Sync ME, l’app che identifica i numeri sconosciuti Sync.ME è la migliore app per smartphone che permette di identificare le chiamate e gli sms sconosciuti grazie alle segnalazioni di milioni di utenti nel mondo che la utilizzano.


(Ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2023)

Sync.Me è una delle migliori app per smartphone che ti permette di identificare numeri sconosciuti, messaggi di testo e evitare le cosiddette chiamate truffa.

Con oltre 10.000.000 di utenti attivi ogni giorno che si affidano a Sync Me per identificare le truffe e scoprire i numeri sconosciuti, è una di quelle app indispensabili da installare su ogni smartphone. Con Sync Me puoi bloccare le chiamate, ignorare le telefonate e identificare i chiamanti sconosciuti da tutto il mondo.

LEGGI ANCHE: Le migliori app per smartphone per identificare i numeri sconosciuti.

Non è mai stato più facile rilevare, segnalare e bloccare le chiamate indesiderate, identificare e scoprire i numeri sconosciuti e bloccare anche i messaggi SMS.

Inoltre, SyncMe offre anche una serie di funzionalità utilissime, che andremo a vedere nel dettaglio a breve, che una volta che l’avrai utilizzata sicuramente non saprai più farne a meno. È sicuramente una di quelle app indispensabili da installare assolutamente sul tuo smartphone e utilizzare quotidianamente.

Se invece vuoi sapere come identificare chiamate anonime con numero di telefono nascosto, ti consiglio di dare uno sguardo qui per scoprire come funziona Whooming.

Andiamo quindi a vedere insieme cos’è Sync.Me, come funziona, quali funzionalità offre e come configurarla al meglio sul tuo smartphone per sfruttarla al massimo.

Che cos’è Sync.Me?

Sync.Me è uno dei migliori servizi utilizzati per ricercare e identificare numeri di telefono, sia fissi che mobili, in tutto il mondo. È disponibile sia online direttamente a questo indirizzo, sia come comodissima app da installare sul tuo smartphone. Insieme a Truecaller, un’altra app per il riconoscimento e il blocco delle chiamate sconosciute, è quella che ha il maggior numero di utilizzatori attivi nel mondo. Permette, inserendo un numero di telefono, di effettuare una ricerca incrociata su svariati database e social network, mostrando poi i risultati trovati.

Ma, come già accennato in precedenza, Sync Me è un’app indispensabile che chiunque dovrebbe installarla sul proprio smartphone. È completamente gratuita ed è disponibile per tutti i dispositivi dotati di sistema operativo iOS e Android.
Puoi facilmente scaricare Sync Me da App Store o da Google Play tramite i seguenti pulsanti:

Sync.me Sync me

Se possiedi un dispositivo Apple, ti ricordo che l’app richiede iOS 9.3 o versioni successive ed è compatibile con iPhone, iPad e iPod touch. Come tendo a ricordare spesso quando scrivo articoli riguardanti app per smartphone, per qualsiasi tipologia di problema dopo l’installazione di una qualsiasi app, puoi facilmente effettuare un soft reset del dispositivo per far tornare tutto alla normalità.

Con oltre 10.000.000 di utenti che la utilizzano, è una delle migliori app per identificare chiamate anonime e sconosciute più utilizzate al mondo.

Come funziona Sync Me?

L’utilizzo di Sync Me è semplicissimo ma, soprattutto, intuitivo.

Funziona in tempo reale e, nel momento in cui ricevi una chiamata o un messaggio di testo da un numero sconosciuto (numero in chiaro ma non appartenente a nessuno dei tuoi contatti in rubrica), ti segnala immediatamente a chi appartiene e se si tratta di Spam o meno.

LEGGI ANCHE:  Le migliori app per trasformare audio in testo.

Sfrutta infatti le segnalazioni di tutti gli altri utenti utilizzatori di Sync Me e che hanno già segnalato un determinato numero di telefono come possibile truffa o semplice spam.

Sync Me riesce ad identificare le chiamate da call center fastidiosi, da aziende che propongono nuovi servizi e da tutte quelle pubblicità insistenti che continuano a chiamare decine di volte al giorno.

In tempo reale è in grado di evidenziare in rosso il numero sconosciuto in ingresso, lasciando a te la scelta se rispondere o meno.

Altre funzionalità di Sync Me

Una delle funzionalià più interessanti di Sync ME è la possibilità di sincronizzazione con i principali social network esistenti. Tra i più noti troviamo Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin.

Grazie alla sincronizzazione è possibile risalire sempre in tempo reale a un’eventuale chiamata in ingresso da un numero non presente in rubrica, ma collegato ad un possibile “contatto amico” su uno dei social network elencati precedentemente.

Sync me

Ti sarà capitato molto spesso infatti di ricevere una telefonata da un numero sconosciuto alla quale magari non hai volontariamente risposto – pensando sempre ai soliti seccatori, scoprendo magari poi che quel numero apparteneva a un tuo conoscente.

Grazie alla sincronizzazione tra Sync ME e uno o più social network è possibile visualizzare la foto del chiamante direttamente sullo schermo del proprio smartphone.

In questo punto almeno sarai in grado durante lo squillo del telefono di sapere a chi appartiene quel numero e decidere in tempo reale se rispondere o meno.

Modalità di ricerca chiamante

Oltre tutte queste caratteristiche di Sync ME da sfruttare in tempo reale, ci sono delle altre molto interessanti nelle impostazioni dell’app stessa. Innanzitutto è possibile fare la ricerca di un numero di telefono, sia esso un numero fisso o numero mobile, proveniente dall’Italia o dal resto del mondo.

Sync me      Sync me

Basta infatti inserire il numero sconosciuto nell’apposito campo di ricerca per ricevere informazioni, quando disponibili, dell’utente chiamante e molti suoi dati. Tra le informazioni disponibili troviamo nome e cognome, città dalla quale è partita la chiamata con relativa visualizzazione sulla mappa ed eventuali social network associati a quel determinato numero di telefono.

Inoltre, è possibile visualizzare all’interno di Sync ME la lista di tutti i contatti presenti in rubrica con la relativa foto aggiornata presa direttamente dal social network associato. Periodicamente infatti viene richiesta una sincronizzazione, se non impostata in background, attraverso la quale l’app controlla tutti i contatti della rubrica associati a un social network e si occupa autonomanente di aggiornare tutte le fotografie dei contatti modificate di recente.

LEGGI ANCHE: Batteria smartphone: consigli per ottenere il massimo.

Lista degli spammer

Sempre all’interno di Sync Me è presente il menù Spam, all’interno del quale sono presenti tutti i numeri contrassegnati come Spam da tutti gli altri utenti. Questa lista è divisa in due sezioni semparate: la lista dei Top Spammer e la lista dei tuoi Spam Personali.

La prima contiene tutti quei numeri di telefono contrassegnati come spam da un numero elevato di persone.

La seconda contiene tutti qui numeri di telefono contrassegnati da te stesso come spam, che saranno visibili agli altri utilizzatori di Sync.ME per identificare futuri numeri indesiderati.

Ogni numero contenuto all’interno della lista dei Top Spammer sarà identificato dal nome della società a cui appartiene, la posizione geografica e il numero stesso.

Altre caratteristiche utili di SyncMe

Oltre a tutte le caratteristiche già di per se utili elencate in precedenza, ce ne stanno altre di non meno importanza.

Di seguito un riepilogo generale con tutte le funzionalità di Sync.ME:

  • ID chiamante – Identifica l’ID chiamante sconosciuto, bloccando le chiamate in entrata e quelle indesiderate.
  • ID di testo – Blocca i messaggi SMS!
  • Identificazione truffa – Sync.ME consente di scoprire i numeri di telefono sconosciuti e segnalare le chiamate spam con un semplice tocco.
  • ID chiamante social – Tieni aggiornati i contatti e sincronizza le immagini e informazioni più recenti da tutti i principali social network.
  • Lista nera dei contatti – Ignora le telefonate indesiderate tramite il blocco ID chiamante per creare una lista nera di numeri.
  • Dettagli completi ID contatto – Visualizza l’ID contatto completo del tuo elenco di contatti con nome, numero e dati dai profili sui social media.
  • Ricerca telefono – SyncME ti permette di eseguire una ricerca telefonica inversa di qualsiasi numero per scoprire chi è e sapere chi ha chiamato.
  • Promemoria dei compleanni – con SyncMe puoi ottenere giornalmente i promemoria dei compleanni e inviare ai contatti dei biglietti di auguri personalizzati.
  • Tutto in uno – ID testuale, ID chiamante sconosciuto, sincronizzazione contatti, identificazione e segnalazione delle chiamate di truffa in una sola app facile da usare.

Sync Me Premium

Sync.ME svolge il suo lavoro perfettamente nella versione gratuita disponibile sugli store, ma volendo è possibile anche acquistare la versione premium.

I prezzi per l’acquisto della versione premium variano tra i 2,99 euro e i 19,99 euro annui, in base alle funzionalità che si desidera sbloccare.

Acquistando la versione premium completa di Sync Me si avranno a disposizione tutti i servizi mostrati nell’immagine successiva, anche se la versione gratuita svolge alla perfezione il suo compito:

  • Sicronizzazione dei contatti in backgroud.
  • Unione contatti duplicati in rubrica.
  • Accesso a tutti i profili social.
  • Possibilità di effettuare il backup dei contatti.
  • Resoconto completo di tutti i dati necessari.
  • Possibilità di rimuove la pubblicità.

Si potrà usufruire di un periodo di prova gratuita di un mese e successivamente 19,99 € all’anno.

Nel caso di utilizzo della versione premium, ricorda di disabilitare l’utilizzo dell’app in background per evitare un consumo eccessivo della batteria del dispositivo.

Differenze tra Sync Me e TrueCaller

Truecaller, un’altra ottima app per il riconoscimento dei numeri sconociuti, è la diretta concorrente di Sync.Me.

A differenza di Sync.Me, Truecaller non permette la sincronizzazione dei numeri sconosciuti con i principali social network.

TrueCaller permette però, con le ultime versioni dell’app, di chiamare e inviare messaggi di testo gratuitamente a qualsiasi numero, a patto che anche quest’ultimo abbia installata l’app di Truecaller.

Quindi, se sei interessato a chiamare e inviare messaggi direttamente attraverso un’app di riconoscimento delle chiamate, puoi direttamente utilizzare Truecaller che svolge le stesse funzioni base di Sync.Me.

A prescindere dalla scelta, è consigliato utilizzare soltanto una delle due app, proprio per il fatto che hanno entrambe lo scopo di identificare e bloccare numeri sconosciuti.

Attraverso una di queste app, scoprire i numeri sconosciuti diventerà molto più semplice e veloce.

POTREBBE INTERESSARTI:


Lascia un commento