Too Good To Go: l’app contro lo spreco alimentare

Too Good To Go è l’app numero uno al mondo contro lo spreco alimentare che ti permette di risparmare soldi. Anche se non può considerarsi come una di quelle app per smartphone per guadagnare soldi veri, Too Good To Go ne fa parte a tutti gli effetti, per il semplice fatto che risparmiare soldi è una sorta di guadagno vero e proprio. Infatti, un guadagno non è soltanto un’entrata monetaria, ma anche un risparmio di soldi laddove possibile.

Ogni anno, un terzo di tutto il cibo prodotto nel mondo viene buttato. Con Too Good To Go si vuole cercare di mettere fine agli sprechi e contribuire a creare un mondo in cui il cibo prodotto è solo il cibo consumato. Milioni di pasti sono già stati salvati e consumati grazie a Too Good To Go.

LEGGI ANCHE: TaTaTu, l’app social che ti fa guadagnare.

Anche tu vorresti mangiare bene spendendo poco e, soprattutto, dare il tuo contributo all’ambiente? Allora scarica subito l’app e unisciti alla community di utenti che già la utilizzano.

Vediamo insieme cos’è Too Good To Go e come funziona l’app numero 1 al mondo contro lo spreco alimentare.

Cos’è Too Good To Go?

too good to go

Too Good To Go è l’app contro lo spreco alimentare che ti permette con pochissimi euro di acquistare ciò che rimane invenduto nei bar, ristoranti, supermercati e in qualsiasi altro posto che produce cibo.

È scaricabile gratuitamente sia su dispositivi dotati di sistema operativo Android che iOS.

app contro lo spreco alimentare app contro lo spreco alimentare

Too Good To Go, che tradotto significa “Troppo buono per essere buttato”, offre infatti cibo di alta qualità che rimane invenduto a fine giornata nei negozi a pochissimo prezzo (solitamente si va dai 2 euro fino a 6 euro), invece di essere buttato nella spazzatura.

Purtroppo un terzo di tutto il cibo che viene prodotto al mondo viene buttato via. Gli ideatori dell’app hanno pensato bene che il modo più semplice per diventare protagonisti della lotta allo spreco fosse proprio quella di permettere alla gente di partecipare in maniera attiva.

Quindi se anche tu vuoi iniziare a salvare il cibo rimasto invenduto (ma ancora buonissimo!) nei tuoi negozi preferiti non ti resta che scaricare l’app e iniziare a utilizzarla. A un prezzo fantastico potrai mangiare e, allo stesso tempo, fare del bene a tutto il pianeta.

Ad oggi quasi 2 milioni di persone in Italia stanno utilizzando l’app, con oltre 6.000 tra bar, ristoranti, supermercati, panetterie, hotel e tanti altri permettendo di salvare oltre 1.000.000 di pasti soltanto in Italia. Equivalgono a 1000 tonnellate di cibo non sprecato e 2.500 tonnellate di CO2 non emesse soltanto in un anno e mezzo di attività in Italia.

Puoi consultare lo spreco di cibo annuale in ogni singola nazione direttamente a questo indirizzo, per farti un’idea più chiara di quanta roba si butta nella spazzatura. Numeri destinati a crescere nel momento in cui aumenteranno i partner che aderiranno a questa iniziativa.

Come funziona Too Good To Go?

Il funzionamento di Too Good To Go è semplicissimo. Ti basterà scaricare l’app dallo store del tuo sistema operativo e effettuare la registrazione manuale oppure accedere tramite il tuo account Facebook o Google.

Una volta entrato nell’app non dovrai fare altro che attivare il servizio di localizzazione per permettere a Too Good To Go di cercare tutti i partner vicino a te che aderiscono all’iniziativa. Attraverso la geolocalizzazione vengono visualizzati i locali aderenti a Too Good To Go tramite dei puntini. Il puntino GRIGIO indica che non ci sono ancora Magic Box pronte, l’ARANCIONE che ce ne sono soltanto una o due e il VERDE indica una maggiore disponibilità.

app contro lo spreco alimentare       app contro lo spreco alimentare

Ogni singolo negozio indicherà la fascia oraria nella quale sarà possibile ritirare il cibo contenuto all’interno della cosiddetta Magic Box.

Solitamente le fasce orarie si trovano a ridosso degli orari di chiusura per permettere ai negozianti di rivendere il cibo invenduto a fine giornata. Ma molti bar o panifici consegnano anche la mattina, con orari che vanno dalle 9 alle 10:30, per smaltire tutti i cornetti, briosches o ciambelle non consumate durante l’orario della colazione dai propri clienti. Sarà possibile pagare direttamente tramite l’app usando una carta di credito, PayPal o Google Pay, mostrando poi la conferma sullo smartphone direttamente al negoziante, senza la necessità di stampare nulla.

Inoltre, per evitare l’utilizzo di imballi di plastica o carta, si è invece invitati a portare da casa contenitori e sacchetti, che potranno poi essere riutilizzati. Sintetizzando:

  1. Trova quello che vuoi mangiare nei tuoi dintorni ed effettua il tuo ordine tramite l’app.
  2. Ritira la tua Magic Box nella fascia oraria specificata e scopri cosa c’è dentro.
  3. Inizia a mangiare e buon appetito. Hai appena contribuito a ridurre gli sprechi alimentari.

Perché utilizzare Too Good To Go?

too good to go

Too Good To Go è stata fondata nel 2015 in Danimarca e in poco tempo ha riscosso successo in moltissimi paesi d’Europa e a breve sbarcherà anche negli Stati Uniti. Soprattutto nell’ultimo periodo ha avuto un enorme successo anche in Italia, soprattutto in città come Roma, Milano, Torino, Firenze, Bologna , Genova e tante altre.

E i partner che stanno aderendo a questa interessante iniziativa stanno crescendo a vista d’occhio in moltissime altre zone in cui ancora non sono presenti. Too Good To Go ha un duplice scopo sostanzialmente:

  1. Combatte gli sprechi alimentari, permettendo di salvare dalla spazzatura ottimi alimenti che avrebbero fatto sicuramente quella fine.
  2. Permette alle famiglie, studenti, gruppi di amici e molte altre persone di risparmiare notevolmente e consumare del cibo in ottimo stato.

E quello che riceverai sarà una Magic Box piena di prelibatezze scoprendo soltanto quando la aprirai  quello che sarà contenuto al suo interno. E stai tranquillo che all’interno non ci saranno mai sorprese o cibo di cattivo gusto perché le recensioni dei clienti la faranno da padrone. Non converrebbe a nessun esercente inserire cibo andato a male, poco condito, fatto in fretta e furia ecc. Questo perché le eventuali recensioni negative andrebbero soltanto contro di loro.

Il motivo del suo successo

Too Good To Go sta avendo realmente il successo che i suoi ideatori speravano: creare la migliore app contro lo spreco alimentare. E tutte le recensioni positive sui vari store ne sono la conferma: 4,9 stelle su 5 sono quasi il massimo a cui un’app possa ambire.

too good to go

Soltanto in Italia vengono acquistate oltre l’80% delle Magic Box disponbili e, in alcune grandi città italiane come Milano e Torino, si supera il 90%. E ancora non è niente vista ancora la scarsa presenza di partner presenti sul territorio nazionale. Ma nel momento in cui cresceranno e saranno presenti anche in realtà più piccole, il consumo potrebbe crescere ancora di più.

E il motivo è principalmente uno: la grande quantità di cibo che si riceverà a pochissimo prezzo.

Conclusioni

Per un negoziante buttare del cibo a fine giornata oppure venderlo a poco prezzo sostanzialmente non cambierebbe nulla. Anzi, potrebbe essere motivo di orgoglio e soddisfazione personale sapere che quel cibo lo sta mangiando qualcuno e non va a finire invece nella spazzatura. Proprio per questo motivo le porzioni contenute all’interno della Magic Box saranno abbondanti e, visto il numero di proposte limitate, faranno si che le gente possa fare a gara per riuscire ad accaparrarsi l’offerta migliore. Proposte limitate perché come già detto è possibile ritirare il cibo in determinati orari della giornata e ogni esercente metterà a disposizione un numero di Magic Box in base a quello che è rimasto invenduto.

Ovviamente, come avviene dappertutto, c’è anche chi ha utilizzato l’app e non è rimasto per nulla soddisfatto del contenuto trovato al suo interno. Ma vorrei ricordare Too God To Go è un’app contro lo spreco alimentare e, in base al negozio a cui ti rivolgerai, potrai trovare una o più pietanze che loro hanno prodotto ma non hanno venduto.

Quindi servirebbe anche un po’ di buon senso.

D’altronde, se desideri mangiare bene e quello di cui hai voglia, di sicuro non dovresti sperare di trovarlo all’interno della Magic Box!!! Quindi inizia anche tu a utilizzare ques’app per combattere lo spreco alimentare e salvare nello stesso tempo l’ambiente che ci circonda.

POTREBBE INTERESSARTI: