Speechless oppure una delle tante che svolgono lo stesso compito e che sono elencate nel dettaglio in questo articolo.

Come per tutte le altre tipologie di app, per non avere un consumo eccessivo di batteria del proprio smartphone, è sempre sconsigliato installare più app che svolgono lo stesso compito.

Provale tutte quante, ma alla fine scegli soltanto quella che reputi la migliore e cancella tutte le altre.

POTREBBE INTERESSARTI:


Lascia un commento