TaTaTu, l’app social che ti fa guadagnare TaTaTu è la prima piattaforma social al mondo che ti permette di guadagnare pubblicando e condividendo contenuti e svolgendo le comuni attività che si svolgono su un social network.


(Ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2023)

TaTaTu è la prima piattaforma social al mondo che ti permette di guadagnare svolgendo tutte le classiche azioni che svolgi giornalmente su un qualsiasi social network.

TaTaTu infatti è da considerarsi a tutti gli effetti un social network rivoluzionario. A differenza di tutti gli altri concorrenti, tramite TaTaTu puoi guadagnare pubblicando e visualizzando contenuti multimediali, invitando amici, condividendo foto, mettendo like e molto altro ancora.

Fondata dall’imprenditore italo canadese Andrea Iervolino, in collaborazione con l’attore Antonio Banderas, ti permette di guadagnare semplicemente svolgendo semplicissime azioni. Quindi, perché utilizzare un social che non ti regala nulla, sapendo che c’è la possibilità di utilizzarne un altro che ti premia?

LEGGI ANCHE: Guadagnare guardando video: le migliori piattaforme.

Se nel tuo tempo libero sei solito utilizzare i social, allora stai certo che TaTaTu è l’app che fa per te. E con tutte le ultime novità introdotte, TaTaTu si è arricchita ulteriormente di altre interessanti funzionalità.

N.B.

Inizialmente TaTaTu è nata con lo scopo di permettere la visualizzazione di contenuti multimediali di qualsiasi tipo in cambio di ricompense. Da circa un anno ha modificato radicalmente struttura e funzionalità. Adesso è da considerarsi a tutti gli effetti un social network innovativo e non più soltanto una piattaforma di visualizzazione di contenuti.

Com’è nata TaTaTu?

Innanzitutto partiamo dal nome, si chiama TaTaTù con l’accento sulla ultima lettera.

“Questa cosa è simpatica, perché “Ta Ta Ta” in America significa “Le cose vanno bene”, mentre “Tu” è “Te” in francese, italiano e spagnolo. Quindi, il significato di “TaTaTu” è “Le cose vanno bene per te”.” Andrea Iervolino, Fondatore TaTaTu.

TaTaTu è nata come una piattaforma social di intrattenimento che, come molte altre app che permettono di guadagnare soldi veri, ti permette di guadagnare guardando video e altri contenuti multimediali.

È nata dall’idea di un giovanissimo imprenditore e produttore cinematografico italiano, Andrea Iervolino, in collaborazione con l’attore di livello internazionale Antonio Banderas, con il quale ha già girato alcuni film in passato.

tatatu

Unendo il suo lavoro di produttore cinematografico con il suo spirito imprenditorialistico, ha creato un servizio unico al mondo nel suo genere. Unico fino a poco tempo fa, visto che dopo TaTaTu sono nate moltissime altre piattaforme che permettono di guadagnare guardando video.

Di app che permettono di guadagnare soldi veri ce ne stanno in quantità industriale. Da quelle che ti pagano per rispondere ai sondaggi a quelle che ti pagano per fare la spesa, da quelle per correre e fare sport a quelle per non fare nulla o utilizzare lo smartphone il meno possibile.

LEGGI ANCHE: Guadagnare online: i migliori metodi del 2023.

Ma TaTaTu è l’unica nel suo genere proprio per il fatto che prima di lei non esistevano app e servizi che ti permettevano di guadagnare guardando video e altri contenuti multimediali.

L’idea alla base di TaTaTu nel momento in cui è nata era molto semplice:

Sei disposto ad avere contenuti multimediali gratuiti, se ti inseriamo qualche pubblicità durante la programmazione?

A questa domanda, il 75% degli intervistati ha risposto con un secco SI.

Solitamente, nel mondo dell’e-commerce niente è gratuito e molte piattaforme social si basano proprio sulla fusione tra gli utenti che le utilizzano e la pubblicità che contengono. Da tutto questo è nata TaTaTu, che permetteva di guadagnare una cifra ad ogni secondo di effettiva visione, con la possibilità di convertire il tempo speso in denaro.

TaTaTu: un’app in controtendenza

Di servizi per la distribuzione via internet di film, serie tv e altri contenuti d’intrattenimento a pagamento ce ne stanno a decine: Netflix, Infinity, NOW tv, Amazon Prime Video, TIM Vision e molti altri.

Ognuno con i propri pregi e difetti, ma tutti legati da una caratteristica comune: sono utilizzabili solo ed esclusivamente dietro sottoscrizione di un abbonamento.

TaTaTu è stata la prima a viaggiare in senso contrario.

Nessun abbonamento da sottoscrivere, tutto completamente gratuito e ti fa guadagnare guardando e pubblicando video, accumulando amicizie, condividendo foto e ricevendo commenti e like.

Essendo nata relativamente da poco tempo, non è assolutamente paragonabile ad altri servizi già affermati e con milioni di utenti in tutto il mondo. Ma col tempo potrebbero aprirsi nuovi scenari e portare TaTaTu al livello di altri social network molto più noti.

Come funziona TaTaTu?

La formula di base di TaTaTu è quella che viene utilizzata da qualsiasi altra app o servizio che ti pagano per svolgere delle azioni.

In questo caso, più azioni riesci a compiere, più guadagni.

Essendo TaTaTu una piattaforma social, oltre a guadagnare guardando video, è possibile guadagnare in moltissimi altri modi. Pubblicando foto e video, mettendo like, scrivendo commenti, condividendo e leggendo post e trovando nuovi follower.

In questo modo lo stesso Iervolino ha dichiarato, in fase di presentazione del servizio, che entro 5 anni TaTaTu potrà raggiungere un numero di utenti talmente elevato da poter competere con i colossi del settore.

tatatu

È possibile quindi guadagnare in diversi modi, con la possibilità da parte degli utenti di collezionare una moneta virtuale chiamata TaTaTu Token (TTU Token).

Ma siccome siamo italiani (fatta la legge, troviamo l’inganno), magari in questo momento ti starai già chiedendo in che modo sia possibile imbrogliare.

A prevenire tutto questo ci hanno giù pensato gli ideatori di TaTaTu.

Andrea Iervolino ha già assicurato nel giorno della presentazione in Italia di qualche giorno fa, che sono stati sviluppati dei metodi di controllo per garantire la correttezza della piattaforma. Molto probabilmente, per assicurarsi che gli utenti vedano effettivamente il contenuto scelto, sarà inserito qualcosa sullo schermo da cliccare e, in mancanza di click, sarà disconnesso senza la possibilità di continuare ad accumulare Token.

In più, una delle ultime novità introdotte ti permette anche di pubblicare le tue foto e guadagnare TTU semplicemente nel momento in cui riceveranno like, visualizzazioni, commenti e condivisioni sui social.

Come utilizzare i token accumulati?

Il problema principale del quale tutti gli utilizzatori si lamentano è l’impossibilità di convertire i token accumulati in denaro reale e utilizzarli a proprio piacimento. Infatti non è possibile trasferire i TTU sul proprio conto PayPal o Conto Corrente Bancario, nè tantomeno convertirli in comodi buoni Amazon, tecnica utilizzata da molte altre piattaforme.

I TTU Token potranno poi essere convertiti in buoni sconti o coupon da spendere sugli store e nei negozi fisici convenzionati. Tra i principali partner che aderiscono all’iniziativa troviamo Yamamay, Carpisa, Alessa, Henkel, Nordica, Rollerblade e tanti altri.

L’obiettivo è però quello di allargare il mercato il più possibile e, soprattutto, nel minor tempo possibile. Le tipologie di offerte possono riguardare sconti a seguito di acquisti, oppure voucher di valore variabile sui tanti brand disponibili. Tutti i negozi affiliati, attraverso i quali è possibile spendere i token accumulati, possono aumentare periodicamente, quindi è consigliabile controllare spesso il sito ufficiale per eventuali novità.

Come iniziare a usare TaTaTu

Per poter utilizzare la piattaforma social TaTaTu è possibile procedere in due modi. Accedere direttamente al sito web oppure, se si utilizza uno smartphone, scaricare l’app dagli store per iOS o Android.

BeMyEye BeMyEye

Il servizio è infatti fruibile gratuitamente da tutti gli utenti di età superiore a 18 anni in maniera molto semplice, previa registrazione o accesso tramite il proprio account Facebook o Google.

Subito dopo aver effettuato il primo accesso, si riceveranno i primi 50 TaTaTu Token di benvenuto, corrispondenti a 12,50 dollari. Ogni singola visualizzazione completa di un evento presente sulla piattaforma, dà la possibilità di ottenere in media 12 TTU Token, equivalenti a circa 3 euro.

Nella sezione principale dell’app è possibile visualizzare, divisi per categoria, tutti gli avvenimenti presenti. Le categorie contengono film, serie tv, documentari, sport e molto altro ancora. La lista sempre aggiornata di tutti gli eventi disponibili sulla piattaforma è consultabile direttamente sul sito ufficiale di TaTaTu.

Non aspettatevi di certo di trovare gli ultimi film appena usciti al cinema o lo streaming in diretta della partita di calcio della prossima settimana. Ma la scelta è abbastanza ampia per tutti i gusti. Una volta selezionato l’evento di interesse, basterà cliccare sul tasto riproduci per far partire lo streaming del programma.

Come funziona TaTaTu oggi?

Sempre nella Home Page è presente la sezione Amici, grazie alla quale è possibile visualizzare il numero di amici invitati o invitarne di nuovi.

Infatti, TaTaTu permette di guadagnare sia guardando i propri contenuti scelti, sia attraverso il numero di nuovi amici invitati. Quando qualcuno utilizza un servizio, genera maggior valore attraverso i suoi contatti, gli amici e le condivisioni piuttosto che soltanto con la fruizione solitaria di un contenuto. Sfruttando proprio questo meccanismo, anche TaTaTu permetterà un guadagno maggiore anche e soprattutto quando si condividono i contenuti e si invitano gli amici.

Tra le ultimissime novità inserite, tra le più apprezzate dagli utenti, la possibilità di guadagnare TTU Coins ricevendo chiamate o messaggi dai tuoi amici. Potrai poi utilizzare i tuoi TTU per acquistare prodotti sullo store online di TaTaTu. Inoltre, giornalmente, settimanalmente e mensilmente TaTaTu lancerà un’asta con tutti i prodotti must-have che gli utenti potranno vincere usando solo i TTU Coins : hi-tech, smarphone, e prossimamente anche scooter ed automobili.

I vantaggi di TaTaTu

Uno dei vantaggi principali di TaTaTu, oltre a permetterti di guadagnare guardando video, è anche una forma di lotta alla pirateria. Chi, sapendo di trovare un contenuto di interesse su una piattaforma gratuita e, soprattutto, guadagnando, sceglierebbe di vedere lo stesso film in maniera illegale? Nessuno. Anche gli stessi proprietari dei contenuti non dovranno più preoccuparsi che la pirateria li distribuisca da qualche altra parte in maniera illegale.

LEGGI ANCHE: TaTaTu: la piattaforma social per la lotta alla pirateria.

TaTaTu si impegna infatti anche di proteggere i diritti dei proprietari dei contenuti. Anche la modalità di pagamento sarà molto sicura, affidabile e soprattutto rapida. Tutti gli utenti di TaTaTu saranno sempre pagati in tempo reale, in modo trasparente, grazie alla tecnologia blockchain, utilizzata in molte tecnologie social media.

La moneta utilizzata sarà il TTU token, una moneta virtuale creata appositamente dagli ideatori della piattaforma. Avrà un valore fisso pari a 25 centesimi e potrà essere speso virtualmente, attraverso prodotti o coupon, o fisicamente in negozi e attività convenzionate. Questa moneta elettronica sarà presente in tempo reale sul portafoglio personale. Potrà essere spesa sempre in tempo reale, senza aspettare alcun trasferimento di denaro da una parte all’altra.

Il giorno 16 aprile 2019 TaTaTu ha lanciato il suo primo film in esclusiva, The Bleeder, che racconta la vera storia di Chuck Wepner, il pugile che ha ispirato il personaggio di Rocky Balboa.

La tecnologia BlockChain

La tecnologia blockchain, utilizzata da TaTaTu per pagare i propri utenti, è quella che sta alla base del BitCoin, la nuova criptovaluta che sta sempre più spopolando sul web.

Attraverso questa tecnologia è possibile effettuare transazioni sul web senza passare obbligatoriamente attraverso le banche.

tatatu

Il blockchain (in italiano Catena di Blocchi) permette di trasferire online somme di denaro contante (i bitcoin) da una parte all’altra senza passare attraverso nessuna istituzione finanziaria. Ecco perchè blockchain e bitcoin viaggiano molto spesso a braccetto e se ne sente parlare quasi sempre in maniera collegata.

Tutto questo ha fatto si che ultimamente anche alcune banche abbiano iniziato ad utilizzare questa nuova tecnologia informatica, utilizzando il denaro digitale.

Tra le più importanti troviamo Barclays, Credit Suisse e HSBC che hanno iniziato a testare questa nuova forma di scambio di denaro, coinvolgendo anche due famose banche italiane come UniCredit e Intesa Sanpaolo.

Conclusioni

È stata fatta una panoramica generale di questo innovativo servizio che permette di guadagnare buoni sconto in maniera molto semplice e che con ogni probabilità tenderà a espandersi ancora di più. Prima di TaTaTu non esisteva ancora nessuna piattaforma in grado di unire nello stesso tempo un social network e un servizio di contenuti multimediali.

Si poteva guadagnare in molti altri modi, creando un blog di successo, pubblicando video su Youtube, diventando un influencer su Instagram, ecc. Ma un servizio in grado di premiare gli utenti che guardano semplicemente un contenuto multimediale di loro interesse ancora non era stato preso in considerazione.

Coltivare la passione per il cinema, per le serie tv o per lo sport e, allo stesso tempo avere una forma di guadagno, potrebbe essere la nuova strada seguita da molti in futuro. Nell’attesa dell’eventuale possibilità di poter convertire i token accumulati in denaro reale e trasferirlo sul proprio conto Paypal o conto corrente, questo è tutto per quanto riguarda questa interessante app.

Nel frattempo, iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato con tutte le ulteriori novità in merito.

Vi lascio con il video ufficiale della presentazione di TaTaTu e, se volete, condividete l’articolo sui vostri social per farlo conoscere a chi ancora non lo ha mai provato.

POTREBBE INTERESSARTI:


Lascia un commento

8 commenti su “TaTaTu, l’app social che ti fa guadagnare”