WhatsApp Web: cos’è e come funziona

WhatsApp Web è un servizio che ti permette di utilizzare la famosa app di WhatsApp installata sul tuo smartphone direttamente sul pc.

Permette di inviare messaggi gratuitamente ad amici, creare gruppi, condividere foto e video e da qualche anno è possibile utilizzarlo direttamente anche dal computer.

LEGGI ANCHE: Risparmiare online: i migliori siti per acquistare prodotti di elettronica.

Da qualche anno infatti, oltre alla classica app utilizzata su smartphone e tablet, è disponibile anche WhatsApp Web, un servizio attraverso cui è possibile utilizzarla tramite il pc.

L’unica cosa necessaria per utilizzare WhatsApp Web è una semplice connessione a internet e un personal computer.

Vediamo come configurarlo e iniziare a utilizzarlo direttamente dal pc senza necessariamente stare sempre con lo smartphone tra le mani.

WhatsApp da computer

Per chi ancora non lo sapesse esiste da un po’ di tempo WhatsApp Web, un servizio che permette di poter utilizzare l’appdi WhatsApp direttamente dal pc senza l’utilizzo dello smartphone.

Questo può essere un grande vantaggio per chi ad esempio passa molto tempo durante la giornata davanti al pc, sia per lavoro che per qualsiasi altro motivo.

In questo modo è possibile inviare e ricevere messaggi direttamente attraverso il computer senza dover per forza andare a controllare lo smartphone ogni volta che arriva una nuova notifica.

Basta infatti collegarsi al sito di WhatsApp Web, associare il proprio smartphone al pc semplicemente scansionando un QR Code di WhatsApp Web ed il gioco è fatto.

Funziona con qualsiasi tipo di browser tra cui Google Chrome, Firefox, Opera, Safari, Microsoft Edge e Internet Explorer.

WhatsApp Web può essere utilizzato direttamente collegandosi a questa pagina oppure può essere scaricato e installato sul sistema operativo dalla pagina dei download.

Sia se si utilizza il servizio web oppure il programma installato, la prima pagina sarà sempre la stessa e mostrerà questa schermata:

WhatsApp Web

Come funziona WhatsApp Web?

Per iniziare a utilizzare WhatsApp Web ti basterà aprire WhatsApp sul tuo smartphone, andare sulle Impostazioni e selezionare la voce relativa a WhatsApp Web/Desktop.

WhatsApp Web        WhatsApp Web

Successivamente, si attiverà in automatico la fotocamera dello smartphone e la prima cosa da fare sarà inquadrare il QR Code presente sullo schermo del pc.

In pochi secondi i due dispositivi saranno perfettamente abbinati tra loro.

Questa operazione andrà fatta soltanto la prima volta che si associa lo smartphone, i successivi utilizzi avverranno automaticamente senza la necessità di nuovi abbinamenti.

Non appena lo smartphone e il computer saranno connessi tra di loro, sullo schermo del pc compariranno tutti i messaggi presenti sullo smartphone.

Ovviamente, una volta associato, il telefono dovrà sempre rimanere acceso e collegato a internet.

Tutti i messaggi presenti su Whatsapp dello smartphone saranno sicronizzati e mostrati sul monitor del pc.

Saranno mostrati tutti i contatti disponibili all’utilizzo di Whatsapp e si potranno iniziare nuove conversazioni semplicemente cliccando su uno di essi.

Quindi da ora in poi è possibile scrivere e ricevere messaggi direttamente dal computer e ricevere le notifiche a video all’arrivo di nuove chat.

Inoltre si riceve anche una notifica nel momento in cui si sta scaricando lo smartphone con il messaggio di provvedere alla ricarica.

È possibile usare WhatsApp Web senza QR Code?

Sono in molti quelli che si fanno spesso questa domanda, ossia se sia possibile utilizzare WhatsApp da pc senza un QR Code disponibile.

La risposta è semplice e concisa: NO.

Questo perchè WhatsApp Web non è altro che un servizio che ti permette di utilizzare sul pc l’applicazione che utilizzi normalmente sul tuo smartphone.

E, siccome l’app di WhatsApp funziona solo ed esclusivamente se viene associata a uno specifico numero di telefono, è impossibile utilizzarla sul pc senza nessuna associazione con il tuo smartphone.

Infatti sia se si accede direttamente al sito web sia se si scarica il programma WhatsApp per desktop la prima cosa che comparirà sarà la richiesta di scansione del codice a barre temporaneo (il QR Code) tramite l’app che hai installata sul tuo smartphone (tramite l’apposita funzionalità “WhatsApp Web” presente nelle impostazioni).

Soltanto dopo questo passaggio la schermata delle chat aperte e l’accesso alle altre funzioni di WhatsApp (gruppi, stato, profilo, ecc..) presenti sullo smartphone saranno visibili anche sul monitor del PC o del Mac.

Accedere a WhatsApp senza codice a barre, quindi, non è possibile se lo si vuole utilizzare da computer.

Soltanto questa verifica è in grado di verificare l’account associato al tuo numero di telefono ed evitare che altre persone possano accedere alle tue chat personali semplicemente inserendo il tuo numero.

D’altronde questa semplice e rapida operazione di accoppiamento tra dispositivi dovrà essere fatta soltanto la prima volta che si inizia ad utilizzare WhatsApp Web.

Tutti gli utilizzi successivi non necessiteranno più della scansione del QR Code, a parte il caso in cui tu non decida di disconnettere lo smartphone o nel caso di reinstallazioni del programma.

Cosa c’è da sapere su WhatsApp Web

Essendo WhatsApp un’app collegata a un numero di telefono e quindi vincolata all’utilizzo su un singolo dispositivo, anche WhatsApp Web ovviamente ha le stesse restrizioni.

Se si prova infatti a utilizzare WhatsApp Web da più device, nel momento dell’utilizzo su un nuovo dispositivo verrà mostrato un messaggio consentendo di scegliere se continuare a utilizzarlo su questo nuovo dispositivo oppure lasciarlo attivo sull’altro.

La stessa cosa vale anche nel momento in cui cercherai di aprire WhatsApp Web su un’altra finestra dello stesso browser o direttamente su un altro browser.

L’unico modo per utilizzare WhatsApp su più dispositivi contemporaneamente è quello di utilizzarlo dal pc con il quale è connesso e dall’app utilizzata sullo smartphone.

Essendo WhatsApp Web abbinato allo smartphone e permettendo un corretto funzionamento soltanto se lo stesso smartphone rimase connesso a internet.

Nel momento in cui per qualsiasi motivo dovesse cadere la connessione si verrà informati con questo messaggio:

Quindi l’invio e la ricezione dei messaggi con WhatsApp Web (comprese tutte le altre operazioni possibili) avviene solo e soltanto se la comunicazione tra il pc e lo smartphone su cui è installata l’app non viene mai interrotta.

Inoltre, come avviene sullo smartphone, è possibile inviare anche messaggi vocali premendo semplicemente il microfono posto in basso a destra.

Le ultime novità introdotte

Con l’ultimo aggiornamento, arrivato alla versione 2.2039.9, rilasciato nel corso del 2020 sono state introdotte anche importanti novità, molto attese da parecchi utilizzatori del servizio.

Prima fra tutte, la possibilità di silenziare le chat di tutte le conversazioni, anche quelle archiviate, in maniera permanente.

Quindi non torneranno mai più in primo piano, continuando però a rimanere salvate con la possibilità di consultare in ogni momento dalla relativa sezione.

È stata introdotta inoltre una scorciatoia per raggiungere il Catalogo (funzionalità dedicata agli utenti business), una feature già implementata nelle versioni dedicate alle applicazioni per dispositivi Android e iOS.

Sempre con l’ultima versione rilasciato nel mese di Novembre 2020 arriva anche il tanto atteso supporto alle chiamate vocali ed alle videochiamate direttamente da PC.

Tutto ciò per un utilizzo sempre più simile a quello che è possibile fare tramite l’app installata sullo smartphone.

Infine, nella nuova release, sono presenti anche nuove icone per gli allegati (una feature già apparsa in una precedente versione).

POTREBBE INTERESSARTI: